Siccome una volta su due mi vengono commentate le sopracciglia più che il trucco, ecco che parliamo di loro.
Vediamo un paio di regole generali di regolarità-simmetria-bellezza:
![]() |
Una mia foto strucccata... scusate la mia faccia bruttissima! (immagine presa dal web) |
Le linea del sopracciglio dovrebbe poi salire verso il punto più alto per circa 2/3 della propria lunghezza e poi scendere assottigliandosi per l'ultimo terzo.
Determinare il punto più alto è semplice: aiutandosi con un pennello, tracciare una linea (C) che parte dal lato del naso e passa tangente all' iride (la parte colorata, lo sappiamo!!! ) dell'occhio, fino ad incontrare il sopracciglio. Si dovrebbe quindi epilare i peletti sotto questo punto, in modo da evidenziarlo. Avere un bell'arco sopraccigliare apre lo sguardo.
Se il punto di partenza è molto folto e disordinato, si può epilarlo al di sopra, MAI al di sotto, accentuando ancora di più la differenza tra il punto di partenza più basso e l'arco.
Questo rende l'occhio più allungato e sexy, evitando l'espressione di sorpresa da "oh, anche tu da queste parti?"
Ecco uno schemino riassuntivo: le parti in fucsia sono quelle da "ritoccare"
![]() |
Immagine trovata sul web. |
Sopracciglia troppo triangolari, con il punto alto troppo al centro distorcono la forma degli occhi e donano un'espressione arcigna (guardate i cattivi dei cartoon).
Sopracciglia troppo tonde fanno sembrare gli occhi gonfi e il viso più grasso.
Sopracciglia troppo sottili regalano anni extra al viso!
Chiaramente si dovrebbe seguire queste direttive secondo le basi che abbiamo avuto da Madre Natura.
Oppure epilare tutto e farle tatuare! :)
Bene, faccio outing per prima: io nacqui con il monociglio, l'unibrow, il Frida Kahlo!
![]() |
Hello unibrow! (circa 1987, recita dell'asilo) |
La base genetica mi ha però permesso di raggiungere la forma che ho oggi.
Partiamo con ordine.
Contributo fotografico, prego... TAC - TAC (rumore di diapositive che scorrono)
![]() | |||||||
2005 |
![]() |
2004 |
Come potete vedere le sopracciglia risultavano troppo lontane tra di loro e leggermente arrotondate, rendendo anche la forma degli occhi più tonda (sì, in quel periodo ero TUTTA più tonda! :P) .
Quando, osservando in giro (non c'erano ancora tanti tutorial) capii che la forma voluta era un'altra, feci ricrescere i peli vicini alla radice del naso, ma per evitare che stessero sparati, cominciai ad accorciarli con le forbicine. E ad accorciarle tutte per evitare che si spettinassero!
Almeno la forma ad "ala di gabbiano" l'avevo raggiunta.
![]() |
2008 |
![]() |
2007 |
Questa forma e spessore mi hanno accompagnata per diversi anni e infatti si può vedere ancora in diversi makeup che ho pubblicato all'apertura della pagina FB, nel 2010.
Ancora non avevo scoperto l'importanza di truccare anche questa parte del viso, per cui le lasciavo al naturale, poche come sono, anche con trucchi strutturati.
Ora col senno di poi, vedo un'enorme mancanza: non trovate che quelle striscine spelacchiate tolgano qualcosa al look?
Inoltre, sopracciglia troppo appuntite donano un'espressione dura al viso.
Ho provato allora a cambiare ancora forma, lasciandole infoltire, per quanto possibile con il mio scarso corredo tricotico, e accorciando la codina, cercando una forma più dritta, in una sorta di Natalie Portman look (seeee), che adoro!
![]() |
2011 Dritte: mi rendono più mascolina. |
Ecco come riempio le sopracciglia io.
Reperto 1: le mie sopracciglia appena epilate (no trucco, occhiaie marroni naturali al 100%)
![]() |
1 |
![]() | |
2 |
Reperto 2: sopracciglio riempito molto random con un gel colorato. Si vedono ancora i buchini, ma è leggermente più definito.
Questo metodo lo uso raramente, se proprio sono di fretta oppure voglio un look il più semplice possibile.
Solitamente mi affido invece alle polveri, come quella del duo Essence o l'Eyebrow Cake di Illamasqua (colorazione Thunder per me)

Inizio definendo con una linea continua la base del sopracciglio, dove ho pochi peluzzi, e il punto più alto, verso la codina:
Riempio poi, più o meno precisamente, il resto del sopracciglio:
Fisso il tutto con il gel trasparente Illamasqua Brow and Lash Gel, in modo che i peletti più lunghi stiano ben pettinati nello stesso verso e il gioco è fatto!
Un altro metodo che ho utlizzato a volte, compreso il giorno del mio matrimonio, è quello con l'eyeliner in gel marrone, della Fraulein 3°8, tratteggiato leggermente per non renderlo troppo finto. E' assolutamente waterproof.
![]() |
Sì, ho le ciglia finte su on occhio sì e sull'altro no! :D |
![]() | |
Sempre con l'eyeliner marrone, ma con le sopracciglia di nuovo sottilisssssime |
Solo ogni tanto spinzetto un po' troppo e le riassottiglio accidentalmente, essendo pochine. :/
Quello che ho smesso di fare è accorciarle.
Spunto solo quelle alla radice del naso, perchè vanno verso l'alto, pareggiandole all'altezza delle altre, ma non tocco più quelle sulla lunghezza.
Trovo siano più belle al naturale e per non farle spettinare, mi basta fissarle con il gel specifico, dopo averle riempite.
E ora vi faccio paura: BUH!
(sopracciglia simil-decolorate con una matita correttore! ;) )
![]() |
Il cantante dei Vernice, ve lo ricordate? :D |
Grazie per la cortesia...
PS. Questa idea di tirar fuori vecchie foto con i miei E/Orrori alle sopracciglia era nata come idea per un TAG. Del tipo: "3 o 5 foto delle tue sopracciglia prima che ti si accendesse il lume della ragione".
Qualcuna avrebbe coraggio e seguirebbe questo TAG o me lo sto sognando?
Fatemi sapere...
Un bacio