Visualizzazione post con etichetta all my children. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta all my children. Mostra tutti i post

venerdì 13 marzo 2015

All my children: the new entries

Si capisce che avevo dimenticato la tinta Shiseido nella foto di gruppo? FAIL!


Ciao!
Da mamma chioccia orgogliosa, sono qui a presentarvi i miei nuovi pargoli.

ACHTUNG: swatch fatti uno dopo l'altro, direttamente dal bullet, senza matita di contorno e senza makeup sul viso.Foto fatte con diverse luci (naturali, senza flash) per cogliere meglio il colore, tra cui ho scelto le più veritiere.
Ergo, potreste incontrare un'abnorme quantità di lentiggini sul labbro (non sono baffi...non tutti almeno! :P) , bordi delle labbra poco regolari, piccole differenze tra le foto dello stesso rossetto e, in generale, delle bruttissime foto! :)
Foto di gruppo con aggiunta di patetici cuoricini...


Dopo circa 8 mesi di astinenza forzata (a. perché non avevo uno stipendio mio da sperperare e b. perché mio marito continuava a dire che ho troppi rossetti - vabé, quello é rimasto invariato!), a Novembre ho finalmente rotto il mio fioretto di non comprare prodotti labbra, che andava avanti da quando Mau mi aveva regalato THE ONE, il rossetto della vita, che in effetti ti fa pensare che non ci sia altro per cui valga la pena spendere denaro.
Ma, si sa, la vita é una cosa meravigliosa e io sono curiosa come una bertuccia!

Appena ho firmato il contratto di lavoro con Joico, ho cominciato a pianificare gli acquisti con i quali avrei scialacquato il primo stipendio: chiaramente la scelta é caduta su abbigliamento/scarpe e makeup.
E cosa amo di piú nel makeup? I prodotti labbra, perdioh!

Ecco che quindi mi sono ritrovata come prima cosa a fare quell'ordine Mulac che rimandavo da mesi: i favoriti sono stati da sempre Guy e Pulp, mentre Flamingo resta in attesa e Wonka l'ho un po' accantonato (tanto a me non starebbe bene come a lei! <3 ).
Belli belli belli, loro!
Coprenti con una passata o due, stanno fermi e opachi a lungo. Un pennellino aiuta decisamente ad aggiustare i bordi, perchè l' applicazione dal bullet di un prodotto così "duro" non è semplice.
In realtá Guy, bel blu scuro metallizzato, é un po' sacrificato, un capriccio che mi sono concessa solo per quei look in cui indosseró le labbra blu (ancora? noiosa!), mentre Pulp, viola freddo completamente opaco, lo sfrutto un po' di piú anche per uscire, magari smorzandolo con Mystic di Sleek o con Eurydice di Illamasqua.
Nota di demerito, non resiste al mio elegante divorare una pita con falafel, humus e salsa all'aglio! Ma, d'altronde, who would?

MULAC Guy

MULAC Pulp
 Piccola nota a margine: una matita interessante per contornare Pulp é la KIKO Glamorous Eye Pencil #406, come visto qui.

Altro acquisto rimandato e subito fatto è stato il Lipmix nero di MAC.
Sapete che amo infinitamente il Crimson (review qui) e la performance di questo tipo di prodotto è davvero eccezionale! Complice un video di Nikkie in cui mischiava proprio Crimson e Black, ho deciso che avevo bisogno anche io del nero per scurire i miei rossetti e creare nuovi colori.
Una delle prove l'avete vista qui.
Eccolo :



