Visualizzazione post con etichetta ColourPop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ColourPop. Mostra tutti i post

domenica 11 dicembre 2016

Review: ColourPop Ultra Matte Lips in More Better

Nel post in cui mostravo la palette Chrysalis di Kat von D, appariva prepotentemente un dettaglio: il rossettone meraviglioso.
Ed ecco finalmente qualche foto e parola a lui dedicate!



Si chiama More Better ed è uno degli Ultra Matte Lips di ColourPop.
Preso sul sito ufficiale per pochi dollari (6!), trattasi di una tinta labbra fatta veramente bene!
La consistenza è fluida ma non "sbrodolosa"; l'applicatore in spugna, morbido ma non flessibile, permette di stendere la tinta in uno strato leggero e uniforme, e dai bordi ben definiti.



Sopra lo vedete dopo un minuto dalla stesura: lo si puó correggere e lavorare tranquillamente prima che si asciughi. 

Ed eccolo qui sotto in azione.
Dall'applicatore, senza matita per il contorno, vorrei far notare.
Stesura super omogenea e semplice, finish matte ma non secco.
Colore stellare se amate i berry freddi e profondi.
Nient'altro da aggiungere, vostro onore.



Alcune comparazioni (forse) utili, in foto di scarsissima qualità:
è spiccatamente freddo, con sottotoni blu e la cosa più simile in mio possesso è la tinta Matte Muse di Kiko nella colorazione 06 Luxury Sangria. Recensita qui.
Il finish matte lo rende però più pieno e profondo.


Qui sopra, da sinistra: 
  1. Kiko Matte Muse #06 Luxury Sangria
  2. Wycon Make up Artist liquid lipstick in Lampone, 
  3. Rimmel Lasting Finish by Kate Moss #09, 
  4. ColourPop Ultra Matte Lips in More Better, 
  5. Nars Audacious Lipstick in Vera, 
  6. Armani Rouge d'Armani #402, 
  7. Rimmel Lasting finish Matte by Kate Moss #107

Insomma, in conclusione:
  • il colore è stratosferico.
  • la consistenza è ottima, facile da lavorare, uniforme nella stesura, non si accumula nella pieghette
  • la durata, una volta asciutta, è lunghissima
  • non straripa dai bordi
  • il comfort è molto buono, paragonabile a tinte di fascia di prezzo molto più alta
  • non secca le labbra, non evidenzia pellicine (ovviamente, come per ogni tinta matte, si consiglia di applicare un velo di balsamo labbra sotto o comunque di mantenerle idratate)
  • non va via a pezzi, ma svanisce gradualmente solo se si mangia o si beve qualcosa di oleoso.
  • si strucca facilmente con bifasici o prodotti oleosi.



Io consiglio di provare queste tinte ColourPop, hanno tantissimi colori interessanti e per il prezzo che hanno, valgono davvero tanto!

Vi piace More Better?
Avete esperienza con queste tinte?
Volete consigliarmi il prossimo colore? :)

Grazie per i vostri commenti, leggo tutto anche se non rispondo subito
Baci grandi


lunedì 28 marzo 2016

TAG: I love Blush!



Questo TAG girava circa due anni fa.
Due anni fa non avevo il blog, ma già avevo molti blush.
Posso farlo ora? :P
Ho recuperato le domande da diversi blog, non so chi abbia iniziato il tag, ma le domande non sempre erano uguali, quindi, boh, spero di avere quelle giuste e così è se vi pare.
Cominciamo:

1.        Quanti blush hai?
Ehmmm, tanti! Facciamo una ventina, tra quelli che uso più spesso...

2.       Quale è stato il tuo primo blush?
Non ne ho idea, perché condividevo con mamma. Forse qualcosa di Deborah o Rimmel. Sui classici toni del pesca-mattone (erano gli anni 90).

3.       Quale è il tuo blush più nuovo?
I due ColourPop, visti e indossati qui


Da sx: Fruit stand e Sticky Sweet


4.       Quale è la tua marca preferita?
Per i blush in crema, non posso che dire Illamasqua visto che ne ho fatto il pieno. 
Per quelli in polvere, oltre al Tarte citato più avanti, dico Catrice e ELF. 
Per essere low cost, sono ottimi e  durano all'infinito.

Swatch a destra: Catrice Mineral Soft Powder rouge in Light Burgundy; Illamasqua Velvet blusher in Peaked



5.        Blush nude?
t’Unik #7 in polvere o Wild About Beauty Multi-purpose Tint n°01 Lynne  in crema (uno visto qui e l’altro visto lí)

Da sx: t'Unik #7 - Wild about Beauty #01 Lynne

6.       Il tuo blush preferito rosa?
Uno Elf (Rose) e il Tarte (Natural Beauty), again. Visto qui.
Sono le mie prime e uniche scelte quando so che mi serve un colore naturale sul viso, che sta bene con tutto, e a lunghissima tenuta.
Il Tarte è anche la prima scelta da portare in viaggio.

