Visualizzazione post con etichetta Salacious. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salacious. Mostra tutti i post

domenica 20 marzo 2016

TOP&FLOP vol.2. Guida all'acquisto ILLAMASQUA

Illamasqua è un marchio professionale inglese, che qualche anno fa era sulla bocca di tutti.
Oggi è caduto un po' nel dimenticatoio nella blogosfera italiana, ma resta ad altissimi livelli professionali e spesso tira fuori collezioni interessanti (dai visual splendidi) ed è supportata da Artisti con la A maiuscola.
Cercare #Illamafia su Instagram per credere.
Mi dicono tra l'altro che sia ENORME a Dubai e ricordo uno store a Bangkok!

Appena preso il mio certificato da truccatrice (quasi 5 anni fa, ormai), la prima cosa che ho fatto è stata inviare le mie credenziali per la registrazione professionale al sito, che dà diritto al 40% di sconto sui prodotti.
Fanno anche spessissimo dei saldi fino al 70%, quindi consiglio di iscriversi alla newsletter e tenerli d'occhio.

E' per questo, oltre che per la qualità dei prodotti, che nel tempo ho accumulato una buona collezione di loro prodotti e mi sono fatta un'idea su diverse cose.
Tra l'altro, quanto è elegante quel packaging nero lucido con il marchio in rilievo?


Quindi oggi vi parlo dei prodotti che secondo me valgono il prezzo e quelli che anche no.

Partiamo?

Ovviamente i primi prodotti provati non potevano che essere prodotti labbra.


  • Rossetti


Illamasqua ha sempre prodotto rossetti matte, e dei colori inusuali tra i quali blu, verdi e grigi, che qualche anno fa non erano così comuni come oggi.
Da qualche anno si è buttata anche su rossetti più cremosi, ma quelli non li ho mai provati.
Ecco i miei bimbi:

Qui sopra, e qui sotto, da sinistra:
Shard, Howl, Resist, Eurydice, Box, Atomic, Salacious
e, sulla destra, i due Intense Ligloss Move e Succubus


In alto:
Matite labbra Feisty e Titivate


Non sto a descrivere i colori uno per uno (il sito dice tutto), e li avevo già mostrati in un post (clic) ma aggiungo/ripeto qualche considerazione:
prima di tutto, i matte di Illamasqua sono MATTE! Ma davvero matte.
Pensate ai retromatte di MAC, per capirci.
Va da sè che siano anche secchi, non idratanti.
Ma, come ho detto spesso in passato, sono anche tra i matte più confortevoli che possiedo.
La particolarità credo risieda nella formulazione: i rossetti scorrono sulle labbra con un po' di resistenza, rilasciando uno strato di colore uniforme e perfetto in una passata; molto spesso non uso matite con questi rossetti perché l'applicazione dal bullet è precisissima e non c'è bisogno di ripassare.
La sensazione sulle labbra è proprio quella di uno strato di prodotto "compatto" e fermo: non potete più strusciare le labbra tra di loro, ma sarete anche sicure di non causarvi screpolature e spostamenti del prodotto. Inoltre questo strato di prodotto è duraturo e previene la disidratazione delle labbra quando parlate e bevete: a fine giornata non avrete le labbra a pezzi e il colore sarà ancora pieno.
E' una cosa che noto sempre con i rossetti Illamasqua e che me li fa apprezzare e scegliere quando so di dover passare tutto il giorno a parlare e voglio essere sicura di non avere sorprese a metà giornata. E io sono una che ha perennemente bisogno di ritoccare i rossetti perché mangio come una disperata e mi lecco continuamente le labbra, che ho secche di natura.
Altri rossetti matte, sia low cost (Rimmel Kate matte), che high end (NARS Audacious) non resistono per niente ai fenomeni di cui sopra, e soprattutto, dopo poche ore sento che le mie labbra stanno perdendo idratazione.

