Visualizzazione post con etichetta Fitocose. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fitocose. Mostra tutti i post

lunedì 26 settembre 2016

Empties aka il "Lo ricompro o no?" Giugno-Settembre '16

Hey, forse sono in tempo!

Ecco i terminati del periodo: chi sará promosso e chi bocciato?



Rituals Good Luck Scrub
Parte di un set di prodotti del marchio, questo scrub era ottimo: grani fini immersi in una base oleosa che non seccava o irritava la pelle. Buono, lo ricomprerei!

JOICO Curl Refreshed Reanimating Mist
Ne ho parlato nel post sui ricci. È il prodotto della linea che finisco piú in fretta perché lo uso ogni giorno per ravvivare i boccoli. Ne ho sempre di scorta!

JOICO Curl Controlling Anti-frizz Styler
Altro must have, lo mischio al latte prima dell'asciugatura per avere boccoli definiti ma leggeri. Anche questo sempre di scorta.

l'Oréal True Match Super Blendable Powder
Una cipria che avevo aperta dal 1500 (infatti credo ora abbia un packaging differente) ma ho terminato solo ora. In realtá una buonissima cipria, molto fine, vellutante, leggermente coprente quindi perfetta per uniformare l'incarnato anche da sola. Dotata di spugnetta in lattice molto buona. La ricomprerei volentieri!

Garnier Express 2in1 Waterproof Makeup Remover
Niente, questo riappare spesso. Semplicemente perché è il bifasico piú buono che conosco. Lo ricompro in continuazione, spesso in offerta perché un po' troppo costoso per il volume di prodotto. Ma ne vale la pena.

Bourjois CC Eye Cream
Presa insieme alla CC cream viso, è una di quelle penne illuminanti per il contorno occhi, leggera e non del tutto coprente come un correttore.
Usata sporadicamente per illuminare gli angoli dell'occhio o da sola su tutta la zona perioculare nei giorni di grazia divina, era molto buona e molto clemente anche sulla pelle segnata. Ora ne sento la mancanza e credo la ricompreró! :)

ELF Contouring Blush & Bronzing Powder
Acquisto di taaaanti anni fa, era un buonissimo duo, che rimane uno dei prodotti che piú consiglio del marchio (vedi qui). Il blush l'ho usato un sacco, il bronzer non è un cosmetico molto importante nella mia routine, ma il duo ha preso la via del cestino perché ormai distrutto e vecchio.

Palmer's Coconut Oil Hand Cream
LA VITA!!
Presa da Boots, attirata da quel Coconut Oil, per poche sterline, mi sono ritrovata con la crema mani definitiva.
Tanto che, appena ritrovata in una profumeria in Estonia, ne ho preso altre 3 confezioni di scorta e non intendo fermarmi.
Assolutamente consigliata a chi lotta con la secchezza delle mani!

Nabla Brow Divine Neptune
Buonissima matita, un pelino poco scrivente e chiara per me, andava costruita, ma l'effetto era naturale, per niente ceroso e la durata era ottima quindi l'ho consumata con piacere.
Il problema è che la mina va via come il pane e, per la legge di Murphy, ti finisce il prodotto nel bel mezzo di un makeup!
Bon, da comprare sempre in multipli di due perché cosí c'è sempre il back up! :)
Credo vorró provare un colore diverso (Jupiter?)

Mario Badescu Glycolic Foaming Cleanser
Parte di una Beauty Box, adoro il concetto degli acidi esfolianti (io e la mia maschera REN all'acido glicolico ci amiamo sempre tanto), ma purtroppo questo detergente è un filino troppo aggressivo per la mia pelle sensibile e secca. Dopo alcuni utilizzi ho deciso che non fa per me. Ma se doveste essere incuriosite, penso sia un buon prodotto per pelli più "resistenti"

Fitocose Crema alla Rosa per contorno occhi
Un contorno occhi bello ricco, da notte. Ne avevo consumata una confezione in passato, ma non sono riuscita a finire questa prima che passassero quei 20mila mesi dopo l'apertura, che me l'hanno alla fine fatta buttare.
Buona, la consiglio a chi cerca il bio e prodotti non troppo costosi.
Io al momento la tradisco per la miracolosa Kiehl's all'avocado!


