Visualizzazione post con etichetta rossetto fucsia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rossetto fucsia. Mostra tutti i post

mercoledì 30 aprile 2014

t'Unik Review, volume 2: prodotti labbra - Matite e rossetti.

Eccomi con la seconda parte della Mega-review t'Unik!
Dopo avervi presentato l'azienda qui e avervi parlato dei prodotti occhi qui, oggi trattiamo di matite labbra e rossetti.
Katia mi ha inviato 3 matite e 3 rossetti, per la precisione questi:

Matite 12, 4 e 32
Rossetti 10, 8 e 23.


Le matite sono molto carine, abbastanza morbide da scrivere bene senza scorticare le labbra ma abbastanza asciutte da stare al loro posto una volta sulle labbra.
Usate da sole su tutte le labbra tendono a seccare come la maggior parte delle classiche matite labbra.
Io le uso solo come contorno e si comportano molto bene.
Il n° 4 è un rosso freddo, si sposa tranquillamente con tanti miei rossetti. E' molto bello e luminoso anche usato da solo come rossetto, per chi ne sopporta la secchezza.
Il n° 32 è un rosa violaceo perlato, un colore che non uso spesso, ma che potrà tornarmi utile come base per qualche look o per lavoro.
Il n° 12 è un nude rosato caldo, praticamente il contorno perfetto per MAC Please Me.

Da sx, n° 4, 32, 12
Dall'alto, matita n°4, n°32, n°12

I rossetti sono il n° 10, un rosso freddo, il n° 8, un fucsia-berry brillante, e il n° 23 che è un rosa corallo.
Tutti e tre hanno una texture cremosa e un finish semi-sheer e lucido. Si stendono molto facilmente sulle labbra e coprono con due o tre passate.
Non si spostano durante la giornata e su di me durano 2-3 ore prima di iniziare a svanire e necessitare di un ritocchino.
Se avete le labbra disidratate come le mie, però, possono dare una sensazione di secchezza dopo un'oretta di utilizzo.
Preferisco usarli sempre sopra un balsamo labbra e riapplicarli quando necessario. Non li uso quando voglio una tenuta estrema ma solo quando voglio stare "tranquilla" per poche ore.
Ciò che non amo per niente è il forte profumo. Non è un'essenza specifica, ma piuttosto l'odore chimico del prodotto in sé, che è piuttosto persistente e per il mio nasino è un po' troppo forte.

Ecco i colori e gli swatches:

Da sx,  rossetto n°10, 8 e 23
Dall'alto, rossetto n° 10, 8 e 23


L'inci dei rossetti, per le interessate (clic per ingrandire):


In definitiva, le matite sono molto versatili e le sto utilizzando con piacere, mentre i rossetti non incontrano i miei gusti (sapete che amo le texture confortevoli e long lasting), ma possono essere un buon acquisto per chi ama questo tipo di texture/finish, per la bellezza dei colori e per il fatto che non vanno in giro per il viso! ;)

Trovate i prodotti t'Unik nei loro punti vendita di Salerno e Civitavecchia.
Info sul sito e pagina FB.
(Qui trovate la loro pagina FB.  E qui il loro sito.)


Al prossimo capitolo (unghie o makeup viso?)

Bacini

martedì 25 marzo 2014

It's Neon Make-up Time!

Eccomi!
Mentre tutte tirano fuori i lilla e i turchesi per i trucchi primaverili, io mi lascio rapire dal look di Petra in questo video: ho adorato l'abbinamento di due colori che in principio stanno male insieme, l'arancio e il fucsia, ma che si esaltano l'un l'altro. Poi con i capelli rossi e la maglia abbinata, il tutto è davvero bello. E quegli occhi azzurri bucano lo schermo!
Ho deciso quindi di abbinare anche io i due colori, nelle versioni più fluo che ho, ma invertendoli tra occhi e labbra. E ho usato il pigmento e il rossetto più STRONZI che possiedo.