Tra i colori, Eurydice è un fucsia fotonico, se vi piace il genere, prendetelo!
- Resist è un rosa malva delicato, il tipo di rosa per chi ha contrasti alti come me e quindi sta di merda con rosa barbie e affini.
- Box, lo dico sempre, è il MIO ROSSO PREFERITO. E questa è una dichiarazione importante, vista la collezione che mi ritrovo. Non solo il colore è un rosso pieno e freddo di un'eleganza assoluta, ma appunto il finish matte lo rende praticamente velluto. E' un rosso-statement.
- Salacious è un altro rosso tra i più belli mai visti: meno saturo di Box, è descritto come un raspberry, leggermente rosa, ma particolarissimo. L'ho visto indossato da carnagioni sia calde che fredde e lo trovo sempre magnifico!
- Atomic è un bel punto di fucsia non troppo scuro, con riflessi viola e blu. Non lo uso tantissimo, ma ha il suo perché. Lo avete visto qui.
- Howl è un rosso scuro e caldo, lo uso quando ho il verde sugli occhi, perché non riesco a vederci altro! :)
- Shard è stato l'ultimo arrivato e mi ha un po' delusa: meno pigmentato degli altri, bisogna costruirlo e il colore non mi fa uscire di testa. Lo abbino ad altri per renderlo più pieno e vibrante.


  • Matite labbra

Ho solo Titivate, un fucsia che abbino con rossetti in tinta, e Feisty, un rosso primario, non troppo scuro, che uso con rossi più neutri di Box e Salacious.
Entrambe sono facilissime da usare, scrivono alla prima passata sonno tra le più durature in mio possesso.


  • Intense Lipgloss

Sanno anche i muri che non amo la categoria dei gloss, ma questi due sono dei rossetti in crema, in pratica; molto coprenti dalla prima passata e abbastanza duraturi, li uso sopra i rossetti se voglio un effetto lucido o da soli, perchè pigmentatissimi. Non si spostano dalle labbra, ma suggerisco comunque una matita per contornarle.
Succubus è un rosso puro, neutro e bellissimo e Move è un malva chiaro che spesso uso come nude.


  • Blusher

Blusher
Dall' altro, in senso orario:
Lies, Seduce, Devour, Peaked, Morale

Ho una malattia per i blush (oltre a quella per rossetti e eyeliner! E ciprie...)
Illamasqua produce dei blush in crema meravigliosi, dalla pigmentazione altissima e ottima durata e sfumabilità.
Sono molto "umidi", non si asciugano mai completamente, quindi non li consiglierei a chi teme l' effetto lucido e combatte la pelle grassa.
I miei bimbi in crema sono:
- Lies, un illuminante rosa pallido.
- Seduce: un rosa sporco, malva. Adoro, sta bene con un sacco di look.
- Devour: fuori produzione, è quel rosso meraviglioso che non si trova facilmente in commercio. ne basta un filo perché è un colore super saturo e se si esagera, l'effetto aragosta bollita è garantito.
Lo adoro abbinato a rossetti rossi ed è stato la mia scelta per il look del matrimonio (post qui).

Successivamente Illamasqua ha lanciato i blush in formula Velvet, cream-to-powder, decisamente meno glossati e più facili da dosare e mantenere su tutte le pelli.
La mia scelta è caduta, di nuovo, su un rosa sporco, Peaked, leggerissimamente meno freddo di Seduce.
Lo uso tanto e lo porto spesso in viaggio con me.

Il quinto figlio è uno blush in polvere, l'unico shimmer.
Si chiama Morale ed è un color magenta splendido, violaceo, freddissimo e luminoso.
Lo devo usare con parsimonia, perché, come i fratelli, è pigmentatissimo e la componente blu può risultare eccessiva sul mio incarnato.
Ma sta da dyo con rossetti viola o trucchi freddi in generale.

Da sx: Lies, Seduce, Devour, Peaked, Morale
I blush sono a mio avviso un grande cavallo di battaglia del marchio: qualità eccellente, quantità enorme (non vedrò mai la fine delle confezioni!) e tantissimi colori splendidi.
Consigliati, davvero.


Da sinistra: Cream pigment Hollow, Concealer e matita occhi Vow
  • Concealer
Nella foto sopra vedete anche l'unico correttore del brand che possiedo.
L'avevo preso durante una svendita, il colore CC 130 è troppo chiaro per me, ma l'ho usato tantissimo sulle modelle.
E' un prodotto in crema piuttosto secco, quindi perfetto per le imperfezioni e poco indicato per le occhiaie, a mio avviso.
Molto pigmentato, va sfumato ma copre davvero un sacco.


  • Cream Pigment

Quello in foto qui sopra è un grande amore: si chiama Hollow e l'avevo visto usare da alcune youtuber. E' IL PRODOTTO in crema perfetto per il contouring, su pelli da chiare a medie.
Un color carne "sporco", leggermente grigio, perfetto per creare una sfumatura sotto lo zigomo che lo fa apparire più in rilievo.
Lo uso praticamente ogni volta che voglio enfatizzare le guance. E' abbastanza asciutto, non si lucida, si fissa, si applica e sfuma con una facilità a prova di brocche come me!
Consigliatissimo.