E siamo in pari con i mesi, ALLELUJAH!!

Abbiamo qualche prodotto promosso in comune?
Qualche meh?

Fatemi sapere

xx

venerdì 31 gennaio 2014

Empties aka il "Lo ricompro o no?"

Hello!
Posso fare anche io il post sugli empties?
Credevo di non avere niente di cui parlare, invece sto accumulando foto da Novembre! O_O
Ecco i cari estinti del periodo:

Che foto del menga, non si vede una cippa!


Bema Bio Deo Ipnosi.
Ne ho parlato qui. E' davvero il deodorante della mia vita,. mi ci trovo ancora da dio, dopo mesi. Ora sono passata al suo fratellino al Té verde, con una profumazione più fresca e discreta e lo promuovo a pieni voti.
Compreròllo finché esisterà!

Lip balm karité.
L'avevo preso in erboristeria, una volta finito il mio amato Lip Care di Martina Gebhardt. Io uso i balsami labbra la notte.
Buono, ma non eccezionale. Si è consumato in fretta perché era molto morbido e veniva via facilmente. Non l'ho ricomprato, preferendo provare il Nuxe Reve de Miel Balsamo Labbra.


Tea Burro di Karité grezzo.
Preso nel Thymiama di Bologna, l'ho usato principalmente come crema mani la notte, ma non è il prodotto giusto per questo scopo: se avete mani disidratate/screpolate, un prodotto esclusivamente grasso non vi aiuterà, ma bisognerà abbinarci un idratante glicerinico o simile.
L'ho usato anche sporadicamente su rughette del viso e come coadiuvante per le labbra e lì aiuta.
Devo dire che si è conservato inalterato per mesi, senza irrancidire e cambiare odore (già poco gradevole, per me).
Lo ricomprerò in futuro, magari di altri marchi, perché devo ancora apprezzarne le proprietà.

Fitocose Crema contorno occhi alla Rosa rubiginosa.
Allora, non è il contorno occhi migliore del mondo per chi ha la zona perioculare molto secca e sottile. Apprezzavo di più l'Eye Care di Martina Gebhardt, ma dopo la comparsa di tanti sospetti grani di miglio, ho abbandonato quello, ritenuto responsabile per la presenza di tanti oli pesanti.
Questo di Fitocose è una cremina più leggera, abbastanza idratante, la uso anche di giorno sotto il trucco e si comporta bene. Qui non è ancora arrivato il freddo becco, con vento gelido e secco, quindi non ho potutto testarlo in condizioni disperate e temo non sia sufficiente. A volte, la notte, ci aggiungo gocce di olio di argan o di jojoba e sembra una buona soluzione.
L'ho già ricomprato, per il fatto che non ho trovato di meglio ad un prezzo accessibile, al momento.
Però ora bramo il contorno alla rosa di Weleda, per colpa di Gliuppina!

Yes to carrots Lip Butter berries.
Uno della mia scorta di balsami labbra di questa marca, presi a mazzi quando stavo ancora in Francia e Sephora era la mia seconda casa <3
Continuo a preferire quello arancione per il profumo agrumato, ma sulla qualità del burrocacao niente da dire!
Li ricomprerò (in offerta).



Iliana Crema corpo emolliente al mirto.
Era un barattolone da 200 ml, acquistato in Francia (sì avevo un comptoir sardo a Lyon, bei tempi!) appena scoperta la linea tutta sarda Iliana: prodotti naturali contenenti solo estratti di piante tipiche della mia splendida terra. Questa crema ho faticato a terminarla! Perché era enorme e perché il profumo dolce di miele e mirto mi era venuto a noia. Sull'idratazione niente da dire, un burro ricchissimo, ne bastava poco per tutto il corpo, anche se, come tutte le loro creme (che sto testando per una review), lasciava la scia bianca e aveva bisogno di un bel massaggio per essere assorbita.
Non la ricomprerei, questa, per il profumo, ma la forza idratante è indubbia.
 