Nello stesso periodo ho anche pensato che "sí, gli Armani Rouge d' sono tutti dei gran fighi e io mi merito un altro esemplare". Quindi, complice una capatina ad Amsterdam, unico luogo in cui trovo lo stand Giorgio Armani cosmetics, mi sono aggiudicata, presa da irrefrenabile e prevedibile entusiasmo davanti ai colori plum (sempre loro, ma che problema ho?) il numero 602.
Senza rendermi conto che -ORRORE  E RACCAPRICCIO - ha i glitterrrr! -_-
Dunque, appena steso ha un colore e una texture che spóstati! Ma quando comincia ad asciugarsi, vengono fuori quegli orribili brillozzi e le labbra ne risultano subito invecchiate.
Non si notano appena steso il rossetto, perché non emergono ma contribuiscono alla luminositá del prodotto. Ma sono lí sotto, i subdoli!
Dyo myo, ma chi cavolo ha avuto questa "brillante" (wink wink) idea?
Inoltre si secca piú facilmente del fratello perfetto, forse proprio per colpa degli orrendi brillocchi.
Insomma, lo uso perché una cosa cosí non puó stare nel cassetto e perché di base é un colore che mi piace un sacco, ma dopo poche ore, lo riapplico o lo copro con qualcos'altro.
Che peccato.
(PS. non mi scoraggio e punto un Lip Maestro la prossima volta :P )


forse aguzzando la vista vedrete qualche sbrillino nella foto grande...

Sempre a Novembre é capitato che ci fosse l'occasione di acquistare i prodotti Shiseido a prezzi scontati del 40% per noi dipendenti del marchio ( a quanto pare capita due volte l'anno ^_^) e pucciando in studio ho avuto un colpo di fulmine per il Rouge Laque RD 607 Nocturne.
Ottimo prodotto: una tinta lucida in stile YSL, rosso sangue (arterioso), a lunga tenuta e che non sbava, o almeno questa colorazione, dosata, non sbava.
L'unica cosa è che anche lui, quando lo si leva, lascia dietro una certa popolazione di miniglitter, che quando lo si applica sono lì dentro invisibli a contribuire al finish luminoso, ma si palesano solo a fine corsa. Boh, niente di grave, perchè comunque sono davvero pochi, microscopici e lui non va via facilmente per ore.
Ho anche visto nello stand che abbiamo 4 colori matte...qui c'é da investigare!! :)
Nota: nello swatch sembra viaggiare un po', ma è perchè ne ho applicato una badilata in una volta... ripeto,bisogna dosarlo a procedere a strati per intensificare il colore.



L'ultimo arrivato é invece un autoregalo di Natale. Di passaggio a Milano, mi sono precipitata nel palazzo  Brian& Berry per trovare lo stand NARS da Sephora. Ho poi scoperto che c'é pure Eataly, quindi mi sono pure magnata un bel gelato, toh!
Ma torniamo a noi: tra i colori degli Audacious, i miei occhi cadevano sempre e solo su rossi, plum e berry, come al solito. Esclusi i rossi (sto cercando di limitarmi almeno su quel fronte, a fatica!), ho visto questo splendido rosa-lampone-profondo (Dio Pantone, aiutami tu a descriverlo!) che di nome fa Vera e me lo sono portato a casa!
Il colore spacca il chiurlo ai passeri, ma devo dire che la resistenza di questi rossetti da 30 euroni mi ha un po' delusa...mi aspettavo di piú, soprattutto perché la fascia di prezzo é quella dei ben piú resistenti fratellini francesi (Guerlain) e italiani (Armani), che sono pure leggermente piú cremosi!
Eniuei, non mi lamento troppo, io sono un caso difficile, me magno tutto!
Non mi pento assolutamente dell'acquisto ma penso che non acquisteró un secondo Audacious.

il colore è figo-figo-figo, diciamolo!


Per ultimo, una menzione speciale per questa matita KIKO, la Precision Lip Liner #310, pescata il 24 Dicembre nello store di Milano Linate, mentre aspettavo il mio volo serale sfigatissimo. Impegnata su FB a stalkerare le foto delle tavole imbandite per il cenone, mi sono intrufolata in un discorso sulla bacheca di S. e ho raccolto il consiglio di Anna Gaia di approfittare degli sconti del momento e prendere il matitone Color-Up #33 della Daring Game e la matita labbra #310, appunto.
Beh, un colore che non mi ero mai filata, ma che si é rivelato un amore per quando voglio le labbra "tranquille": un bel rosa carne, nè freddo nè caldo, che si abbina a qualsiasi look. E che fa da base ad altri rossetti che non mi piacciono da soli o ai *incredibile ma vero* gloss che sto cominciando ad apprezzare. Sono davvero soddisfattissima.
Ringrazio ancora le dirette interessate per lo scambio.

