Visualizzazione post con etichetta swatches. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta swatches. Mostra tutti i post

giovedì 21 gennaio 2016

H&M - Colour Essence Eye Pencil Almost Midnight, Great Grey, Raw Amber

Dopo le prime buone impressioni sulla nuova linea beauty di H&M, e dopo aver letto recensioni su qualche altro prodotto della linea, ho deciso di provare le matite occhi Colour Essence Eye Pencil.
Ho preso in un primo tempo Almost Midnight, un viola prugna leggermnte shimmer, e Great Grey, un grigio-taupe profondo e opaco.
Visto il successo delle prime due, ho aggiunto successivamente Raw Amber, un color ambra brillante.

Da sx: Almost Midnight, Great Grey e Raw Amber

Questo post sará breve e conciso.
Queste matite sono ottime.
Morbide e scriventi come potete probabilmente vedere dalla pienezza degli swatch qui sotto, ma ferme e durature sull'occhio dopo pochi secondi.
Non sono una grande portatrice di matita all'interno dell'occhio, quindi le uso principalmente come eyeliner o basi per ombretti e sono diventate in pochissimo tempo la mia prima e unica scelta quando sono di fretta o viaggio. So che staranno belle ferme dove sono, specie se fermate con un filo di ombretto in tinta sopra, ma anche senza sono molto long-lasting su di me.
Mi ricordano, come morbidezza e lunga tenuta, le Gel eye pencil di Essence.


Vanno temperate, ogni stick contiene 1.2g e costa 5,99€.
La selezione di colori tra l'altro é ampissima e non escludo di prenderne delle altre!

Insomma, non ho altro da aggiungere se non: provatele!

E questo é tutto.
Passo e chiudo

Baci

martedì 12 gennaio 2016

Stila - Eternal Love Liquid Lipstick Set - Swatches e review

Qualche tempo fa, per il mio primo ordine di ombretti Makeup Geek (visti qui) dal sito Beauty Bay, ho aggiunto un po' alla cieca questo set al carrello, in modo da raggiungere il minimo di spesa per le spedizioni internazionali gratis.
Avevo letto bene delle tinte Stila dalla mia musa ispiratrice Ale (clic) e da una rapidissima ricerca su Google, ho notato che due dei colori del set erano decisamente belli. Insomma, volevo provare anche io i Liquid Lipstick di Stila.
Questo set si chiama Eternal Love e comprende tre tinte: Baci, un nude rosa polvere, Beso, un rosso puro, e Ricco, un mattone plum. 
Le dimensioni sono ridotte, si parla di 1 ml per ciascuno, che come taglia per testare il prodotto non é malaccio, considerando che é leggerissimo e ne basta un velo.
L'applicatore in spugna é morbido e abbastanza preciso: una volta scaricato l'eccesso di prodotto, si riesce a stenderlo facilmente e in linee precise sui bordi.


Ma veniamo ai prodotti. 
La consistenza é cremosa, scorre con facilitá, non tira le labbra, né scivola troppo. Direi che é l'ideale.
I colori sono pieni e saturi in 1-2 passate, non c'e bisogno di ripassare oltre, e si opacizzano in pochi secondi, senza andare ad accumularsi nelle pieghette.
Eccoli sul braccio e sulle labbra:

Baci - Beso - Ricco

Baci - Beso - Ricco


Baci é ovviamente troppo pallido e muted per la sottoscritta. La componente grigia é molto evidente e sulle mie labbra pigmentate risulta molto innaturale. Ma é un bellissimo punto di rosa-malva e lo sfrutto come base per altri nude in mio possesso.
Dai quali si discosta tantissimo, come si vede dagli swatch comparativi!
Credevo potesse somigliare al KIKO Double Gloss, ma é decisamente lontano, meno caldo e piú spento. Il resto dei miei nude tende al marroncino, mentre la matita Lumiére di ColourPop, essendo anch'essa un bel rosa malva, ci si avvicina di piú e puó aiutare Baci ad acquisire un po' di quella profonditá che mi serve sulle labbra.

Essence Barely There
Pupa I'm 408
Rimmel Lasting finish matte Kate 104
Stila Baci
Kiko Double Gloss 07
Rimmel Lasting finish Kate 07
Madina Uptown Girl
Matite: ColourPop Brink e Lumiére

Beso é l'amore.
Ovvio, é un rosso. Matte. Amen.
Lo definirei neutro-freddo. Sicuramente meno blu di altri rossi in mio possesso a cui pensavo potesse avvicinarsi: il MAC Lipmix in Crimson (qui sotto, in cui spicca la componente blu dove il prodotto é piú sottile) o Illamasqua Box (MY RED!).
É anche decisamente meno profondo di altri rossi, come il Lip Maestro 400 di Armani o MAC Russian Red, mentre ha qualcosa in comune con MAC Viva Glam Rihanna, per la base rossa brillante.
Il P2 qui nel mucchio appare praticamente rosa.
Le matite sono entrambe leggerissimamente  piú fredde, ma sulle labbra non fanno stacco.
É un rosso brillante e abbastanza democratico, di quelli che illuminano il viso e da soli fanno tutto il look.
Giorgio Armani Lip Maestro 400
Illamasqua Intense Lipgloss Succubus
Illamasqua Box
MAC Lipmix Crimson
Stila Beso
MAC Russian Red
MAC Viva Glam Rihanna
P2 Matte Deluxe Lipstick I Love you
Matite: Essence Femme Fatale; Shiseido RD609

Ricco é stato subito un WOW con sgranamento di occhioni.
E ne ho le prove in un selfie condiviso sulla pagina FB: indossato la prima volta in ufficio, mi ha sconvolta!
Ho altri borgognoni (cosí li chiamo), ma la pienezza di Ricco sulle labbra mi é assolutamente nuova. Con un paio di passate, acquista una profonditá assoluta, resa vellutata dal finish matte e dal fatto che non fa una piega, non una!
Risulta quasi un color cioccolato, con una bella punta di rosso of course, e mi piace da morire.