La Saponaria shampoo Ultradelicato.
Preso sfuso da BellaBio a Cagliari, anche questo ho faticato a finirlo.
Davanti all'espositore, tra shampoo per capelli grassi, secchi o normali, ho sbagliato a scegliere quello per capelli normali, abbagliata da quell' "Ultradelicato".
Purtroppo è troppo secco per me.
Ho avuto una pessima brutta impressione, poi per un periodo ho cominciato ad apprezzarlo e, verso la fine, di nuovo non lo sopportavo e non vedevo l'ora di finirlo!
Lava abbastanza bene, ma per chi ha i capelli secchi, la sua schiuma è troppo "asciutta" e difficile da distribuire.
Non lo ricomprerei!
Ora, con lo stesso flacone (NON SI BUTTA!!) proverò quello per capelli secchi, di cui ho letto tante belle cose, e spero di prenderci stavolta!

Passiamo al makeup.

5 mascara hanno visto il cestino, per raggiunta (e superata) età pensionabile.
Gli scovolini sono stati invece riciclati, perché ognuno diverso e sempre utili, specie sulle modelle!

 

Essence I Love Extreme rosa.
Buono, mi piaceva come separava bene le ciglia, ma forse il fratello nero continua a vincere.
Lo ricomprerei comunque.

Kiko mascara blu.
Bah, niente di che, una pazzia da saldi. Non lo ricomprerei.

Catrice The Giant. 
Scovolino a forma di pigna, utile per le ciglia corte e gli angoli. Mascara discreto, ma Essence vince come prezzo e performance, quindi questo non lo ricomprerò.

Make Up For Ever Smoky Lashes.
Vinto in un contest La Truccheria, insieme ad altri prodotti MUFE.
Molto buono, l'ho usato parecchio perché era di un bel viola melanzana scurissimo e si prestava a diversi trucchi.
Lo ricomprerei se lo trovassi scontato.

Sisley phyto-mascara Ultra volume.
Regalo del maritino ("mi ricordo che un giorno dicesti che Sisley era buono, Ho fatto bene?" *_* ). Un mascara splendido, nerissimo e volumizzante. Peccato il prezzo proibitivo.
Non lo comprerei, ma accetterei mille volte il regalo! :P



Maybelline correttore anti age.
Uno dei correttori che sento di poter consigliare. Non secca, non va nelle pieghette e copre discretamente occhiaie e rossori. Non dura un'eternità, ma mi piace molto.
Ho già il fratellino di scorta da tempo!
Lo ricomprerei.

Yves Saint Laurent Touche Eclat.
Ma funge o non funge? Il mio più grande dilemma. Così grande che, per risolverlo, ho comprato due volte questo aggeggio (29 euro ,all'epoca) e ancora non ho capito a cosa serva!
Come correttore è inutile, e fin qui ci siamo, visto che è un illuminante. Come illuminante, non illumina granché, è molto discreto. L'ho finito aggiungendolo all'angolo interno dell'occhio, sopra il correttore o facendoci i contorni esterni delle labbra.
Mi piace avere a portata di mano questo tipo di prodotto, ma non ricomprerò lui, perché ormai ci sono validissime alternative, come Rouge Bunny Rouge (che trovo migliore) o Bottega Verde, che costa decisamente meno!

ELF correttore/illuminante duo.
Ce l'ho da millenni!Il correttore devo dire che non era una schifino, era un bel beige luminoso, copriva discretamente, ma molto liquido, non durava granché, l'ho usato abbinato ad altri come illuminante, ma alla fine si è seccato.
La parte illuminante non è male, dona una perlescenza discreta sui punti luce.
Non lo ricomprerò perchè c'è di meglio in giro.