Sono riuscita a domare le polveri sottilissime e per nulla aderenti di Neo Orange solo applicandolo con il dito sopra una base bella grassa come il matitone NYX e sfumandolo il meno possibile con il beige chiarissimo del resto della palpebra, perché si sarebbe perso.

Per Eurydice, il rossetto Illamasqua più secco in mio possesso, una leggera base di balsamo labbra e un pennellino sono necessari per avere una copertura omogenea e non scorticarsi le labbra!
Non credo di essere riuscita a beccare in foto la componenente neon di questo rossetto, che dal vivo è bella evidente.

Come blush ho scelto un colore che sta a metà tra i due: un rosa caldo e acceso, bello luminoso. Non ho usato né contouring né highlighting, perché fa tutto lui!

Il risultato è questo.
Guest star: la frangia che mi sono tagliata da sola ieri notte! Perchè i ciuffi davanti erano diventati insopportabilmente lunghi e perché ogni tanto mi piace fare 'ste cagate!
Roberta, la mia parrucchiera, ha promesso di non uccidermi!



Foto fatte in diverse condizioni di luce - sempre naturale.

Impossibile sfumare Neo Orange!
In realtà è ancora più acceso di così!
 
 Niente, ringrazio blogspot perché mi pialla la faccia quando carico le foto e maledico la mia fotocamera che non becca il colore di Eurydice manco a pagarla!

Per questo look, ho usato:


Face:
Clinique Moisture Surge Tinted Mosturizer n°3
Correttore Garnier Roll-On
Correttore Bourjois CC Eye Cream n°22 Light Beige
Blush t'Unik n°3
Alverde Puder Camouflage
 
Eyes
Urban Decay Primer Potion in Eden
NYX Jumbo pencil in Milk
MAC Neo Orange Pigment
t'Unik e/s n°2
Kat Von D Autograph Liquid Eyeliner in Puro Amor
Careline Super Long Lasting Eye Liner
Illamasqua Eye Pencil in Vow (rima interna)
  YSL Baby Doll mascara Indiscreet Purple + KIKO Volumising Top Coat
 
Brows:
Illamasqua Eyebrow cake in Thunder + Illamasqua Brow and Lash gel

Lips:
Illamasqua Lip Pencil in Titivate
Illamasqua Eurydice lipstick

E questo è quanto!
Ora Neo Orange se ne torna nel suo cassettino dimenticato perché è troppo antipatico!
Mentre Eurydice viene promosso da "stronzo" a "mettibile, abbiamo pazienza!".
Il Blush t'Unik si conferma come ADORABILE e molto duraturo!
Il sample di crema colorata Clinique prende invece la via del cestino, è davvero pesante sul viso! Bleah!

Che dite? Sembro un segnale stradale catarifrangente?
Io quel pigmento l'ho usato pure sopra un rossetto rosso, perché sono del partito del "CHISSENE"!
Vi bacio,
alla prossima


sabato 15 marzo 2014

Review: Wjcon Long Lasting Double Gloss 701

Ciao!
Riciclo delle foto che avevo pubblicato sulla pagina l'anno scorso, una volta entrata in possesso di questo gioiellino.
Si tratta della tinta Wjcon Long Lasting Double Gloss, nella colorazione n°701. 
Di base è un bel fucsia/berry profondo, ma presenta dei microriflessi viola, che lo rendono cangiante.
La descrizione del colore è assolutamente inutile, le immagini parlano da sole.
Diciamo che lo chiamiamo ORCHID, visto che è il colore del 2014 e fa anche figo! ;)
Ricordo che ero con Dona in negozio a Cagliari, al tempo in cui ci lavorava un nostro amico e bravissimo truccatore, Alessandro (il motivo per cui Ale non lavori più lì mi è sconosciuto, ma è stata una grave perdita per il negozio, IMHO!).
Dicevo, eravamo in negozio e stavamo guardando i prodotti labbra, che strano. Io e Dona? Ma va?
Quando l'occhio mi è caduto con un tonfo su questa tinta.
La visione della Santa Vergine!
Swatchata e comprata in 3 minuti, senza attendere di testarla o di leggerne delle reviews online.
Era troppo, TROPPO bella per i miei colori (avevo appena scoperto di essere una Inverno Profondo, secondo l'Armocromia)!