Hello pieghette labiali!!!

Infine, non è stato un acquisto ma un meraviglioso regalo del mio meraviglioso marito in una giornata orribile. Gennaio non è un mese felice per me e il 14 è una data che non vorrei mai rivivere..
Mau era in viaggio e al suo rientro mi ha fatto una sorpresona: una nuova borsa Furla (mon amour) e dentro un bebè di Guerlain! Il Rouge Automatic #122 Liu, un rosso fragola cremoso che ciao proprio!
Devo dire che un rosso così mi mancava, ci credete? Il punto di rosso è perfetto e il finish si discosta da ogni cosa che io avessi già. Perfetto!
Scelto da lui, senza alcuna indicazione, c'è da sottolineare...
Ha gusto, il ragazzo, vé? :)


 Oltre agli acquistoni, mesi fa la mia mamma mi ha comprato e spedito una delle tinte matte di Wjcon, della collezione Make up Artist. Su FB li vedevo osannati da una blogger sì e l' altra pure e mi sono fidata ciecamente degli swatch, spedendo mamma a prendermi il color Lampone ( e lei, scaltra, si è accaparrata il Rosso Ciliegia, meraviglioso, che se ci fosse ancora prenderei pure io *:* )
Eccolo qui.
Un rosso-rosa acceso e dal finish vellutato, non secca, non fa spessore, non si accumula, non sparisce a pezzi, non si sposta, il colore si può intensificare e in generale mi piace un casino!!!
Spero che Wjcon (aka Wycon) riproponga queste tinte, perchè sono tra le migliori in mio possesso... e ne ho provate parecchie!


Ecco quindi i miei piccoli nuovi amori, tutti molto amati:


Avete qualcuno di questi?
Condividete il mio amore?
Pensate che io abbia un problema con i rossetti?

VOTATE!
Baci colorati

venerdì 15 novembre 2013

All my children pt.2: my Illamasqua lipsticks

Eccomi tornata con la seconda puntata della rubrica All of my children!
Perchè i miei rossetti sono i miei bambini! Vi dico solo che quando mi hanno chiesto di evacuare il mio appartamento a Lyon, per un rischio esplosione, ho fatto la valigia mettendo un paio di scarpe, il mio pc, le mie borse in pelle e i miei rossetti, ma ho lasciato dentro i passaporto! Questione di priorità! :D


Oggi parliamo di Illamasqua.
Brand professionale inglese creato dalla mitica Alex Box, un'artista nel senso proprio del termine  (click).
Ogni loro collezione ha dei visuals pazzeschi, trucchi artistici, colori inusuali, ambientazioni fantastiche! Insomma, non si può non rimanere incantati.
Io mi sono avvicinata la brand subito dopo il corso professionale, perchè grazie all'attestato da Makeup Artist ho potuto creare il mio profilo professionale sul sito e da allora usufruisco di uno sconto permanente del 40% su tutti i prodotti!
Per questo ho potuto provare tantissimi prodotti (che non sono proprio low cost, altrimenti) e oggi vi parlo della mia esperienza con i loro rossetti.
Prodotti in Germania (dalla Kryolan, mi dicono), i rossetti del range sono tutti matte (tranne uno, il Magnetism, che è un cream e che non ho mai preso perchè non mi interessano le texture "sfuggevoli").
Gli Illamasqua sono noti per essere secchi!