  • Matita occhi
L'unica in mio possesso è una matita nude, Vow, che è la mia unica scelta quando voglio ingrandire gli occhi applicandola nella rima interna.
Perfetta, resta lì tutto il giorno, non irrita e la amo.

Eyebrow Cake in Thunder, Eyebrow and Eyelashes Gel
  • Eyebrow Cake
Thunder è il colore della mia polvere per sopracciglia, che resta tra i prodotti migliori mai provati: sfumabile e duratura (anche dopo ore di sudate in palestra, giuro!), la uso asciutta per effetti più naturali o con il pennello angolato bagnato per linee più precise ed effetto tattoo!
L'avete vista, in foto di dubbio gusto, nel post-smerdo sulla mia Brow Story, insieme al fidato Eyebrows and eyelashes Gel
Tra l'altro dura una vita, io ce l'ho da anni e solo ora vedo quel buchino al centro!


Liquid Metal in Superior; eyeliner in Havoc

  • Eyeliner 
Ultimo arrivato, lo desideravo da anni e l'ho trovato scontato al 70% qualche mese fa.
Havoc è un eyeliner liquido di un color melanzana bellissimo. Pieno in una o due passate (e con questi toni non è sempre facile!), una volta asciutto resta leggermente lucido, ma ha una durata portentosa e lo amo.
La pecca è che il pennellino è una mezza cacca, non aiuta a stendere linee nette.
Rimedio prelevando il prodotto con i miei pennelli da eyeliner (angolati o script) preferiti e non ci penso più.


  • Liquid Metal

E veniamo al tasto dolente.
Quel blu meraviglioso lo vedete?
Quello è un Liquid Metal, praticamente un ombretto in crema, nella colorazione Superior.
E' tutto quello che un'amante del blu come me poteva desiderare.
Peccato che sia una cagata pazzesca (cit.)
Mi avevano avvisata che i Liquid Metal sono un fail assurdo, ma ci ho voluto provare.
La formula è pessima: il prodotto non si asciuga mai e viaggia praticamente dal minuto in cui lo applicate. non c'è possibilità di fermarlo, né con un primer sotto, né applicandone solo un velo, né asciugandolo con una cipria o un ombretto in polvere sopra.
Semplicemente, non funziona in nessun modo.
Bocciatissimo, non compratelo MAI!
Io lo cestino!



  • Light Liquid Foundation

Sempre durante dei saldi, e per le mie modelle, avevo deciso di provare i fondi liquidi del marchio.
Avevo preso due colorazioni da miscelare tra loro e le ho testate per qualche tempo.
Le ho abbandonate poco dopo.
Non so cosa ci sia di sbagliato nelle formulazioni, ma mi sembra che qualsiasi pennello usi, e qualsiasi crema o primer metta sotto, questi fondi tendano sempre a separarsi poco dopo l'applicazione, specie nelle aree calde del viso, come il naso.
Ricordo che un'altra blogger (Marta, dove sei finita?) aveva avuto la stessa pessima esperienza.
Ho provato a riciclarle su di me, che non amo i fondotinta, ma l'effetto è leggermente spento, trovo mi invecchino e preferisco di gran lunga le mie BB cream ad effetto illuminante.
Insomma, per me da cestinare. Non li consiglio.



  • HydraVeil

Ho provato un campioncino del primer idratante del marchio.
Si presenta sotto forma di un gel sodo, che a contatto con la pelle diventa una fluido e si assorbe facilmente lasciando una sorta di tackiness sul viso, che dovrebbe aiutare i fondi a durare a lungo e mantenere un'aria fresca e idratata.
Mi è piaciuto, ma non trovo sia indispensabile, preferisco i miei sieri e oli.