Dona diceva "somiglia a Rebel" e io "ma boh, Rebel su di me è più rosso, meno vibrante"
Ma aveva ragione, almeno per metà.
Arrivata a casa, ho swatchato la tinta con i due colori più vicini che possedevo, Rebel e Violetta, sempre MAC.
Bingo! 701 è il figlio illegittimo nato da una notte di passione non protetta tra i due!

che foto di cacca! potevo rifarle, anche!

Il Long Lasting Double Gloss si presenta in un packaging molto simile ai Double Touch Kiko, o i Pro Longwear Lipcolour di MAC: da una parte una tinta densa, dall'altra un gloss trasparente. Con un applicatore in spugna da una parte e dall'altra.
La cosa migliore è applicare un leggero velo del colore, lasciarlo asciugare e dare una seconda passata leggera. Si evitano gli accumuli e si stende in modo molto omogeneo.
Lasciato così è leggermente appiccicoso e può dar fastidio, ma io lo amo in versione opaca, anche perchè le sue naturali cangianze lo rendono 3D.
Per dargli invece l'effetto lucido, basta applicare il gloss abbinato o quello che preferite. Io ritocco con il burrocacao, ma anche aggiungere un rossettino idratante può essere un'idea.




La durata è ottima!
Ottima, detto da una che si mangia i rossetti matte di ogni marca, significa che ci fate tutta la giornata senza dover riapplicare il colore (ripeto, io non uso il gloss). Sbiadirà leggermente al centro delle labbra, ma non sparirà del tutto e non si staccherà a pezzi, effetto orrido di alcune tinte effetto matte.
Per dirvi, l'ultima volta l'ho applicato alle 8 del mattino, sono andata ad Amsterdam per uno shooting, ho parlato con un gruppo di 10 persone, mangiato pane e formaggio (welcome to the Netherlands!) e parlato ancora e ancora (che pallosa!) e sono tornata a casa alle 20.
Non ho mai riapplicato il colore, ma solo aggiunto il burrocacao.
Ovviamente, come ogni prodotto siliconico, si scioglie negli oli, quindi non mangiate gli spaghetti con il risucchio!
Io amo Pusheen!!!

Io ho avuto, tempo fa, i Superstay 24H e 16H di Maybelline, i Lipfinity di Max Factor, le tinte di ELF. Niente, tutti orrendi, tutti si staccavano a pezzi o a "pellicine" dalle labbra. Li ho cestinati!

Chiaramente il mio entusiasmo per questo Wjcon è dato dalla incredibile durata di questa colorazione, ma ogni colore può comportarsi diversamente e, soprattutto, le nostre labbra hanno diverse caratteristiche, per cui può capitare, come mi hanno riferito, che la stessa tinta sia meno duratura e "ferma" su altre persone. Come non mi stanco di ripetere, le reviews sono sempre soggettive.
Ho fatto prendere a Madre la colorazione rossa fredda (n°702? 703? Patata?) e l'ho testata una sera. Colore bellissimo, tenuta buona, ma meno estrema del 701.

E comunque, con questo cosa voglio dire? Non lo so, però c'ho ragione, e i fatti mi cosano!  (cit.)

Dicevo, per il prezzo che ha (6,90€), trovo che questa tinta sia un buon investimento, soprattutto nel colore che vi ho mostrato!
Buttateci un occhietto!