Essence Better than gel top coat.
Sarò il terzo che finisco. Ne ho già due di scorta, perchè pare uscirà di produzione!
Dà un bell'effetto lucido e "spesso" all'unghia e aiuta a mantenere lo smalto intatto più a lungo.
So che quando questo non si troverà più, dovrò buttarmi sul Gel Look di Kiko, come suggerito sempre da Gliuppina nello stesso post che ho linkato sopra (ciao Ele!)


Bene, penso sia tutto per il momento.
Cosa avete capito da questo post? A parte che tengo i mascara ben oltre i 6 mesi consigliati? :P

Vi abbraccio, tanto il mio deodorante Bema bio mi mantiene fresca e profumata.
Ciauz

venerdì 10 gennaio 2014

Skincare routine


Ecchime, si sentiva la mia mancanza?
Sento delle pernacchie e dei fischi provenire da fondo sala! Pfff!

Bene, è con viva e vibbbrante soddisfazione che vi parlo della mia skincare routine, argomento a cui sono particolarmente affezionata, ultimamente.
Non mi perdo una review e sono sempre alla ricerca di qualche prodotto miracoloso.

Prima, una premessa d'obbligo: io ho la pelle, del viso e del corpo, secca e così le labbra.
Soooo, tutto quello che cerco è idratazione/nutrimento, per ridurre le linee di espressione e mantenere una minima luminosità in viso.
Un'altra cosa importante: ho la pelle sensibile, molto sottile e tendente ad arrossarsi se esposta al freddo, ad alte temperature o ad agenti disidratanti come l'alcool.


Detto questo, andiamo con ordine:
- DETERSIONE
Bioderma Crealine Soluzione micellare.
Da quando ho capito che il motivo dell'irritazione della mia pelle era l'ACQUA troppo dura, ho capitio che dovevo provare dei detergenti gentili. Niente di schiumoso, nessun sapone o tensioattivo che mi levi quel poco di strato idrolipidico che possiedo, ma un detergente che, per affinità (Non serve la mia filippica sulle micelle, vero? Vi giro il pdf della mia tesi di laurea? Vi ho avvisate!), levi lo sporco dal viso senza andare oltre. Io mi lavo il viso la mattina e come ultimo step dopo lo struccaggio, solo con lei. Ora ho la versione TS, per pelli trés seches, molto secche, e mi trovo benissimo, come con quella normale.
La uso anche come unico struccante, con un dischetto, quando il trucco non è particolarmente carico, e funziona alla grande.
Faccio scorte di boccioni da 500 ml quando vado in Francia!

- TRATTAMENTI
Acqua Termale di Avène.
Lenitiva, la uso dopo lo struccaggio, quando la mia pelle è irritata dalla frizione del dischetto (già! -_-), la uso per rinfrescarmi in giornate calde, la uso prima della crema idratante per "intrappolare" l'acqua insieme ad essa, la uso per bagnare i pennelli da ombretto, la uso dopo la rasatura della barba... ah no! Quello è mio marito!
Siamo dipendenti dall'acqua termale, ne abbiamo scorte decennali che manco in "Pazzi per la spesa", in formato maxi, medio e mini da viaggio.
Ora è uno step necessario anche per mamy. Una volta che si inizia ad usarla, non se ne può più fare a meno.

NUXE Reve de Miel, crema viso da giorno Ultra-Confort, per pelli secche e sensibili.
Comprata nella Pharmacie Lyonnaise di fiducia, l'inverno scorso, per correre in aiuto della mia pellaccia che si stava sgretolando sotto le raffiche di vento gelido francese. In realtà cercavo la Creme Fraiche de Beauté, sempre Nuxe, ma la tizia mi consigliò questa, che era in offerta con un pottino di crema notte.
Beh, è la crema più ricca mai provata. Burrosa, ricca di oli e burri vegetali, ne basta pochissimo anche per pelli aride, perchè se si esagera la pelle non la assorbe e suderà! Sì, suda! Assurdamente nutriente.
La uso sia di giorno che di notte.