Da sx: Tarte Amazonian Clay Blush in Natural Beauty; ELF Mineral Blush in Rose

7.       Il tuo blush preferito pesca/corallo?
Uhm, corallo non credo di averne altri, oltre al ColourPop là sopra.
Ho un pesca che mi piace tanto, luminoso e bon ton, che è il Pink di BioNike. 
Sembra un colore meh, ma è un perfetto "color salute" e ha una sottilissima perlescenza.
Sta benissimo con tutto e lo uso praticamente sempre sulle spose.
(la confezione è quella del tester da farmacia, perdonatemi)




8.       Blush viola?
 Sembra viola, ma, come suggerisce il nome è più un borgogna (o un prugna)
Kiko Sumptous Burgundy.
Bellissimo e pigmentatissimo, devo andarci davvero cauta altrimenti mi fa le guance livide!!

9.        Blush fuchsia? 
Direi un fucsia/magenta: Illamasqua Morale.

Da sx: duo Kiko Sumptuous Burgundy - Illamasqua Morale


10.   Blush mattone? 
Sleek Coral. Che si chiama corallo ma è mattone!
Lo uso quando tutto il resto del makeup richiede qualcosa di caldo e spento.






11.   Blush dal colore inusuale?
Neve Cosmetics Blush Minerale Urban Fairy
In foto probabilmente non si vede una cippa, ma ha una base color terracotta e una miriade di particelle shimmer color argento e VERDI!
Riflessi freddi su base calda, davvero splendido!




12.   Il tuo blush preferito minerale?
Il Rose di ELF, linea Minerale appunto, visto sopra.
Che poi lo sia veramente, non saprei dire!

13.   Il tuo blush preferito in mousse?
Nein, no mousse per me!
Ne ho uno di una vecchia collezione Essence ed è orribilmente disomogeneo.
Gioco il Jolly e dico il preferito tra quelli in crema?

Illamasqua Devour. IL ROSSO. Punto.
Visto anche lui tra i miei preferiti Illamasqua.

Sì, sempre i peli del pennello nella cialda, ma non voglio raschiarli via, mi ci sono affezionata! XD

14.   Texture e Finish Preferiti?
Diciamo: Texture cream-to-powder, finish luminoso (no shimmer) o dewy.


15.   Altri preferiti?
Aggiungiamo il Terra Ora di Guerlain, che è una terra+illuminante, ma che viene abbondantemente
spolverato sulle gote in estate al posto del blush. La meraviglia!


16.   Il blush più costoso e meno costoso che possiedi?
Il più costoso credo sia il Tarte, che se la gioca con gli Illamasqua a prezzo pieno.
(ma sto aspettando un Hourglass Ambient Lighting Blush)
I meno costosi, gli ELF della linea base. Sono praticamente incolore (vedere lo swatch qui sotto è roba da occhi da rapace), ma tornano utili per sfumare/correggere e alleggerire altri colori importanti.

Da sx: ELF e Guerlain Terra Ora

Vorrei anche richiamare l'attenzione su alcuni vecchi amici visti qui e in particolare sull'uso di rossetti orribili riciclati come blush! ;)

Ecco, penso di aver detto tutto!
Voi cambiate blush ogni giorno a seconda del resto del makeup come me o vi affidate ad un solo colore preferito per lunghi periodi?
Crema o polvere?

Io adoro i blush e mi spennellerei tutto il viso, ma gli anni '80 sono passati da un pezzo! :)

Baci di tutti i colori



lunedì 19 ottobre 2015

Haul ColourPop e prime impressioni

Ciao!
Ecco finalmente il mio post sugli acquisti ColourPop.
Avevo un cestino aperto sul sito da mesi, ma ho aspettato l' estate in modo da sfruttare l'arrivo in Italia di mio fratello da Los Angeles e la spedizione a casa sua.
Ho ordinato un sacco di pezzi, per me e per alcune amiche.

Ecco cosa ho preso io:


Si tratta di 2 blush, 3 matite labbra e 4 ombretti.
Li vedete già usati perchè io di aspettare per fare le foto fighe non ne ho proprio voglia! :P



Vediamo categoria per categoria.

  • Gli ombretti Super Shock Shadow (5$)
Piccolo particolare delle scatoline, su cui incredibilmente non viene scritto il nome del prodotto, quindi bisogna sempre aprirle per controllare (roba da 2 secondi, lo so, però cheppalle!)
Ecco l'INCI e i due messaggi sulla scatoline color tiffany e bianco.
Viene rimarcato che bisogna chiudere bene le confezioni dopo l'uso. Sono formule cream-to-powder, a base di di siliconi volatili che ne determinano proprio la proprietà vellutante, quindi è importante non farli seccare.


Ma veniamo al dunque.
I colori da me scelti sono ( e cito le descrizioni sul sito):

  • I Heart this: un taupe chiaro argentato, freddo e brillante, con glitter multicolore. Finish metallico.
  • Rex: un nero, duochrome blu notte, dal finish metallico
  • Lace: un viola-blu scuro dal finish Pearlized.
  • Bae: base melanzana, duochrome turchese e smeraldo. Finish metallico.