Io ho il negozio lontano, ma Wjcon è un marchio che mi piace parecchio, so che anche gli ombretti in mousse e i rossetti matte sono consigliati!
Io posso solo consigliare il piegaciglia da 5 euri, che fa il suo sporco lavoro!
Vi bacio con la tinta ma senza gloss






PS. aggiungo un DISCLAIMER, che fa figo: il marchio Wjcon non ha idea di chi io sia e la tinta me la sono comprata con euro 6.90 in pezzi da 10 e 20 centesimi, presi dal maialino dei risparmi!!

martedì 28 gennaio 2014

Ancora tu? - Another Cara Delevingne inspired look!

E ciao!
Dopo una settimana dal grande successo del look di Ruby (qui il post e i vostri splendidi commenti), ho ri-impugnato gli attrezzi per un nuovo look, spinta dalla voglia di usare un rossetto che snobbo spesso.
E spinta, per la seconda volta, dal mio amore per quel viso spettacolare che ha Cara Delevingne!
Stavolta la foto di ispirazione è questa:


Non so da che caspita venga e non mi importa. Ciò che conta è quel super flick di eyeliner abbinato al rossetto fluo!
Ecco, io così fluo come il suo non ce l'ho, ma ho Eurydice di Illamasqua, che è un fucsia accesissimo. Per sfreddarlo però l'ho steso sopra un magenta spettacolare, che è Mystic di Sleek. Sopra ci ho messo una goccia di gloss fucsia, perché entrambi sono matte.
Quello che è venuto fuori non è per niente simile al rossetto photoshoppato della foto, è molto più freddo e meno acceso, ma è veramente figo! :D

Il trucco occhi ha molto in comune con il trucco di Max Black e quello delle feste che ho fatto di recente, ma ci sono diverse differenze: è sempre un contouring dell'occhio e leggerissimamante dell'attaccatura del naso con un mix di marroni opachi, ma non approfondito nella piega, l'eyeliner è allungato oltre i miei soliti limiti, sia sopra che sotto e presenta una curvatura importante, c'è tantissimo mascara, specie sulle ciglia inferiori, sulle quali io di solito vado più leggera. All'angolo interno e leggermente nella rima inferiore, c'è un ombretto oro pallidissimo.
Sul viso, contouring e poco blush rosato.
L'illuminante, manco a dirlo, si è perso negli ingranaggi della fotocamera!

Eccomi:



 

Per questo look, ho usato:

Face:
Illamasqua HydraVeil
Fondotinta Bionike Color defence n°03 Beige
Correttore Bionike Defence color Cover
Correttore Collection n°3 Medium
Contouring con Illamasqua Cream Pigment in Hollow
Illamasqua Cream Blusher in Lies
ELF Mineral Blush in Rose
P2 Perfect Face! Finish Powder
 
Eyes:
Urban Decay Primer Potion in Eden
KIKO e/s n°122
Benefit Getaway e/s
MAC fluidline gel eyeliner in Blacktrack
Mascara Base Volume Kiko + Shiseido Perfect Mascara Defining Volume
 
Brows:
Illamasqua Eyebrow cake in Thunder + Illamasqua Brow and Lash gel

Lips:
B Basic Lip Pencil n°16
Sleek Mystic lipstick
Illamasqua Eurydice lipstick
Astra For Passion Lips n°05


Bene, ora ho rotto le balls con Cara, la prossima volta mi trucco come Sbirulino!
Però bella la combo labbra, vero?
I rossetti matte Sleek sono davvero buoni! Su Illamasqua non mi esprimo più, c'è un post a riguardo! :P

Vi saluta il brufolazzo sulla guancia destra, che io attribuisco al pre-ciclo, ma è molto più probabilmente legato ai Ferrero Rocher!