 

Allora, sì: sono asciutti, non idratano di sicuro, ma non seccano le labbra, come fanno altri (vedi mio post precedente). Ovviamente parlo per esperienza personale, ognuno "sente" differentemente, ma io ho le labbra, come la pelle, sempre secche, quindi mi baso sulle differenze che trovo tra i rossetti Illamasqua e i MAC o i Rimmel, per citare i matte che possiedo e uso più spesso.
L'applicazione è abbastanza facile, scorrono sulle labbra, creando come degli strati cerosi: questa è la sensazione quando si premono e si fanno scorrere le labbra le une con le altre. Non ci si scortica, ecco.
Questi rossetti non apportano idratazione, ma neanche la tolgono: rimangono inerti al loro posto come una barriera di materiale plastico, se mi spiego bene. Al contrario, per quanto riguarda la mia esperienza, dei Rimmel, che appena indossati sono ok, ma dopo qualche tempo mi fanno tirare le labbra e fanno apparire le pellicine.

Devo anche dire che tra i miei 5 ci sono differenze.
In particolare, Eurydice è il più stronzo, perché si stende con più difficoltà: è il più asciutto, passandolo sulle labbra il colore si accumula in alcuni punti e in altri no, quindi l'unico modo per applicarlo è sopra un balsamo labbra e, meglio ancora, con un pennello.
Anche Resist (nome omen) fa resistenza e scorre un po' con difficoltà, restando bello opaco.
Salacious e Howl sono più confortevoli da indossare, mentre Atomic è il più "morbido" tra i 5, ed è quello che ha un finish leggermente più lucido.


L-R: Atomic, Resist, Eurydice, Salacious, Howl


Detto questo, una volta sulle labbra, non sono per niente fastidiosi, non si muovono, non vanno via a pezzi, ma resistono a lungo e svaniscono mooolto lentamente.
Tingono parecchio le labbra: per poter fare gli swatches ho dovuto struccare le labbra con il bifasico e l'olio di cocco tra l'uno e l'altro!


L-R: Atomic, Resist, Eurydice, Salacious, Howl

Veniamo ai colori.
SALACIOUS: è stato il primo amore! Sul sito i colori sono swatchati a CDC, ma viene descritto come Raspberry Red, cioè un rosso lampone. E' un rosso freddo, con dentro una punta di rosa. Dona un effetto velluto spettacolare, lo amo da impazzire!
ATOMIC: è stato il secondo che ho ordinato, spinta da una YTuber/blogger di Bolzano che è sparita da qualche tempo dagli schermi, ma era bravissima. Si chiama Mara. Anyway, lei aveva fatto diversi ordini e io non mi perdevo un suo video haul Illamasqua. Atomic è stato subito amore. Un fucsia intenso con riflessi blu e viola! Me l'avete visto in diversi look e lo indosserò anche nel prossimo Serie's Inception (stay tuned, arriva presto) ;)
Come dicevo prima, è il più cremoso tra i miei 5 matte, e conferisce una leggera lucidità alle labbra, ma non si muove e dura a lungo come tutti gli altri.
HOWL: non so perché l'ho preso! Lo sconto e le varie promozioni che fanno spesso mi portano a provare tutto! E' uno splendido rosso scuro, caldo, definito Terracotta Red. In effetti ha un po' di marrone all'interno, ma me lo faccio piacere comunque, specie quando indosso una camicia verde smeraldo che ho, con cui non riesco ad abbinare altri rossetti! (prova fotografica) ;)
RESIST: questo colore me l'ha consigliato la mia insegnante e amica Donatella (aka TheMissRettore), che ha collezionato diversi loro rossetti e li ha mostrati in diversi video, come questo! Resist è un rosa intenso, leggermente polveroso, con una percentuale di grigio all'interno.... diciamo un fucsia cinereo, se mi concedete la licenza poetica! :P
Non gli avrei dato due lire, invece è un rossetto elegantissimo e fa la sua porca figura con un finish vellutato sulle labbra!
EURYDICE: questo rossetto l'ho preso in super offerta, dopo averci pensato un bel po'. E' un fucsia neon! Più caldo degli altri due, infatti non è facile da indossare per me, ma è davvero bellissimo e non me ne sono voluta privare! E' assolutamente da portare con un trucco occhi sobrio, perchè richiede tutte le attenzioni! :)
Se nelle foto vedete che è un po' stuprato, è perchè mi si è spezzato il bullet e quando lo applico si spiaccica sulle pareti! -_-
Come dicevo, è importante applicarlo sopra un balsamo labbra, cosa che consiglio comunque per tutti loro. L'applicazione sarà più uniforme.
Non hanno una profumazione caratteristica, io gli sento un lieve odore di plastica, non persistente, e nessun sapore.
 