Fitocose Crema viso all'Acido Glicolico 12%.
Questa l'ho presa tempo fa, incantata dalla recensione di Tralalà, uno dei miei blog preferiti, ora fermo da un po', sfortunatamente.
La crema pizzica. Pizzica parecchio. Ragion per cui era finita nel cassetto dimenticato, finché non mi sono decisa a ritirarla fuori, per un motivo semplicissimo. Perché (me) l'ha detto Lisa. Sapete di chi parlo, no?
Ecco, lei usa gli alfaidrossi acidi come esfolianti chimici, ne parla in diversi video. Quindi anche io volevo provare la differenza.
Siccome usandola così mi sembrava di mettermi fuoco al viso, ho pensato di diluire la crema, utilizzandola al 50/50 con una crema all'aloe o con la Reve de Miel, in modo da avere una concentrazione finale del 6%.
Bene.
Benissimo.
OTTIMO!
Lo faccio ogni notte o a notti alterne e trovo davvero una bella differenza la mattina. Io, per il fatto di avere la pelle secca, ho lo strato di cellule morte cheratinizzate sul viso che ingrigisce il mio colorito e impedisce alle creme idratanti di penetrare correttamente. Questa crema elimina questo strato corneo più esterno e tira fuori una visibile luminosità! Ne sono molto contenta, la ricomprerò sicuramente!

Fitocose Crema alla Rosa Rubiginosa per il contorno occhi.
Dopo il contorno occhi di Martina Gebhardt, ricchissimo di oli, ma che mi causò una bella collezione di grani di miglio, ho acquistato questo barattolino. Non è ricco quanto l'altro, ma fa il suo lavoro e va benissimo sotto il correttore. Se sento di aver bisogno di più nutrimento, di notte aggiungo qualche goccia di olio vegetale.

NUXE Reve de Miel, Balsamo labbra.
Ultimo arrivato, stessa linea al miele della crema. Anche questo consigliato da Queen Lisa, è un balsamo OPACO, da usare anche sotto i rossetti, perchè non sbava. Di notte abbondo.
Lo trovo buono, ma ho paura non raggiunga la potenza nutritiva del balsamo labbra di Martina Gebhardt. E io ho le labbra sempre screpolate, quindi LO SO! :)

La Roche-Posay Rosaliac Intense
Acquisto compulsivo, sempre visto da Lisa, nel suo kit professionale. Sì, sono facilmente influenzabile!
In realtà io non ho rosacea, ma rossori localizzati sulle guance, sulle zone che si irritano di più, quindi ho deciso di provare questo trattamento intenso su quelle zone. Lo sto applicando da un mesetto, vedremo se cambia qualcosa.

Olio di Argan/Olio di cocco
La bottiglina di olio di argan in foto è un regalo della mia amica Roby, direttamente dal Marocco. Puzza di noccioline, ma ci passo sopra. Lo uso come contorno occhi o anche su tutto il viso quando voglio spianare le rughette, nutrendo a fondo.
Stesso discorso per l'olio di cocco.

Special guest:
Sanoflore Elixir des Reines.
Questo siero alla pappa reale e altre cosine buone buone l'ho preso dopo aver letto questo post di Lyd. Niente, amo i sieri e l'idea di spalmarmi pappa reale sul viso mi aggradava troppo (sì, lo vedo che la pappa reale è in quantità misere, ma non facciamo le pignole!).
Sempre nel mio ultimo giro per le farmacie di Lyon, ho acchiappato il suddetto, per la modica cifra di €34, se ricordo bene. Lo sto usando da poche settimane perchè veneravo troppo la scatolina per aprirla (uno psichiatra di buon cuore mi dica che problema ho!) e per il momento non trovo effetti evidenti, se non una bella rimpolpata immediata al viso e un profumo CELESTIALE! Credo che la ricomprerei solo per quello...
Ma attendo di vedere gli effetti a lungo termine.
E' un gellino colloso, si preleva con il contagocce (che stile!) e si applica sul viso. Si assorbe in pochi secondi e poi ci metto sopra la crema abituale. Anche se la tentazione sarebbe quella di versarsene cucchiaiate addosso, per quel profumo meraviglioso...