Un bacio color magenta




venerdì 15 novembre 2013

All my children pt.2: my Illamasqua lipsticks

Eccomi tornata con la seconda puntata della rubrica All of my children!
Perchè i miei rossetti sono i miei bambini! Vi dico solo che quando mi hanno chiesto di evacuare il mio appartamento a Lyon, per un rischio esplosione, ho fatto la valigia mettendo un paio di scarpe, il mio pc, le mie borse in pelle e i miei rossetti, ma ho lasciato dentro i passaporto! Questione di priorità! :D


Oggi parliamo di Illamasqua.
Brand professionale inglese creato dalla mitica Alex Box, un'artista nel senso proprio del termine  (click).
Ogni loro collezione ha dei visuals pazzeschi, trucchi artistici, colori inusuali, ambientazioni fantastiche! Insomma, non si può non rimanere incantati.
Io mi sono avvicinata la brand subito dopo il corso professionale, perchè grazie all'attestato da Makeup Artist ho potuto creare il mio profilo professionale sul sito e da allora usufruisco di uno sconto permanente del 40% su tutti i prodotti!
Per questo ho potuto provare tantissimi prodotti (che non sono proprio low cost, altrimenti) e oggi vi parlo della mia esperienza con i loro rossetti.
Prodotti in Germania (dalla Kryolan, mi dicono), i rossetti del range sono tutti matte (tranne uno, il Magnetism, che è un cream e che non ho mai preso perchè non mi interessano le texture "sfuggevoli").
Gli Illamasqua sono noti per essere secchi!

 

Allora, sì: sono asciutti, non idratano di sicuro, ma non seccano le labbra, come fanno altri (vedi mio post precedente). Ovviamente parlo per esperienza personale, ognuno "sente" differentemente, ma io ho le labbra, come la pelle, sempre secche, quindi mi baso sulle differenze che trovo tra i rossetti Illamasqua e i MAC o i Rimmel, per citare i matte che possiedo e uso più spesso.
L'applicazione è abbastanza facile, scorrono sulle labbra, creando come degli strati cerosi: questa è la sensazione quando si premono e si fanno scorrere le labbra le une con le altre. Non ci si scortica, ecco.
Questi rossetti non apportano idratazione, ma neanche la tolgono: rimangono inerti al loro posto come una barriera di materiale plastico, se mi spiego bene. Al contrario, per quanto riguarda la mia esperienza, dei Rimmel, che appena indossati sono ok, ma dopo qualche tempo mi fanno tirare le labbra e fanno apparire le pellicine.

Devo anche dire che tra i miei 5 ci sono differenze.
In particolare, Eurydice è il più stronzo, perché si stende con più difficoltà: è il più asciutto, passandolo sulle labbra il colore si accumula in alcuni punti e in altri no, quindi l'unico modo per applicarlo è sopra un balsamo labbra e, meglio ancora, con un pennello.
Anche Resist (nome omen) fa resistenza e scorre un po' con difficoltà, restando bello opaco.
Salacious e Howl sono più confortevoli da indossare, mentre Atomic è il più "morbido" tra i 5, ed è quello che ha un finish leggermente più lucido.


L-R: Atomic, Resist, Eurydice, Salacious, Howl


Detto questo, una volta sulle labbra, non sono per niente fastidiosi, non si muovono, non vanno via a pezzi, ma resistono a lungo e svaniscono mooolto lentamente.
Tingono parecchio le labbra: per poter fare gli swatches ho dovuto struccare le labbra con il bifasico e l'olio di cocco tra l'uno e l'altro!