L-R: Atomic, Resist, Eurydice, Salacious, Howl



 Eccoli indossati

Dall'alto, in senso antiorario: Atomic, Resist, Eurydice, Howl, Salacious.

Riporto qui anche le esperienze delle mie amiche che hanno provato altri colori: a quanto dice Roby, anche Scandal si stende un po' con difficoltà come Eurydice; a quanto dice Paola (potete vedere i suoi swatches qui), Sangers è più cremoso degli altri rossi, come Maneater; Giorgia dice che per indossare sia Box che Maneater, idrata prima le labbra. Siamo tutte d'accordo! :)

I rossetti Illamasqua si possono acquistare negli store inglesi o sul sito Illamasqua.com a 16.50£ (circa 19.68€). Alcuni colori si trovano a prezzo ridotto su siti come Asos.

Vi piacciono?
Io adoro i miei Illamasqua, li uso tanto e non tradiscono mai, ma io ho i miei standard per i rossetti.
E' il mio brand preferito per i rossetti, insieme a MAC e Rimmel, appunto. Al quarto posto metterei Madina, ma quello è un altro capitolo! :)
Certo il prezzo è altino, come un MAC per dire, ma per togliersi uno sfizio o farsi (fare) un regalo, consiglio di dare uno sguardo al sito e stare attenti alla pagina FB dove pubblicizzano le frequenti offerte!!

Vi interessa vedere gli altri prodotti Illamasqua che ho provato in questi anni e che uso con amore? Chi mi segue sa che ho un certo numero di loro blush e altro.
Magari un TOP/FLOP e guida all'acquisto Illamasqua? Sì? No? "vattene a giocare dove ci sono i tombini aperti"?

Bacetti, a presto



mercoledì 6 novembre 2013

All my children pt.1: my Rimmel Kate Lipsticks.

Così...illuminati dalla luce divina!

Buongiorno cuties!
Ieri, presa da improvvisa voglia swatcharola (ah, non esiste questa parola? la coniamo?), mentre mi preparavo il pranzo, ho fotografato al volo i miei bimbi Rimmel Lasting Finish by Kate Moss, che per comodità chiameremo Piero!
No, ok, chiamiamoli Kate, per la precisione il n° 07, 09, 22, 104 e 107.

Chi mi fa compagnia su FB da un po' sa che ho un debole per i rossetti... e per gli eyeliner...e per i blush! Ma principalmente, non so resistere ad un bel rossetto, specie quando, provato uno, capisci che è la formulazione per te!
I Rimmel Lasting Finish, nella primissima collezione Kate Moss con il packaging nero, sono apparsi sugli scaffali almeno 3 anni fa, forse più. Io ero ancora una giuovane donzella a Lyon e li trovai addirittura in offerta a 6,50€ da Monoprix! Arraffai immediatamente il numero 07 e il numero 09. Solo uno dei due diventerà poi un figlio adottivo, ma andiamo con ordine.
Notata subito la fantastica pigmentazione, la comodità sulle labbra e l'incredibile durata, tornai allo stand Rimmel e presi un colore a caso: il rosso fragola brillante, n°22!

La collezione uscì con numeri diversi nei vari paesi UE, ma credo di avere dei numeri anche "italiani".
La prima sfornata comprendeva una dozzina di colori, tutti caratterizati da un'ottima scrivenza e una durata lunghissima, nonostante la texture cremosa e confortevole, simile a quella dei Satin di MAC, direi. Si stendono in una passata, non si muovono e non seccano.
Davvero degli OTTIMI rossetti, che non temono il confronto con i fratelli costosi del Canada.


