Eccomi tornata con la seconda puntata della rubrica All of my children!
Perchè i miei rossetti sono i miei bambini! Vi dico solo che quando mi hanno chiesto di evacuare il mio appartamento a Lyon, per un rischio esplosione, ho fatto la valigia mettendo un paio di scarpe, il mio pc, le mie borse in pelle e i miei rossetti, ma ho lasciato dentro i passaporto! Questione di priorità! :D
Oggi parliamo di Illamasqua.
Brand professionale inglese creato dalla mitica Alex Box, un'artista nel senso proprio del termine (
click).
Ogni loro collezione ha dei visuals pazzeschi, trucchi artistici, colori inusuali, ambientazioni fantastiche! Insomma, non si può non rimanere incantati.
Io mi sono avvicinata la brand subito dopo il corso professionale, perchè grazie all'attestato da Makeup Artist ho potuto creare il mio profilo professionale sul sito e da allora usufruisco di uno sconto permanente del 40% su tutti i prodotti!
Per questo ho potuto provare tantissimi prodotti (che non sono proprio low cost, altrimenti) e oggi vi parlo della mia esperienza con i loro rossetti.
Prodotti in Germania (dalla Kryolan, mi dicono), i rossetti del range sono tutti matte (tranne uno, il Magnetism, che è un cream e che non ho mai preso perchè non mi interessano le texture "sfuggevoli").
Gli Illamasqua sono noti per essere secchi!
Allora, sì: sono asciutti, non idratano di sicuro, ma non seccano le labbra, come fanno altri (
vedi mio post precedente). Ovviamente parlo per esperienza personale, ognuno "sente" differentemente, ma io ho le labbra, come la pelle, sempre secche, quindi mi baso sulle differenze che trovo tra i rossetti Illamasqua e i MAC o i Rimmel, per citare i matte che possiedo e uso più spesso.
L'applicazione è abbastanza facile, scorrono sulle labbra, creando come degli strati cerosi: questa è la sensazione quando si premono e si fanno scorrere le labbra le une con le altre. Non ci si scortica, ecco.
Questi rossetti non apportano idratazione, ma neanche la tolgono: rimangono inerti al loro posto come una barriera di materiale plastico, se mi spiego bene. Al contrario, per quanto riguarda la mia esperienza, dei Rimmel, che appena indossati sono ok, ma dopo qualche tempo mi fanno tirare le labbra e fanno apparire le pellicine.
Devo anche dire che tra i miei 5 ci sono differenze.
In particolare, Eurydice è il più stronzo, perché si stende con più difficoltà: è il più asciutto, passandolo sulle labbra il colore si accumula in alcuni punti e in altri no, quindi l'unico modo per applicarlo è sopra un balsamo labbra e, meglio ancora, con un pennello.
Anche Resist (nome omen) fa resistenza e scorre un po' con difficoltà, restando bello opaco.
Salacious e Howl sono più confortevoli da indossare, mentre Atomic è il più "morbido" tra i 5, ed è quello che ha un finish leggermente più lucido.
 |
L-R: Atomic, Resist, Eurydice, Salacious, Howl |
Detto questo, una volta sulle labbra, non sono per niente fastidiosi,
non si muovono, non vanno via a pezzi, ma resistono a lungo e svaniscono
mooolto lentamente.
Tingono parecchio le labbra: per poter fare gli swatches ho dovuto struccare le labbra con il bifasico e l'olio di cocco tra l'uno e l'altro!
 |
L-R: Atomic, Resist, Eurydice, Salacious, Howl |
Veniamo ai colori.
SALACIOUS: è stato il primo amore! Sul sito i colori sono swatchati a CDC, ma viene descritto come Raspberry Red, cioè un rosso lampone. E' un rosso freddo, con dentro una punta di rosa. Dona un effetto velluto spettacolare, lo amo da impazzire!