Come paragone qui sotto, i primi due sono simili ma leggermente piú color vino, meno mattone.
Il Cashmere Lip Cream di Bite (altro amore di cui vi devo parlare) é decisamente piú rosso ed essendo piú "solido" come consistenza, non si applica con la stessa uniformitá e non diventa nemmeno vellutato allo stesso modo.
L'ultimo, la tinta Vinaccia di Wycon, é decisamente piú berry che color vino.
La matita Bold Rouge Noir di Kiko é la perfezione per Ricco.
Kiko Virtual Dream Lipstick 06 Bold Rouge Noir
Catrice After work Wine
Stila Ricco
Bite Cashmere Lip Cream Bordeaux
Wycon Long Lasting Lipstick Vinaccia
Matite: Kiko Virtual Dream Lip Pencil 06 Bold rouge Noir; Estée Lauder Double Wear Stay-in-place 014 Wine

C'é da dire che con queste tinte non sento il bisogno di contornare le labbra, perché la formula é molto stabile, non si sposta dai contorni né all'interno delle labbra stesse.
Ovviamente con i colori piú "importanti" bisogna avere un po' piú di grazia quando si mangia (ecco, non fate come me) perché cibi oleosi le struccano e tendono a sbiadire al centro delle labbra. 
Ma non vanno via a pezzi durante il giorno e questo é l'importante.

Il comfort é alto per quanto mi riguarda: sono quel tipo di tinta che fa uno strato sottile, abbastanza asciutto per dare il finish matte e durare a lungo, ma non disidratante sulle labbra. Ovviamente é tutto soggettivo, come ripeto sempre, ma in confronto ad altri prodotti (es. la tinta KIKO che avevo recensito qui), la sensazione di secchezza non si avverte per lungo tempo.
Si tratta sempre di bilanciare ingredienti idratanti per garantire il comfort, con quelli volatili e quindi disidratanti, che garantiscono il finish matte. Alcuni brand sono maestri nel farlo, altri no.
Per la cronaca, e come riportato dal sito, le tinte Stila contengono Olio di Avocado (il mio olio preferito in skincare e haircare), Persea Gratissima in INCI, che idrata le labbra e le lascia nutrite.

Insomma, il mio giudizio é assolutamente positivo. Tant'é che Stila vedrá ancora i miei soldi.
Specie perché Aria, quello recensito da Ale qui sopra, é ancora nei miei sogni.
Potete ancora trovare questo set su Beauty Bay, scontato, anche se attualmente é out of stock. Cosí come su Look Fantastic.
Beh, insomma, tenetelo d'occhio! :)

Baci  (&Beso& Ricco, excuse the pun)


lunedì 28 dicembre 2015

My favourite palette - Gli acquisti Makeup Geek e Morphe - Swatches e review

Da qualche tempo vaneggio su tutti i social e mostro al mondo la mia nuova palette personalizzata.
Dopo anni che non compravo ombretti e palette, decisa a sfruttare i colori che possiedo, sono stata rapita dalla qualità di due nuovi marchi e in poco tempo ho costruito una mia piccola selezione di nuovi bimbi, che ormai sono la mia unica scelta quando mi trucco, insieme a 4 Nabla e pochi altri pezzi singoli di Inglot, Urban Decay, Kiko e Catrice.
Ma veniamo a LEI:

La palette è di Morphe Brushes, è compatta e solidissima e ha uno specchio enorme dentro!
Gli alloggiamenti sono magnetici e hanno un' indentatura che permette di rimuovere senza problemi le cialdine, cosa utilissima per me che spesso le sposto nella Liberty Six di Nabla per portarmi in viaggio solo alcune di loro.
Ci si possono inserire 12 refill e alloggia quelli di Makup Geek, di Morphe e di MAC.
L' ho presa sul sito Boozyshop per meno di 10 euro e la trovo un affarone.


Ma veniamo ai colori che ho scelto.
I primi arrivati sono stati i Makeup Geek.
Appena arrivati sul sito Beauty Bay, io e Alice abbiamo piazzato un ordine. Cialde da 1.8 g per 6,60 €.
Lei ne conosceva già la qualità dopo averli presi dal sito americano e io ho potuto toccarli con mano e innamorarmente a prima vista. Ne ha parlato qui.
Nel primo ordine, la scelta è caduta su: Americano, Cherry Cola, Motown, Corrupt, Cocoa Bear e Curfew.
Poco dopo, appena riassortiti, ho preso altri 3 colori, tra cui un Duochrome, perchè ormai avevo venduto loro la mia anima: Cupcake, Burlesque e Steampunk.
Ho scelto per lo più colori matte, sui toni caldi del borgogna e del marrone per fare da transizione ad ogni mio makeup, più qualche digressione nel mondo dei viola e del rosa.
La sfumabilità e la ricchezza del colore sono fenomenali e grazie a loro ho ricominciato ad apprezzare il trucco occhi e spendere qualche secondo in più per costruire una sfumatura con 3 o 4 colori, anzichè spatasciare due colori a caso sulla palpebra come mio (pigrissimo) solito.
Alcuni dei matte possono presentare un' idea di glitter all' interno in foto, ma vi assicuro che una volta applicati sono pieni e opachi come in cialda.
Corrupt è il nero più nero che abbia mai usato. Intenso e compatto, fall-out quasi inesistente.
Americano è un marrone medio neutro, un filino caldo, mentre Cocoa Bear, best seller della casa di Marlena (e nominato come il suo appena-sposato marito) è più chiaro e spiccatamente caldo, rossiccio.
Con un pennello morbido, nella piega, fanno tutto loro! Correzione e definizione dell' occhio in 2 secondi netti, si sfumano facilmente senza lasciare macchie e si costruiscono in un attimo.
Un sogno.