Il numero 07 è un nude marroncino. Ero in vena di nude. Non capivo. Non sapevo. Mi sta di cacca. Procediamo.
Il numero 09 è un berry STREPITOSO! Della stessa famiglia del famoso Rebel di MAC, ma per i miei gusti pure più bello, più vibrante, almeno sulle mie labbra e sulla mia carnagione (è cosa nota ormai che Rebel è un rossetto simpatico, che si diverte a cambiare aspetto a seconda di chi lo indossa, sappiatelo!).
Il numero 22 è un frullato di fragole fresche! Molto acceso, rosso in base blu, non vi fa passare inosservate, ma vi regala dei bei dentini bianchi e un sorriso al neon!



Qualche tempo dopo, visto il grande successo, e pure per fortuna nostra, visto il rapporto qualità/prezzo, Rimmel ha sfornato una nuova collezione, stavolta di texture opache.
Io li ho visti negli scaffali e ho detto MEH!
Poi li ho rivisti e ho ri-detto MEH!
(ripetere n volte)
Poi ho visto Rosa e ho visto Chiara! Che non sono le sante del calendario di Frate Indovino di mia nonna, ma bensì lei e lei.
Entrambe colleghe truccatrici, entrambe super affidabili in quanto a consigli sul makeup. Ed entrambe mooolto tentatrici, che ve lo dico a fare?
Rosa indossava il rossetto in questione in questo video, e in splendido contrasto con la maglia, ai miei occhi è apparso come la Madonna! Inoltre io e Rosa condividiamo gli stessi colori e contrasti, quello che sta bene a lei sta al 99% bene pure a me! :P
Chiara mi ha colpita e affondata con questa foto e con la sua casuale uscita "Ah, perché? non ce l'hai? ma è TROPPO un colore per te!"
O______O

Tempo 12 secondi e avevo messo le scarpe per uscire a prenderlo.
Stiamo parlando del n°107 della nuova collezione (quella con il packaging rosso, per intenderci).
Un rosso cupo, a cui non avrei dato due lire, provandolo sulla mano...vedi i vari MEH! sopra..
Invece, complice una capatina a Cambridge con tappa obbligata da Boots e Superdrug, me lo sono presa a l'ho indossato appena uscita. SBAM! Caduta! L'amore!
Un colore troppo particolare, non è rosso, non è lampone, forse borgogna rende l'idea. E' freddo, è cupo ma mi illumina il viso! Cambia a seconda di chi lo indossa, un po' come quel Rebel di cui parlavamo.
Bisogna averlo per capire! U_U



Sempre per "colpa" di Chiara ho poi preso il 104, stessa linea di opachi. Credevo potesse essere il mio MLBB, ma non lo è. Vero che le mie labbra naturali hanno del malva all'interno, ma sono più rosa di lui, quindi ancora non ci siamo.
Resta comunque un validissimo nude.


Questi ultimi due si differenziano dai tre della prima edizione per la mancanza della fortissima profumazione, oltre che per il finish, appunto, che per me è un punto a sfavore.
Mi spiego: amo i matte, soprattutto per i colori forti preferisco texture aderenti, ma nè i matte di MAC nè quelli di Illamasqua (notissimi aridi) mi seccano le labbra come il 104 e il 107. O, meglio, mi evidenziano le labbra naturalmente secche, ecco.
Sappiatelo.
Ora che lo sapete e siete avvisate, PRENDETELI! Sì, perché nonostante questo minimo difettuccio, valgono tanto oro quanto pesano.

Ed eccoli indossati!
No filters, solo le mie labbra doloranti (al 4° struccaggio!!), la mia pelle e le mie lentiggini sul labbro superiore, che possono sembrare baffi, ma SONO LENTIGGINI! u_u


I prezzi sono molto variabili. Trattandosi di un marchio low cost, il prezzo non supera mai i 10 euro, ma si trovano spesso offerte nei vari Acqua& Sapone, Tigotà, ecc... Oppure online, anche su ASOS.

E voi, che colori avete di Piero? Ehm...KATE!!
Presto vi parlerò di un'altro piccolo gioiellino low cost!

Un beso, a presto

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...