L-R: Atomic, Resist, Eurydice, Salacious, Howl

Veniamo ai colori.
SALACIOUS: è stato il primo amore! Sul sito i colori sono swatchati a CDC, ma viene descritto come Raspberry Red, cioè un rosso lampone. E' un rosso freddo, con dentro una punta di rosa. Dona un effetto velluto spettacolare, lo amo da impazzire!
ATOMIC: è stato il secondo che ho ordinato, spinta da una YTuber/blogger di Bolzano che è sparita da qualche tempo dagli schermi, ma era bravissima. Si chiama Mara. Anyway, lei aveva fatto diversi ordini e io non mi perdevo un suo video haul Illamasqua. Atomic è stato subito amore. Un fucsia intenso con riflessi blu e viola! Me l'avete visto in diversi look e lo indosserò anche nel prossimo Serie's Inception (stay tuned, arriva presto) ;)
Come dicevo prima, è il più cremoso tra i miei 5 matte, e conferisce una leggera lucidità alle labbra, ma non si muove e dura a lungo come tutti gli altri.
HOWL: non so perché l'ho preso! Lo sconto e le varie promozioni che fanno spesso mi portano a provare tutto! E' uno splendido rosso scuro, caldo, definito Terracotta Red. In effetti ha un po' di marrone all'interno, ma me lo faccio piacere comunque, specie quando indosso una camicia verde smeraldo che ho, con cui non riesco ad abbinare altri rossetti! (prova fotografica) ;)
RESIST: questo colore me l'ha consigliato la mia insegnante e amica Donatella (aka TheMissRettore), che ha collezionato diversi loro rossetti e li ha mostrati in diversi video, come questo! Resist è un rosa intenso, leggermente polveroso, con una percentuale di grigio all'interno.... diciamo un fucsia cinereo, se mi concedete la licenza poetica! :P
Non gli avrei dato due lire, invece è un rossetto elegantissimo e fa la sua porca figura con un finish vellutato sulle labbra!
EURYDICE: questo rossetto l'ho preso in super offerta, dopo averci pensato un bel po'. E' un fucsia neon! Più caldo degli altri due, infatti non è facile da indossare per me, ma è davvero bellissimo e non me ne sono voluta privare! E' assolutamente da portare con un trucco occhi sobrio, perchè richiede tutte le attenzioni! :)
Se nelle foto vedete che è un po' stuprato, è perchè mi si è spezzato il bullet e quando lo applico si spiaccica sulle pareti! -_-
Come dicevo, è importante applicarlo sopra un balsamo labbra, cosa che consiglio comunque per tutti loro. L'applicazione sarà più uniforme.
Non hanno una profumazione caratteristica, io gli sento un lieve odore di plastica, non persistente, e nessun sapore.
 
L-R: Atomic, Resist, Eurydice, Salacious, Howl



 Eccoli indossati

Dall'alto, in senso antiorario: Atomic, Resist, Eurydice, Howl, Salacious.

Riporto qui anche le esperienze delle mie amiche che hanno provato altri colori: a quanto dice Roby, anche Scandal si stende un po' con difficoltà come Eurydice; a quanto dice Paola (potete vedere i suoi swatches qui), Sangers è più cremoso degli altri rossi, come Maneater; Giorgia dice che per indossare sia Box che Maneater, idrata prima le labbra. Siamo tutte d'accordo! :)

I rossetti Illamasqua si possono acquistare negli store inglesi o sul sito Illamasqua.com a 16.50£ (circa 19.68€). Alcuni colori si trovano a prezzo ridotto su siti come Asos.

Vi piacciono?
Io adoro i miei Illamasqua, li uso tanto e non tradiscono mai, ma io ho i miei standard per i rossetti.
E' il mio brand preferito per i rossetti, insieme a MAC e Rimmel, appunto. Al quarto posto metterei Madina, ma quello è un altro capitolo! :)
Certo il prezzo è altino, come un MAC per dire, ma per togliersi uno sfizio o farsi (fare) un regalo, consiglio di dare uno sguardo al sito e stare attenti alla pagina FB dove pubblicizzano le frequenti offerte!!

Vi interessa vedere gli altri prodotti Illamasqua che ho provato in questi anni e che uso con amore? Chi mi segue sa che ho un certo numero di loro blush e altro.
Magari un TOP/FLOP e guida all'acquisto Illamasqua? Sì? No? "vattene a giocare dove ci sono i tombini aperti"?

Bacetti, a presto



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...