Cherry Cola è stata la primissima scelta.
Un marrone-borgogna, anche lui sfumato nella piega per dare profondità all' orbita con una sfumatura rossiccia anzichè più banalmente marrone, tira fuori il verde dalle mie iridi marroni!
Lo uso all' infinito.
Motown è stato un po' un azzardo per i "miei" colori. Un color melanzana muted, spento, matte, che mi serve a sfumare makeup tono su tono sul viola o sul blu, oppure a fare da piccolo contrasto a toni più caldi come il rame o i bronzo-oro.
Cupcake non l' avrei mai cagato sul sito, se non fosse che Alice me l'ha mostrato nelle sua palette e ho visto che è un color rosa caldo delicatissimo, ma comunque ben visibile sul mio incarnato, sempre matte, che aiuta tantissimo a sfumare i fratelloni più scuri e a fonderli con il colore delle mie palpebre.
Usato anche da solo per i makeup più leggeri, sfumato nella piega come Lisa Eldridge spesso fa con i blush, è un amore. Da avere!


Con il secondo ordine, ho scelto di provare anche un Duochrome e la scelta è caduta su Steampunk.
Sempre un marrone, shimmer dai riflessi ramati, che si appoggia su una base fredda blu-verde che si intravede (spero) dagli swatch sul braccio, sui bordi.
L' altra necessità era Burlesque, borgogna caldo metallizzato, ricchissimo e "burroso" che mi ha colpita tanto dal vivo.
L' ultimo Makeup Geek è Curfew, un prugna chiaro, matte, sempre di supporto.


Gli altri due bimbi che occupano la palette li ho ordinati su Boozyshop e sono della Morphe Brushes. 1,5 g per 3,49 €.
Le varie guru su Youtube ne parlano da mesi e anche questi li ho toccati con mano da Alice.
Ho scelto di prendere Radiance, un bel viola prugna shimmer e Rosewood, un color rosa-lampone matte.


 Mi avete chiesto cosa ne penso e come li trovo in confronto a marchi noti.
Beh, mi pare di aver già espresso la mia enorme ammirazione per i Makeup Geek. Per un prezzo contenuto, la qualità degli ombretti è eccezionale. Trovare dei colori matte così ben pigmentati, così ben sfumabili senza essere eccessivamente polverosi, non è facile.
La scelta di colori poi è infinita, ce n'è per tutti i gusti e io mi sono limitata ai toni che al momento sento più miei, ma se potessi lancerei alcune vecchie palette e prenderei solo loro!
In confronto ai MAC, per esempio, di cui possiedo 6 o 7 esemplari, ho trovato una consistenza nella qualità delle cialde impareggiabile. Mi spiego: Cranberry, Deep Truth o Chrome Yellow di MAC sono bellissimi, ricchi e sfumabili, ma la grande delusione di Plumage, un matte assolutamente non consistente con il colore in cialda e difficilmente lavorabile sulla pelle, mi brucia ancora. Con Makup Geek, ho trovato una consistenza perfetta su tutti i colori, dai matte più chiari agli shimmer duochrome. E ad una frazione del prezzo.
Gli altri ombretti di qualità che possiedo, di Inglot, sono tutti meno ricchi come pigmentazione, anche se molto facilmente lavorabili e sfumabili, mentre gli Urban Decay, noti per la burrosità dei colori, sono splendidi ma spesso tradiscono con fallout di glitter che neanche il circo Orfei!
La stessa buona impressione l'ho avuta dei due Morphe che ho provato.
Al momento, sul podio dei marchi preferiti, Makeup Geek e Morphe stanno insieme a Nabla, altro marchio di prodotti morbidi, pigmentati, ma resistenti e sfumabili.

E ora mi fermo.
In futuro potrei prendere un altro bimbo per completare la palette (siamo OCD, vogliamo la palette completa!!), ma sento di aver raggiunto la pace dei sensi, grazie a questa selezione di colori, e ho potuto liberare un bel po' di spazio nei miei cassetti makeup, liberandomi di cialde singole di ombretti poco scriventi o dal fallout insopportabile.

In conclusione, ottime scelte che vi consiglio vivamente.
Seguite i siti che ho citato e speriamo di avere presto più reperibilità. Purtroppo Boozyshop spedisce solo in Olanda e Belgio.
Ma trovate Morphe anche su Beauty Bay! :)

baci baci



venerdì 20 novembre 2015

Kalentin Magic Eyebrow Definer - crema per sopracciglia. Foto e review

Ciao!
Da diverso tempo dovrei parlarvi della new entry nella mia eyebrow routine.
Un prodotto che mi é stato gentilmente inviato da Kalentin Italia ormai 5 mesi fa e che, di conseguenza, ho avuto modo di usare abbondantemente.