- SCRUB VISO
Per i motivi che dicevo sopra, sento l'esigenza di un bello scrub ogni tot giorni, una o due volte a settimana, per eliminare le celluline rinsecchite e liberare la pelle perché assorba i trattamenti idratanti.
Solitamente non compro scrub viso commerciali, perchè trovo efficacissimo e comodissimo prepararmi una bella pappetta di miele e zucchero (ricetta: miele + zucchero, quantità a caso.), quando serve.
Tra un regalo di Natale, un campioncino e un vecchio acquisto francese, mi ritrovo però questi 3 prodotti da utilizzare e a volte, per comodità, mi porto loro in doccia.
Sì, perchè preferisco fare lo scrub al viso quando sono sotto la doccia, in modo che i pori siano belli dilatati dal vapore e possa tenerlo su qualche minuto, di solito mentre ho il balsamo in posa. Comodo, no?

Anjelif Peeling Vellutante viso.
Regalo della mia amica Mary, è l'ultimo arrivato e non l'ho ancora ben apprezzato. Ha dei granuli un po' grossi e la consistenza è molto cremosa.

SVR Xérialine Gommage viso e corpo.
Campioncino generoso di scrub in gel con granuli medi, molto fresco ed efficace, mi piace! NON lo uso per il corpo, sarebbe sprecato.

Yes to Carrots C for Clean Gentle Exfoliating Facial Cleanser.
Acquisto in comune con il consorte, è uno scrub delicato con granuli finissimi, molto buono se si vuole dare una pulitina veloce al viso senza irritarlo, anche prima del trucco.



- MASCHERE
Saltuariamente ricorro a maschere idratanti o nutrienti, quando vedo che la pelle comincia ad avere punti molto secchi o un colorito più spento del solito.
Anche in questo caso ricorro al fai da te.

Avocado.
Qui siamo molto golosi di insalata di avocado e gamberetti, che prepariamo spessissimo. Quando gli avocados sono belli maturi, sulla buccia rimane tanta polpa oleosa e quella non si butta mica, no no! L'olio di avocado è, fino ad oggi, il miglior rimpolpante che io abbia mai usato. Spalmo la pappetta sul viso e lascio assorbire, risciacquo e vedo subito la pelle distesa e le rughette attenuate. E' la maschera che ho fatto la notte prima del mio matrimonio e pure la mattina! :)
Se siete allergiche all'olio di avocado, ovviamente evitate.

Yogurt e miele
Lo yogurt, con i suoi acidi e la sua acqua , è un ottimo idratante, e così il miele, super nutriente. Miscelati insieme in una pappetta e applicati per 15-20 minuti, rendono la pelle bella idratata e liscia, e opaca!
Per un effetto scrub, aggiungo farina di cocco e spalmo un po' vigorosamente sulle zone da esfoliare. Per un effetto astringente su pelli grasse, si può aggiungere qualche goccia di succo di lime o di limone.

Embryolisse Hydra-Masque
 Unica maschera idratante commerciale, ce l'ho da tanto tempo e la uso ogni tanto dopo gli scrub per una bella botta di nutrienti. Non la risciacquo ma la lascio assorbire del tutto durante la notte.
Ha qualche schifezza dentro, non è certo bio, ma ha qualche olio buono, tanta glicerina e acido ialuronico, fa un buon lavoro e la continuo ad usare.


Bene, questo è tutto al momento.
Non uso mai le stesse cose per lungo tempo, trovo che la pelle tenda ad abituarsi e smetta di "rispondere", quindi alterno diversi prodotti. E amo provarne di nuovi. Ho almeno una ventina di campioncini della farmacia che attendono di essere aperti.

Se scopro qualcosa di meraviglioso, faccio un fischio!
Un bacio con il balsamo al miele, mmmmuah!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...