ATOMIC: è stato il secondo che ho ordinato, spinta da una YTuber/blogger di Bolzano che è sparita da qualche tempo dagli schermi, ma era bravissima. Si chiama Mara. Anyway, lei aveva fatto diversi ordini e io non mi perdevo un suo video haul Illamasqua. Atomic è stato subito amore. Un fucsia intenso con riflessi blu e viola! Me l'avete visto in diversi look e lo indosserò anche nel prossimo Serie's Inception (stay tuned, arriva presto) ;)
Come dicevo prima, è il più cremoso tra i miei 5 matte, e conferisce una leggera lucidità alle labbra, ma non si muove e dura a lungo come tutti gli altri.
HOWL: non so perché l'ho preso! Lo sconto e le varie promozioni che fanno spesso mi portano a provare tutto! E' uno splendido rosso scuro, caldo, definito Terracotta Red. In effetti ha un po' di marrone all'interno, ma me lo faccio piacere comunque, specie quando indosso una camicia verde smeraldo che ho, con cui non riesco ad abbinare altri rossetti! (
prova fotografica) ;)
RESIST: questo colore me l'ha consigliato la mia insegnante e amica Donatella (aka TheMissRettore), che ha collezionato diversi loro rossetti e li ha mostrati in diversi video, come
questo! Resist è un rosa intenso, leggermente polveroso, con una percentuale di grigio all'interno.... diciamo un fucsia cinereo, se mi concedete la licenza poetica! :P
Non gli avrei dato due lire, invece è un rossetto elegantissimo e fa la sua porca figura con un finish vellutato sulle labbra!
EURYDICE: questo rossetto l'ho preso in super offerta, dopo averci pensato un bel po'. E' un fucsia neon! Più caldo degli altri due, infatti non è facile da indossare per me, ma è davvero bellissimo e non me ne sono voluta privare! E' assolutamente da portare con un trucco occhi sobrio, perchè richiede tutte le attenzioni! :)
Se nelle foto vedete che è un po' stuprato, è perchè mi si è spezzato il bullet e quando lo applico si spiaccica sulle pareti! -_-
Come dicevo, è importante applicarlo sopra un balsamo labbra, cosa che consiglio comunque per tutti loro. L'applicazione sarà più uniforme.
Non hanno una profumazione caratteristica, io gli sento un lieve odore di plastica, non persistente, e nessun sapore.
 |
L-R: Atomic, Resist, Eurydice, Salacious, Howl |
Eccoli indossati
 |
Dall'alto, in senso antiorario: Atomic, Resist, Eurydice, Howl, Salacious. |
Riporto qui anche le esperienze delle mie amiche che hanno provato altri colori: a quanto dice Roby, anche Scandal si stende un po' con difficoltà come Eurydice; a quanto dice Paola (potete vedere i suoi swatches
qui), Sangers è più cremoso degli altri rossi, come
Maneater; Giorgia dice che per indossare sia Box che Maneater, idrata prima le labbra. Siamo tutte d'accordo! :)
I rossetti Illamasqua si possono acquistare negli store inglesi o sul sito
Illamasqua.com a 16.50£ (circa 19.68€). Alcuni colori si trovano a prezzo ridotto su siti come Asos.
Vi piacciono?
Io adoro i miei Illamasqua, li uso tanto e non tradiscono mai, ma io ho i miei standard per i rossetti.
E' il mio brand preferito per i rossetti, insieme a MAC e Rimmel, appunto. Al quarto posto metterei Madina, ma quello è un altro capitolo! :)
Certo il prezzo è altino, come un MAC per dire, ma per togliersi uno sfizio o farsi (fare) un regalo, consiglio di dare uno sguardo al sito e stare attenti alla pagina FB dove pubblicizzano le frequenti offerte!!
Vi interessa vedere gli altri prodotti Illamasqua che ho provato in questi anni e che uso con amore? Chi mi segue sa che ho un certo numero di loro blush e altro.
Magari un TOP/FLOP e guida all'acquisto Illamasqua? Sì? No? "vattene a giocare dove ci sono i tombini aperti"?
Bacetti, a presto