L'azienda di Bergamo aveva posto un annuncio in bacheca in cui chiedeva di contattarli nel caso si fosse curiosi di provare i loro nuovi prodotti per sopracciglia.
Ho scritto loro e mi hanno risposto molto gentilmente chiedendomi di fornire l'indirizzo per la spedizione e di scegliere il colore adatto tra quelli disponibili, che potete vedere qui.
Il pottino in plastica contiene una crema solida, della consistenza di un eyeliner in gel, per intenderci, forse un filino piú ferma.
Il colore scelto é il numero 3 Castano.


La pigmentazione é ottima, la consistenza perfetta per l'applicazione precisa del prodotto, che non sbava né si stende a tratti.
Sulla mano vedete una singola passata con il pennello angolato: non é scuro quanto nel pottino, ma si puó costruire a piacimento, il che é molto utile quando si vogliono delineare o intensificare zone precise del sopracciglio, ma tenerne altre piú delicate e soft.

Esempio.
Come ormai sapete dal mio post sputtanamento della eyebrow story, io ho fortunatamente una buona forma e lunghezza delle sopracciglia, opportunamente epilate/tagliate, etc.
Quello di cui ho bisogno é essenzialmente una migliore definizione delle sopracciglia, perché essendo i pelucchi poco folti, in alcune zone appaiono troppo chiare e appaiono dei buchetti nella forma che sono antiestetici.
Solitamente mi affido a polveri (Illamasqua Thunder) per il riempimento delle sopracciglia, mentre non amo tanto le matite cerose perché molto piú evidenti su un arco spelacchiato. Inoltre non amo l'effetto umido che possono lasciare.
Ultimamante ho anche abbandonato l'approccio violento (leggi, troppo scuro e definito) per un disegno piú soft e sfumato, con meno prodotto.

Con il Magic Eyebrow Definer di Kalentin ottengo un ottimo risultato in pochissimo tempo.
Laddove le polveri tendono un po'a disperdersi o dare un effetto molto opaco/polveroso se applicate in eccesso, ragion per cui preferisco usarle con pennello bagnato, questa cremina ha la giusta pigmentazione e la giusta consistenza per essere applicata ed eventualmente sfumata sulla pelle, in pochissime passate, lasciando un effetto super naturale.
Se volessi essere piú precisa e disegnare un pelo per volta, come dovrebbe essere, basterebbe applicare il prodotto con il pennello angolato in singole pennellate dal basso verso l 'alto e verso l'esterno, e costruire nelle zone piú glabre.



Una volta applicato, il prodotto si fissa anche senza polveri sopra e resiste PER SEMPRE!
Lo strucco la sera e non trovo nessunissima differenza con la mattina.
Regge a diverse ore fuori casa, a caldo estremo (Sardegna? Agosto? Hello??) e alle mie sessioni di BodyJam e BodyPump in palestra, in cui sudo da ogni poro. Sí anche sotto le sopracciglia!

Insomma, da quando l'ho ricevuto l'ho usato ogni singolo giorno perché tra i miei prodotti é il piú performante e veloce da usare, non mi dá mai problemi durante l'applicazione e dura a lungo.
Inoltre dopo diversi mesi, ce n'é ancora una quantitá enorme, credo stará con me per sempre.
Non ho provato prodotti simili, ma sinceramente non sento l'esigenza di provare altro (come le famose Eyebrow Pomade di Anastasia Beverly Hills) perché mi trovo proprio bene con questo!

Trovate il Magic Eyebrow Definer in vendita sul sito a 15 euro.
Lo conoscete?

Baci baci

giovedì 12 novembre 2015

KIKO Cream Crush Lasting Colour Eyeshadow #3 Mat Light Mahogany - Ombretto in crema. Foto e review


BuongiUorno!
Oggi voglio parlare di un prodottino che ho preso da poco ma che mi ha subito conquistata: il Cream Crush #3 di Kiko (linea permanente).
Ho letto nel post di Chia dell'esistenza di questo ombretto in crema, perché sincermaente in negozio non gli avrei dato due lire.
Ho letto Mat Light Mahogany e non ci ho capito piú nulla.
In piú la suddetta Chia mi ha sussurrato in un orecchio: "ti serve come base per ColourPop Bae" e da lí in poi é stata la mia missione provarli insieme!
Appena ho avuto un KIKO sottomano, il mio fidato negozio a Linate Aeroporto in cui non manco mai di fare danni durante gli scali, mi sono fiondata a swatcharlo.
Ora, per qualche motivo misterioso (ma neanche tanto, probabilmente solo una scarsissima igiene dei tester e delle persone che ci pucciano le dita zozze) il prodotto in negozio sembrava tempestato di glitter!
Ho dovuto ri-controllare il post e gli swatch su Google per essere sicura che fosse proprio il numero 3 quello che cercavo e infine me lo sono infilato nel cestino.

Il prodotto é in realtá una mousse compatta totalmente matte, di colore appunto mogano chiaro: quel marrone rossastro medio, ma con tanto grigio all'interno che lo smorza tanto.




Luci differenti, vene in vista, smalto sbeccato... vabé si capisce il colore?

Come Chiara suggeriva, l'ho immediatamente messo alla prova come base sull'occhio, ma amando questo tipo di toni da soli, l'ho usato come colore "scuro" ben sfumato con un pennello grandicello, tondo  e morbido (Real Techniques Deluxe Crease Brush) per evidenziare la piega, la rima inferiore e la V esterna, in abbinamento ad un semplice panna sul resto della palpebra.
Proprio la sua componente grigia-taupe ne fa infatti un ottimo ombreggiatore.
Quello che voglio mostrare in queste povere foto, é che giá cosí ha un bell'effetto sulla forma e definizione dell'occhio (e ancora non c'era il mascara).
L'ho usato diverse volte per trucchi soft e veloci.
La cosa pheega é che non si muove di un mm!
Quando lo applicate avete qualche secondo (diciamo 30?) per sfumarlo, con estrema facilitá, e poi si fissa, permettendovi tra l'altro di stratificare una seconda passata e approfondire l'ombreggiatura dove serve, senza fare casini e macchie.
Non va nelle pieghe e non si sposta durante il giorno.