  • Smalti

Quando ancora non c'erano restrizioni sulla spedizione di liquidi esplosivi dalla UK, mi ero concessa diverse volte i loro smalti, specie quelli dai colori più fighi.
Durante uno di questi ordini, tra l'altro mi era arrivato un prodotto difettoso (la Nail Base color carne che si vede qui sotto), che perdeva liquido.
Dopo un breve scambio di email con il servizio clienti, mi avevano mandato un secondo smalto, ma anche questo era arrivato in condizioni disperate, tutto attaccato alla scatolina.
Per scusarsi nuovamente e ringraziarmi della pazienza con qui li informavo del secondo incidente senza chiedere un ulteriore invio, avevano comunque insistito nel mandarmi un altro colore a scelta.
Questo per dirvi quanto anche il servizio clienti sia di alto livello e perché io sia affezionata al marchio.
Vice, Scarab, Charisma, Throb, Collide, Prosperity

Credo che il primo acquisto sia stato Scarab, quel rosso cupo spettacolare, mentre subito dopo sono arrivati Vice e Charisma, due color berry, fratelli quasi identici, ma uno completamente matte e dal finish rubber (che si asciuga semi-matte, ma io lo preferisco con il top coat lucido) e l'altro in versione shimmer. Penso siano tra gli smalti più eleganti che possieda.
Il quarto colore è Throb, che mi inviarono gratis. E' un rosso particolare, leggermente rosato, uno dei miei preferiti.
Gli ultimi due arrivati li ho trovati invece nel negozio TKMaxx di Eindhoven, a 5 euro l'uno.
Collide è un viola freddo, anche lui dal finish rubber e Prosperity è un rosa Malibu-Barbie! Quasi fluo, cercavo un rosa così da tempo!


Non li mostro sulle unghie perchè al momento le mie sono in condizioni davvero pessime, ma Vice era presente qui, mentre Scarab qui.
Entrambi, insieme a Charisma, sono apparsi anche nel mio ABC Nail Polish Tag.

In generale, sono dei buoni smalti, niente di eccezionalmente duraturo o che.
Semplicemente, ci sono alcuni colori che sono da avere.


E questo è tutto quello che ho provato del marchio.
A parte quelle due delusioni, sono abbastanza contenta dei prodotti che possiedo e consiglio davvero di dare una chance ad alcuni di loro.
Uno dei miei obiettivi durante un prossimo viaggio a Londra è quello di visitare il loro flagship store a Beak Street, magari combinando una lezione nella loro Makeup School durante un weekend.

Spero di avervi dato qualche informazione utile, voi cosa mi consigliate del marchio?

Baci baci

martedì 21 gennaio 2014

Series Inception: Tv Series' Ladies Serie - Ruby (Once Upon a Time)

Buongiorno Cuties!
Io e Silvia siamo tornate con la rubrica, acclamatissima dalle folle, ma anche no, delle TV Series' Ladies, in cui ricreiamo e reinterpretiamo i look delle donne delle serie Tv che amiamo di più.
E l'abbiamo fatto con un personaggio ed un look che ci stava qui sul gozzo dall'inizio di questa avventura.
Questo:



Questa sventolona è Meghan Ory, la serie TV è Once Upon a Time e il suo personaggio è Ruby (a.k.a. Red Riding Hood, o Cappuccetto Rosso nella versione italiana) e il suoi look sono sempre incentrati sul rosso.
E io e Silvia siamo come i tori: quando vediamo rosso, impazziamo!
Sì, un altro personaggio di OUAT dopo Regina, ma come ignorare Ruby? I trucchi di questa serie TV sono sempre notevoli.
Lei in particolare ha sfoggiato, nel corso delle 3 stagioni passate e presenti, diversi makeup interessanti, ma questo super cat-eye con sfumatura di rosso nella V esterna era irresistibile e io e Silvia non abbiamo avuto dubbi!

E' stata anche l'occasione per sfruttare i colori opachi della mia nuova palette BH Cosmetics, regalo di una dolcissima amica (ciao Anto! <3 ), che contiene dei rossi puri davvero pigmentati e pure un bianco e un nero validissimi!

Quindi ecco cosa mi è venuto fuori:








Devo dire che mi è piaciuto un casino portarlo tutta la sera (sì, pure in palestra, così per una volta non sembro una sopravvissuta all'Apocalisse): allo specchio mi vedevo degli occhi enormi e allungatissimi, il mio sogno in pratica! :P


Per questo look, ho usato:

Face:
Limyé Crema Illuminante
Fondotinta Bionike Color defence n°03 Beige
Correttore Bionike Defence color Cover
Correttore Collection n°3 Medium
Contouring con Kiko e/s n°122
Illamasqua Cream Blusher in Devour
Red e/s from BH Cosmetics 120 color palette
Kryolan Translucent Powder
 