Quando pucciate il dito nella cialda, questo sprofonda piacevolmente!
La texture è cremosa e scrivente in generale, ma varia da colore a colore.
Trovo che il meglio lo diano sempre se applicati bagnati e tamponati sull'occhio, piuttosto che sfumati con il pennello. 
Il duochrome è visible, specie se si costruisce un po' il colore, ma i fortissimi riflessi in cialda si perdono comunque un po' sulla pelle.
La durata è buonissima, stanno fermi lì finchè non li struccate la sera. Nessun fallout di glitterazzi. 

Rex e Lace sono bellissimi e consigliati, anche se più facilmente dupabili (Dupabili? E' una parola? Vabè mi avete capita).
Una piccola delusione è quell' I Heart This, che davvero non mi serviva nella marea di illuminanti champagne che ho (di cui Hourglass Beige di l'Oreal rimane ancora il rappresentante più illustre). Per ottenere un bel colore pieno, bisogna costruirlo un pochino e non lo consiglio come illuminante sugli zigomi perchè contiene alcuni malefici glitter della dimensione di una moneta da 5 centesimi!
Dulcis in fundo: Bae!
Bae è la vita!
Una base borgogna calda, un duochrome meraviglioso teal, ci si realizzano degli smokey velocissimi e particolari (con Mimesis di Nabla come controparte matte va a nozze).
Insomma, da avere!
Qui una rapida comparazione con Blue Brown di MAC, di cui è fratellino.
La componente teal è molto meno forte e leggermente più sul blu, mentre la base risulta più cupa e fredda.



Purtroppo ho preso solo finish metallici o perlati quindi la mia visione è limitata, ma spero di provare in futuro anche qualche matte.

Un piccolo particolare che forse non tutti sanno. Le confezioni mono degli ombretti sembrano profondissime, ma è tutta finzione. La cialda è in realtà molto sottile e la quantità degli ombretti è abbastanza ridotta.



  • Le matite labbra Lippie Pencil (5$)
Qui mi sono dovuta limitare.
Ho saltato le tinte labbra (mi chiedo ancora perché) e i LipStix e mi sono buttata sulle matite per il contorno.
Ero in pieno periodo nude/Kylie Jenner e quindi si capisce la scelta delle due nude. In più bramavo una matita per i miei rossetti viola.
Infatti ho preso:
  • Grind: un viola blu
  • Lumière: un rosa malva
  • Brink: un rosa taupe caldo


Gli swatch sotto sono fatti su labbra (e pelle) nude, così che vediate anche il mio colore naturale (e il contorno più scuro :P ) e l' ottima copertura delle labbra.


  • Grind

A sinistra: Grind.
Dall' alto: Armani Rouge D # Plum 600, Wycon Tinta labbra Viola Orchidea, Sleek Mystic, MAC Violetta, Wycon  Long Lasting double Gloss #701


  • In alto Lumière
  • In basso Brink


Brink è praticamente il colore del mio contorno labbra, infatti è un perfetto Lip cheater, adatto a ridisegnare la forma delle labbra in modo naturale.
Lumiere è un pò più freddo e muted, ma ho un debole per i malva e lo sfrutto un sacco con i miei rossetti.

In generale, la formulazione delle matite ColourPop è ottima. Mi ricordano le Pastello di Neve per la morbidezza e la facilità di stesura su tutte le labbra. Non seccano per niente e hanno una durata davvero lunghissima.
Credo di volerne altre 50!


  • I blush (8$)

Pure qui ho dovuto legarmi le mani. Sono notoriamente affetta da blushite e amo i cream-to-powder (Illamasqua insegna), quindi avevo grandi aspettative da questi qui.
Mi sono limitata a due colori e due finish:


  • Sticky Sweet: un duochrome viola-rosa dal finish Pearlized
  • Fruit Stand: un rosso-arancio matte 



Non so quanto si veda nei vostri schermi, ma questi sotto sono i due blush applicati su pelle nuda (quelle sono le mie lentiggini e i miei pori :P ).
Sticky Sweet è un colore particolare e con la sua perlescenza fa anche da illuminante e scolpisce gli zigomi, cosa che adoro!
Fruit Stand è il colore della salute, dei rossori naturali della pelle. E' matte ma non del tutto piatto né polveroso data la particolare formulazione.
Ho usato entrambi per settimane perchè mi piacciono davvero tantissimo, sono velocissimi da applicare e sfumare, sono luminosi ma non appiccicosi e durano tutto il giorno.
Consigliatissimi pure loro.


Tra gli altri, Homie e Pegacorn erano la mia scelta di riserva e credo saranno i prossimi a venire a casa!


Quindi, tirando le somme, sono molto soddisfatta dei miei acquisti e ne farò ancora.
Purtroppo la disponibilità per l'Europa è inesistente al momento, ma visto il grande successo che stanno già avendo da noi, anche tramite la visibilità delle nostre youtuber (vedi Nikkietutorials), spero si muovano a sbarcare nel vecchio continente!

Vi piacciono i miei acquisti?
Avete qualcosa del marchio da consigliarmi per la mia prossima pazzia?

Baci colorati

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...