Un altro suo utilizzo rapidissimo é a tutta palpebra per uno "smokey"(che smokey non é) soft e matte.
Semplicemente abbinato a ciglia ben curve e pettinate, trovo questo tipo di makeup molto sofisticato e oltre al solito marrone-taupe, questa variante leggermente borgogna é bellissima con un bel rossetto in tinta!
Meglio non esagerare o abbinarlo ad un cotorno nero, se l'effetto livido risultasse poco gradito! :P




Ovviamente ho anche voluto mettere subito in pratica il consiglio di Chia e provarlo come base per ombretti.
Bae l'avete visto qui, ha una base molto piú scura del Cream Crush (lascia proprio del nero quando lo struccate), ma quest'ultimo si é rivelato uno strumento interessante per la transizione nella piega, per mantenere la tonalitá calda rossiccia.
Per intensificare, giá che siamo in tema borgogna, Mimesis di Nabla é un loro amico.
Uso spesso anche solo Mimesis nella piega, infatti.


E ora, la scoperta del secolo:
data, come dicevo prima, la presenza di tanto grigio all'interno del Cream Crush, nonché la facile sfumabilitá e lunghissima durata, ho pensato che potesse prestarsi a fare da prodotto da contouring del viso, oltre che dell'occhio.
Ho provato a sfumarne un filino sotto lo zigomo con un pennello da contouring (ELF Blush Brush) e, come spero si veda in foto, ho costruito facilmente e senza macchie una bella ombreggiatura grigio-rosata, molto soft, che non incupisce il mio incarnato. Abbinato a un blush in tinta (nella foto di destra, Plum di ELF ) dá una parvenza di zigomo molto naturale.


Che dite? Vi piace l'effetto?
Io posso dire che da 10gg a questa parte lo sto usando praticamente ogni giorno e se ci fossero altri colori interessanti nel range, prenderei dei fratellinni perché amo la formula, sia come sfumabilitá che come finish vellutato e a lunga tenuta.

Ringrazio ancora Chia per questa ottima dritta e vi consiglio di andare a dargli un'occhiata!
Lo trovate in negozio e sul sito per 6,90€.

Un bacione
a presto

giovedì 29 ottobre 2015

KIKO Rebel Romantic Intensely Lavish Lip Pencil #2 - Review e Swatches


Ciao cuties.
Oggi vi DEVO parlare della mia recente mania per un prodotto labbra.
"Che novitá!!!", dissero in coro.

Beh, ok, ma qui si tratta di un color nude o quasi, quindi sí, su questi lidi é una novitá! U_U

Qualche giorno fa ho pubblicato alcune foto su FB in cui indossavo questa combo labbra e ricevuto diversi complimenti. In effetti, l'effetto (giochi di parole!) piace tantissimo pure a me.
Quindi, ecco, questa é la review della matita labbra Intensely Lavish di KIKO, attualmente nei negozi e online.



Ci sono 6 colori, con rossetto abbinato (mi sembrano ottimi anche loro, ma mi sono trattenuta dal prenderne un altro!).
Io sono stata immediatamente colpita da questo colore, il #2 Pretty Mauve, perché, come sanno ormai anche le gambe del mio tavolo da pranzo, ho una passione sfrenata per i rosa mauve.
Cercavo qualcosa di neutro, da "tutti i giorni", da MLBB, insomma mi avete capita.
Ed ecco che questa matitina era neutra abbastanza da poter essere usata come "nude", ma intensa e scura abbastanza da funzionare sul mio contorno definito e per poter correggere la forma delle mie labbra.
Di un color carne perfetto per me, rosa+marrone+malva nelle proporzione perfette.


La formulazione di questa matita é poi un sogno: morbida, scrivente, non tira e non secca/evidenza i difetti. Si stende facilmente su tutte le labbra in uno strao omogeneo e coprente, senza fatica.
Non si sposta e dura davvero a lungo.
Per capirci, la consistenza é simile a quella delle matite labbra di Essence o delle Pastello di Neve.

Eccola qui sotto sulle mie labbra:
come vedete, io ho bisogno di correggere leggermente gli angoli poco definiti e ingrandire un filino il labbro superiore (che é pure terribilmente asimmetrico da dx a sx) che é piú sottile di quello inferiore.
Volendo, posso anche esagerare ed ingrandire il contorno di 1 mm o 2, in stile Kylie Jenner, con questo colore il risultato é davvero bello!



L'effetto su tutte le labbra é quello di un rossetto matte e la durata, come dicevo, non é niente male, cosí come il confort durante il giorno.
Se non ho voglia di labbra matte, o se voglio enfatizzare ancora di piú la pienezza delle labbra, la scelta piú ovvia é applicare una tinta glossata (l'Oréal Shine Caresse #2 Lolita), o un rossetto morbido e lucido come il recente Rust me di H&M (visto qui) o il sempre amato Essence Barely There (qui).
Anche con Please Me di MAC, normalmente troppo chiaro per le mie labbra, funziona alla grandissima, per un effetto leggermnte ombreggiato.
In alternativa, un gloss qualsiasi, sul rosa, beige o trasparente.