Eyes:
Urban Decay Primer Potion in Eden
e/s from BH Cosmetics 120 color palette
MAC fluidline gel eyeliner in Blacktrack
Mascara Base Volume Kiko + Shiseido Perfect Mascara Defining Volume
Demi wispies Essence
 
Brows:
Illamasqua Eyebrow cake in Thunder + Illamasqua Brow and Lash gel 

Lips:
Flormar Lip pencil n°217
MAC Lipmix in Crimson
Illamasqua Salacious lipstick
Rimmel Lasting Finish Kate n°107


Nelle precedenti puntate:
Max Black
Abby Sciuto
Gabrielle Solis
Melinda Gordon
Regina Mills (Fran)
Regina Mills (Silvia)
Pam Ravenscroft (Fran)
Pam Ravenscroft (Silvia)
Elizabeth Burke
Kate Austen

Ecco, Ruby è fatta!
Andiamo a vedere la versione di Silvia.

Chi sarà la prossima gnoccola?
A prestissimo,
bacini

venerdì 15 novembre 2013

All my children pt.2: my Illamasqua lipsticks

Eccomi tornata con la seconda puntata della rubrica All of my children!
Perchè i miei rossetti sono i miei bambini! Vi dico solo che quando mi hanno chiesto di evacuare il mio appartamento a Lyon, per un rischio esplosione, ho fatto la valigia mettendo un paio di scarpe, il mio pc, le mie borse in pelle e i miei rossetti, ma ho lasciato dentro i passaporto! Questione di priorità! :D


Oggi parliamo di Illamasqua.
Brand professionale inglese creato dalla mitica Alex Box, un'artista nel senso proprio del termine  (click).
Ogni loro collezione ha dei visuals pazzeschi, trucchi artistici, colori inusuali, ambientazioni fantastiche! Insomma, non si può non rimanere incantati.
Io mi sono avvicinata la brand subito dopo il corso professionale, perchè grazie all'attestato da Makeup Artist ho potuto creare il mio profilo professionale sul sito e da allora usufruisco di uno sconto permanente del 40% su tutti i prodotti!
Per questo ho potuto provare tantissimi prodotti (che non sono proprio low cost, altrimenti) e oggi vi parlo della mia esperienza con i loro rossetti.
Prodotti in Germania (dalla Kryolan, mi dicono), i rossetti del range sono tutti matte (tranne uno, il Magnetism, che è un cream e che non ho mai preso perchè non mi interessano le texture "sfuggevoli").
Gli Illamasqua sono noti per essere secchi!

 

Allora, sì: sono asciutti, non idratano di sicuro, ma non seccano le labbra, come fanno altri (vedi mio post precedente). Ovviamente parlo per esperienza personale, ognuno "sente" differentemente, ma io ho le labbra, come la pelle, sempre secche, quindi mi baso sulle differenze che trovo tra i rossetti Illamasqua e i MAC o i Rimmel, per citare i matte che possiedo e uso più spesso.
L'applicazione è abbastanza facile, scorrono sulle labbra, creando come degli strati cerosi: questa è la sensazione quando si premono e si fanno scorrere le labbra le une con le altre. Non ci si scortica, ecco.
Questi rossetti non apportano idratazione, ma neanche la tolgono: rimangono inerti al loro posto come una barriera di materiale plastico, se mi spiego bene. Al contrario, per quanto riguarda la mia esperienza, dei Rimmel, che appena indossati sono ok, ma dopo qualche tempo mi fanno tirare le labbra e fanno apparire le pellicine.

Devo anche dire che tra i miei 5 ci sono differenze.
In particolare, Eurydice è il più stronzo, perché si stende con più difficoltà: è il più asciutto, passandolo sulle labbra il colore si accumula in alcuni punti e in altri no, quindi l'unico modo per applicarlo è sopra un balsamo labbra e, meglio ancora, con un pennello.
Anche Resist (nome omen) fa resistenza e scorre un po' con difficoltà, restando bello opaco.
Salacious e Howl sono più confortevoli da indossare, mentre Atomic è il più "morbido" tra i 5, ed è quello che ha un finish leggermente più lucido.


L-R: Atomic, Resist, Eurydice, Salacious, Howl


Detto questo, una volta sulle labbra, non sono per niente fastidiosi, non si muovono, non vanno via a pezzi, ma resistono a lungo e svaniscono mooolto lentamente.
Tingono parecchio le labbra: per poter fare gli swatches ho dovuto struccare le labbra con il bifasico e l'olio di cocco tra l'uno e l'altro!