Ecco l'effetto finale.
IO LO AMO!



NOTA IMPORTANTE:
Leggo da diverse fonti che questa meravigliosa matita sia un buon dupe per Soar di MAC.
Chi segue il trend di Kylie, sa bene che Soar é proprio una di quelle matite adatte e consigliate per ricreare l'effetto "naturale" dell'ingrandimento delle labbra.
Non possiedo Soar di MAC per poterle raffrontare. Ne ponderavo l'acquisto da un po', ma sono talmente contenta di questa matita KIKO, che non ne sento piú il bisogno.

Piuttosto ho preso un secondo esemplare della KIKO, giusto per non restare mai senza, visto che la sto consumando in fretta.
La uso infatti anche sotto rossetti del tutto diversi, semplicemente perché il disegno perfetto che riesce a darmi fa da base per qualsiasi colore.

Il prezzo di questa piccola perla era di 6,90€, ma vedo che comincia pure a trovarsi scontata, quindi non escludo di prenderne un terzo esemplare! :)
E magari una sorellina tra gli altri colori!

Sí, questo é quanto la amo!

La conoscete?
Avete altri colori di questa collezione?
Vi piaccio in versione Kylie de noartri?

Baci

venerdì 23 ottobre 2015

KIKO Midnight Siren Matte Muse lipstick 06 Luxury Sangria - Swatches e prime impressioni

A-ri-ciao!!
Sono tornata con un'altra mini-review, perché questo prodotto si trova al momento sugli scaffali KIKO e magari state ponderando l'acquisto.
Il mio é stato un po' d'impulso, perché quando volo su Linate, capito sempre davanti al negozio KIKO ( e al nuovissimo Venchi, che ha un gelato alla nocciola favoloso, ma quella é un'altra storia) e siccome odio gli aeroporti, mi sento giustificata nel fare piccoli shopping consolatori!
L'ultima volta, 3 settimane fa, ho trovato esposta la nuova collezione Midnight Siren e mi sono trovata ad ammirare quegli strani oggetti in vetro che sembrano smalti ma sono tinte labbra!
Tinte labbra? PRESENTE!
Si chiamano Matte Muse Lipstick e ovviamente la mia mano é andata dritta verso il Plum e il Berry, cioé il numero 05 Haughty Mauve e il numero 06 Luxury Sangria.
Entrambi bellissimi sulla mano, ma, conscia del fatto di avere decisamente troppi prodotti labbra, mi sono limitata ad uno solo. Il secondo.
Il prezzo é di 6,90€

Come dicevo, si presenta in una boccetta di vetro e al suo interno si trova il terrib...ehm... l'originale applicatore.
Non so cosa si sian fumati alla KIKO, ma quel piedino di loto non é un applicatore ergonomico per le labbra, tanto piú che é rigido e non flessibile come alcuni in silicone.
Eniuei... con un po'di pazienza e attenzione, si riesce a fare un contorno quasi perfetto.
Il prodotto é una bella cremina "sottile" e ben pigmentata che si stende abbastanza bene e si fissa in alcuni minuti.
Non diventa completamente matte/vellutata (come i Retromatte di MAC o le tinte Limecrime o le L.A. Girl), ma mantiene una leggerissima satinatura, che trovo bellissima. Anche perché io comunque dó sempre un velo di balsamo labbra (Nuxe Reve de Miel) sotto i rossetti matte.
Non sbava, non migra e il colore é uniforme senza problemi.
Il colore non lo descrivo nemmeno, é semplicemente meraviglioso!


Qui sotto ho cercato di paragonarlo ad alcuni famosi.
Come vedete sono un po' fissata con i rossi/berry. Sono in assoluto i miei power color!
Luxury Sangria tende leggerissimamente piú al viola di Cheri e dei miei amati Armani e Guerlain, ma meno di Rebel, a cui sembra assomigliare molto sulla mano.
In realtá sulle labbra rimane piú acceso e brillante, leggermente piú rosso/rosa, rispetto a Rebel che su di me é piú cupo (e infatti é il mio s-preferito, tra quelli in foto)


Ora, qual é il lato negativo?
Per me sono due.
Uno, secca le labbra.
E voi direte "steecatsee, é una tinta matte, non un burrocacao!" e avrete anche ragione!
Il punto é che di tinte labbra, anche molto piú asciutte di questa, ne ho provate tante e la formulazione puó essere davvero diversa dall'una all'altra.
Questa é molto sottile, fa meno strato delle Long Lasting Liquid Lipstick Wycon, per esempio, e ancora meno delle Double Gloss.
Rossetti notoriamente secchi come gli Illamasqua e i Mulac, anche se portati tutto il giorno, non mi seccano le labbra, proprio perché fanno un bello strato protettivo che ne evita la disidratazione.
Ok, non apportano idratazione, ma non ne levano neanche.
Ha senso quello che dico?
Non lo so, ma questa di KIKO mi ha dato qualche problema, ecco.

Il secondo problema é che non dura all'infinito. Di nuovo, paragonata alle due tinte Wycon menzionate qui sopra, va via piú facilmente e ha bisogno di essere ritoccata durante il giorno.
Non sono una cliente facile per questo, ma altri prodotti mi durano tutto il giorno quasi intonsi.

Un punto a favore é che sparisce gradulamente e uniformemente, non a pezzi (brrrr), e lascia dietro una bella tinta rosata sulle labbra.
Qui sotto, le labbra struccate con una velina: si vede ancora il contorno ridisegnato con il prodotto.


C'é da aggiungere che comuqnue la durata e la sensazione di secchezza sono sempre molto soggettive, quindi ció che non é perfetto per me potrebbe esserlo per voi.
Ergo, dato che di oggettivo rimane il fatto che sia una splendida tonalitá, che non sbava e che non costa una fucilata, io consiglierei di darle una chance.
Se la trovate in saldo, prendetene pure due! :P

Avete provato queste tinte?
Mi confermate che anche quel color Mauve #05 é bellissimo? *_*

Vi bacio mucho!

lunedì 12 ottobre 2015

Haul H&M Beauty e prime impressioni

La fortuna di vivere in Olanda (bisogna pure guardare il lato positivo per andare avanti) è quella di trovare dei brand e della collezioni che in Italia faticano ad arrivare o arrivano a pezzi, e ancor di più nella mia isoletta, in cui H&M non esiste proprio!
Ecco, qui i nuovi prodotti Beauty della casa svedese sono arrivati da qualche settimana e sono andata a provarli un paio di volte.
Insieme ad Alice, abbiamo preso qualche articolo alla cieca, mancando per ora recensioni e swatch di molti di loro.
Da buone lipstick addicted, ci siamo concesse qualche prodotto labbra, mentre c'è scappata anche qualche maschera viso, pennello, blush, ecc.
Se vi interessa vedere e sapere cosa ne pensiamo, ecco la nostra prima impressione, in collaborazione! :)


Cominciamo:


  • Pennello Eye Blending


E' un pennello cilindrico, tagliato appena appuntito, morbido ma abbastanza "in forma" da sfumare bene i colori nella piega dell'occhio.
Come si vede nella foto è più grande e arrotondato del Sigma E30 (quello bianco, il mio pennello da piega di prima scelta), quindi ne risulterà una sfumatura più diffusa, mentre è molto più compatto e piccolo, quindi più preciso, del Sigma E40, che è più che altro una scopetta per pulire e diffondere il colore.
Lo trovo molto utile per i makeup di tutti i giorni, si lava rapidamente e torna in forma.
Promosso.
Prezzo: 5.99 €






  • Rossetto Cremoso "Rust Me"

Un prodottino davvero bello!
Cremoso, confortevole e abbastanza duraturo. Non secca e non si sposta dai contorni.
Ho preso questo colore in mano, l' ho swatchato e ho avuto una folgorazione. Rust Me è un color nocciola delicato, con un bel po' di rosa malva all'interno, perfetto come MLBB per la sottoscritta.
Ha una profumazione e un sapore dolciastri e gradevoli, non particolarmente persistenti.
Il packaging oro e bianco poi è carinissimo.
Prezzo 9.99 €
In alto: have a heart
In basso: Rust me

Rossetto cremoso Rust Me


  • Lip Stain "Have a Heart"

Potevo forse non prendere una tinta labbra?
Si tratta di una tinta glossy a lunga tenuta, sulla scia delle YSL e delle l'Oréal.
Come quelle due, la parte glossy va via lasciando una bella tinta sulle labbra.
La differenza è che le YSl e l'Oréal conservano la glossatura più a lungo, mentre questa risulta leggermente più liquida e quindi me la mangio in fretta!
L'ho riapplicata 3 volte nell' arco della giornata perchè sentivo le labbra secche. Con la YSL, mi capita 1 volta sola.
Inoltre è meno pigmentata: da come si vede nelle foto, non copre le discromie delle mie labbra, tant'è che se ne intravede il naturale contorno più scuro. Ma questo la fa anche apparire più naturale.
Ecco, quindi non è all'altezza di quelle, però rimane interessante, specie perché ci sono dei colori davvero carini.
Io ho scelto questo rosa che in negozio sembrava più caldo, tendente al corallo, ma che sulle mie labbra dona una naturale tinta "tea rose" e le tinge in modo quasi permanente (da struccare con il bifasico!). Il colore, sfortunatamente, non risulta la cosa più uniforme del mondo sulle mie pieghette, una volta che la parte glossy va via. Nell'ultima foto in basso, le labbra struccate dalla tinta.
Ha un leggero sapore amarognolo (o almeno a me così pare) che non disturba eccessivamente.
Prezzo 7.99 €
Lip Stain Have a Heart

Durante la mia prima visita allo shop, ho anche preso un piegaciglia, che non mostro perché non vale granché, e una maschera viso monodose.
Ci sono mille varietà per ogni esigenza e io ho scelto quella per pelli sensibili e stanche (mi pare fosse nel packaging verde chiaro).
Non sono un' amante delle maschere all'argilla, essendo portatrice sana di secchezza, ma devo dire che quella mi ha dato una bella pulizia senza irritare e soprattutto ha ridotto il sebo nell'unica zona del mio viso che lo produce in quantità: i lati del naso.
Molto caruccia, proverò sicuramente qualcos'altro, tipo la maschera idratante all'acqua di cocco.
Prezzo 2.99 €

Ho potuto poi pucciare le dita negli 8mila ombretti e blush in polvere e crema, e ho trovato dei piccoli gioiellini: ombretti in polvere dalla texture cremosa, molto pigmentati e metallici. Se non fossi piena zeppa di ombretti, ne avrei preso qualcuno!
I blush sembrano resistere bene e ci sono un paio di colori davvero belli, ma di quello vi parlerà Alice.

Le ciprie sembrano setose, dalla grana fine e ben pigmentate.

Ultima nota: le matite labbra e i matitoni sembrano essere a lunga tenuta e dalla facile stesura, almeno sulla mano. Interessantissimi.