L-R: Atomic, Resist, Eurydice, Salacious, Howl

Veniamo ai colori.
SALACIOUS: è stato il primo amore! Sul sito i colori sono swatchati a CDC, ma viene descritto come Raspberry Red, cioè un rosso lampone. E' un rosso freddo, con dentro una punta di rosa. Dona un effetto velluto spettacolare, lo amo da impazzire!
ATOMIC: è stato il secondo che ho ordinato, spinta da una YTuber/blogger di Bolzano che è sparita da qualche tempo dagli schermi, ma era bravissima. Si chiama Mara. Anyway, lei aveva fatto diversi ordini e io non mi perdevo un suo video haul Illamasqua. Atomic è stato subito amore. Un fucsia intenso con riflessi blu e viola! Me l'avete visto in diversi look e lo indosserò anche nel prossimo Serie's Inception (stay tuned, arriva presto) ;)
Come dicevo prima, è il più cremoso tra i miei 5 matte, e conferisce una leggera lucidità alle labbra, ma non si muove e dura a lungo come tutti gli altri.
HOWL: non so perché l'ho preso! Lo sconto e le varie promozioni che fanno spesso mi portano a provare tutto! E' uno splendido rosso scuro, caldo, definito Terracotta Red. In effetti ha un po' di marrone all'interno, ma me lo faccio piacere comunque, specie quando indosso una camicia verde smeraldo che ho, con cui non riesco ad abbinare altri rossetti! (prova fotografica) ;)
RESIST: questo colore me l'ha consigliato la mia insegnante e amica Donatella (aka TheMissRettore), che ha collezionato diversi loro rossetti e li ha mostrati in diversi video, come questo! Resist è un rosa intenso, leggermente polveroso, con una percentuale di grigio all'interno.... diciamo un fucsia cinereo, se mi concedete la licenza poetica! :P
Non gli avrei dato due lire, invece è un rossetto elegantissimo e fa la sua porca figura con un finish vellutato sulle labbra!
EURYDICE: questo rossetto l'ho preso in super offerta, dopo averci pensato un bel po'. E' un fucsia neon! Più caldo degli altri due, infatti non è facile da indossare per me, ma è davvero bellissimo e non me ne sono voluta privare! E' assolutamente da portare con un trucco occhi sobrio, perchè richiede tutte le attenzioni! :)
Se nelle foto vedete che è un po' stuprato, è perchè mi si è spezzato il bullet e quando lo applico si spiaccica sulle pareti! -_-
Come dicevo, è importante applicarlo sopra un balsamo labbra, cosa che consiglio comunque per tutti loro. L'applicazione sarà più uniforme.
Non hanno una profumazione caratteristica, io gli sento un lieve odore di plastica, non persistente, e nessun sapore.
 
L-R: Atomic, Resist, Eurydice, Salacious, Howl



 Eccoli indossati

Dall'alto, in senso antiorario: Atomic, Resist, Eurydice, Howl, Salacious.

Riporto qui anche le esperienze delle mie amiche che hanno provato altri colori: a quanto dice Roby, anche Scandal si stende un po' con difficoltà come Eurydice; a quanto dice Paola (potete vedere i suoi swatches qui), Sangers è più cremoso degli altri rossi, come Maneater; Giorgia dice che per indossare sia Box che Maneater, idrata prima le labbra. Siamo tutte d'accordo! :)

I rossetti Illamasqua si possono acquistare negli store inglesi o sul sito Illamasqua.com a 16.50£ (circa 19.68€). Alcuni colori si trovano a prezzo ridotto su siti come Asos.

Vi piacciono?
Io adoro i miei Illamasqua, li uso tanto e non tradiscono mai, ma io ho i miei standard per i rossetti.
E' il mio brand preferito per i rossetti, insieme a MAC e Rimmel, appunto. Al quarto posto metterei Madina, ma quello è un altro capitolo! :)
Certo il prezzo è altino, come un MAC per dire, ma per togliersi uno sfizio o farsi (fare) un regalo, consiglio di dare uno sguardo al sito e stare attenti alla pagina FB dove pubblicizzano le frequenti offerte!!

Vi interessa vedere gli altri prodotti Illamasqua che ho provato in questi anni e che uso con amore? Chi mi segue sa che ho un certo numero di loro blush e altro.
Magari un TOP/FLOP e guida all'acquisto Illamasqua? Sì? No? "vattene a giocare dove ci sono i tombini aperti"?

Bacetti, a presto



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...