E questo è quanto, per il momento.
Sono abbastanza colpita dalla qualità dei prodotti H&M Beauty (Made in Italy, alcuni di loro) e non escludo di provare altri pezzi in futuro.

Vi lascio alle impressioni di Alice e vi bacio!
A presto


lunedì 10 novembre 2014

Paola P b/v collection - Swatches and Review

Buongiorno!
Oggi vi voglio parlare di 4 ombretti in polvere che ho avuto modo di testare negli ultimi mesi.
Si tratta della collezione B/V di Paola P, creata in collaborazione con 4 bloggers, che hanno anche dato nome ai quattro colori: Sophia FeliceISognidellaEleFavilla e Mary Make Up Love.

Ho ricevuto questi bimbi 3 mesi fa, in Agosto, ma solo recentemente ho avuto modo di testarli meglio, vista la scelta cromatica non proprio estiva.

Devo dire che la prima impressione e' stata molto buona: packaging solido e ben curato, cialde grandi e ben ancorate e aspetto generale di buon livello. No, non e' da sottovalutare! :)
(Ah, le scatoline, erano belline pure loro, dovete credermi. Se no, credete a questa foto di bassa qualitá che ho caricato su FB!)


Bene, i colori.
Inizio subito col dirvi che ho provato amore a prima vista per il colore #24, ISogni dellaEle, quel viola.
Medio, caldo e opaco. Non si trova dappertutto un viola cosí.

Purtroppo é anche molto, molto polveroso. Per renderlo vibrante e intenso come nella cialda bisogna usarlo bagnato e soprattutto stendere sotto una base cremosa, che sia chiara o scura, altrimenti rischia di risultare solo un alone di colore vagamente livido, che sulla palpebra non e' mai desiderabile.
E' il piú difficile dei 4 da lavorare.
Forse la foto sottostante rende l'idea della sua consistenza.

>> Tutti gli swatch su dita e pelle sono realizzati da asciutti e senza base. <<

24 IsognidellaEle, 25 Sophia Felice, 26 Favilla e 27 Mary Make UP Love.
Si vede chi e' polveroso e chi no?

Una piccola delusione anche a livello di colore e' data invece dal #27, Mary Make Up Love.
Il mio occhio adora i color taupe violacei, ne sono sempre attratta come le api al miele, ma purtroppo e' la categoria di colore che forse mi sta peggio al mondo: troppo insaturo, troppo grigio e spento per i miei colori naturali.
Conscia di tutto questo, ho comunque tentato di utilizzarlo abbinandolo ad altri colori piú accesi, come faccio in questi casi, ma la sua texture e' davvero poco compatta, molto volatile, fattore che con il colore fangoso non aiuta di certo. I bellissimi riflessi perlacei che vedete sullo swatch qui sopra si perdono facilmente una volta che si applica e si sfuma il colore, lasciando una macchia di colore livida. Anche in questo caso, il consiglio é quello di una buona base cremosa, in modo da "impaccare"(termine tecnico usato dai piú grandi MUA presenti e passati) il prodotto ed esaltarne i riflessi.
Questo ombretto e' un no no, per me. Forse su carnagioni piú fredde e chiare puó dare ancora soddisfazioni, ma resta comunque il piú ingrato su di me.


Sopra luce naturale non diretta, sotto luce calda diretta (parlo a vanvera, si capisce?)

Parliamo ora dei due piccoli gioiellini della collezione, ovviamente secondo la mia umile opinione.

Il # 25 verde si chiama Sophia Felice.
E' un teal (verde-azzurro) con splendidi riflessi dorati.
Ha una texture perfetta, scrivente e aderente, ed un finish shimmer. Giá sul dito si vede quanto il colore sia uniforme e i riflessi evidenti.

Non é forse il colore piú originale del mondo, ma fará felice chi ama la categoria e cerca un bel verde non cupo e dai riflessi particolari.
Io ad esempio non avevo un verde cosí ;)


Last but not least, quello che ho usato di piú, e non l'avrei mai detto: il #26 Favilla.
Un rame! Sapete che non amo tantissimo le tonalitá dell'arancio, ma questo punto di colore, cosí intenso e dorato, mi ha conquistata.
L'ho sfruttato tanto dall'inizio, con la carnagione abbronzata a fare da base, e lo avete visto in azione qui, anche come blush!! :)
Amo i blush luminosi d'estate, e lui si presta davvero bene come bronzer, opportunamente dosato. Se siete pallide e rosate, peró, NO. E' un colore bello intenso e rischiate l'effetto lampadario Umpa Lumpa!

Purtroppo, non riuscendo ad usare a pieno il 24 e il 27, non vi posso mostrare nemmeno un look con loro, mentre il verde sará sicuramente mostrato a breve.

In conclusione, della collezione presentata qui, ho apprezzato la scelta cromatica, ma non del tutto la formulazione. Solo due dei 4 ombretti risultano facili da lavorare e vibranti sulla palpebra, mentre gli altri due necessitano di qualche accortezza.

Mi rendo conto della scarsa utilitá di questa mia review, ma ho cercato di descrivere al meglio le mie opinioni su colore e applicazione di ognuno.

Se siete interessate all'acquisto di questa collezione o parte di essa (ombretti in cialda singola a 10,90€) cosí come di altri prodotti Paola P (ciao, palette Africa, ti sto guardando! Ah, ciao Lip4Kiss!) trovate tutto sul sito o nei punti vendita dedicati (clic).


Vi sbaciucchio,
alla prossima


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...