Visualizzazione post con etichetta real techniques. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta real techniques. Mostra tutti i post

venerdì 16 dicembre 2016

"Maledetto il giorno che ti ho comprato!" I miei prodotti deludenti!!


Qualche settimana fa ho riprovato ad indossare una tinta labbra, di un colore meraviglioso, che avevo comprato da Sephora US per un bel po' di soldoni, ma che mi aveva lasciata un po' delusa.
Ancora qualche giorno dopo, un rossetto liquido, regalo amorevole del marito, dal nome altisonante ma dalle performance insoddisfacenti.
Qualche tempo dopo ancora, ho rispolverato un rossetto che volevo fortemente amare, ma ancora una volta mi trovavo a non apprezzarne la consistenza e a relegarlo al fondo del portarossetti.

Insomma, ho avuto l'idea di raggruppare in un post quei prodotti che mi hanno davvero delusa, nonostante (e forse un po' anche a causa del) le altissime aspettative che riponevo in loro.

Per lo piú si tratta di prodotti di fascia alta, i quali hanno anche la colpa di farsi pagare tanto!
In quel caso dico: prodotti che non valgono lo sperperamento di denaro (liberamente ispirato al tag di Drama Top splurge worth products )

Vediamo quali sono



  • Bite Cashmere Lip Cream in Bordeaux.

Durante una delle mie incursioni sul sito americano di Sephora, mi sono concessa un prodotto di questo brand, che sulla carta sembra fighissimo. La Bite Beauty è quella che ha il negozio a New York in cui ti fanno il rossetto su misura *_*
È anche quella della famosa Agave Lip Mask e dei rossetti e tinte labbra fatti con ingredienti commestibili. Insomma, tanto da cui essere attratte!
Specie se trovi una tinta labbra dal nome Bordeaux, che è effettivamente Bordeaux violaceo e bellissima!


Diapositiva del suddetto in versione "selfie ammiccante in ufficio":



E allora qual è il problema?
Il problema è che questa tinta si presenta secca. Ma giá secca nel tubo!
E vabé, magari gli ingredienti naturali-edibili-e-blablabla danno questa consistenza, sorvoliamo..
Applicazione? Difficoltosa! L'applicatore è pessimo, duro e poco preciso.
E vabè, proviamo con un pennellino.
Stesura? Pessima! Si stende a chiazze e bisogna costruirlo e aggiustarlo per ottenere uno strato uniforme. Ok, forse perché è uno scurone, che notoriamente sono dei cagacaxxi!
Bene, siamo risciti a fare una bella boccuccia, usciamo e vediamo come si comporta.
Di merda!
Cioé, non si asciuga mai del tutto, si sposta, si accumula nelle pieghette e svanisce facilmente al centro delle labbra.
Io questo non lo perdono ad un rossetto Essence da 2,50 euro, figuriamoci ad una tinta da 28 dollari!
Frega niente degli oli edibili, datemi il silicone!!
BOCCIATA!
Da ritentare per l'ultima volta con sotto il primer labbra di MAC, ma tra poco parte pure nel cestino perché nel frattempo si è seccata pure di piú. ADDIO!


  • Armani Lip Maestro #400
  • Armani Eye tint in Obsidian

Questi vanno insieme. Uno per le labbra, l'altro per gli occhi.
Entrambi costosi, come si puó immaginare. Entrambi di un colore da far cadere le palle degli occhi alla sottoscritta. Entrambi regalo del maritino alla me adorante davanti allo stand Armani.
Entrambi cagosi!
Il Lip Maestro lo corteggiavo da tempo, convinta che la formula mi avrebbe fatto raggiungere il Nirvana cosmetico come quella del mio rossetto del cuore.
L'Eye Tint era appena uscito e io non potevo aspettare di leggere le review (avrei dovuto almeno consultare l'onnisciente Temptalia e vedere le sue foto, per risparmiarmi questa delusione)


Partiamo dalle labbra: il Lip Maestro non è una tinta, è un rossetto liquido. Ok. Ma promette di stare fermo per ore sulle labbra.
È sottilissimo, si stende facilmente in uno strato impalpabile. Ma per me non si aggrappa bene alle labbra, tende a svanire con il passare delle ore, lasciando trasparire il rosa delle mie labbra. E da un colore del genere non posso accettarlo.
Da riprovare con un primer o una matita sotto, ma il punto è che devo ingegnarmi per farlo funzionare e a lui preferiró sempre altri 10 rossi in mio possesso.
Fail!

L'Eye tint ha un colore spettacolare (un grigio antracite con microriflessi multicolore), ma anche lui una texture poratcha. Non è pieno, né fermo.
Per ottenere quel colore pieno, ci vorrebbero 2-3 passate, se lo si sfuma alle estremità per uno smokey perde subito di intensitá e sembra una macchia di olio. Ho provato a sfruttarlo in una linea compatta come eyeliner. E ha sbavato!! Ho letto da altre parti che è proprio il colore piú sfigato della collezione.
Io boh. Per usarlo come base sotto altri ombretti, penso che 33 euro siano sprecati.
Sta sempre nel cassetto e gli preferisco altri ombretti in crema.


  • Real Technique Bold Metals #201 Pointed Crease brush 



Appena usciti questi pennelli "lussuosi" della Real Techniques, e appena capitata a Londra per lavoro, mi sono precipitata nel primo Boots e ho acchiappato quelli che mi inspiravano maggior fiducia.
Tra i due presi, uno è una figata, l'altro è questo.
Un pennello da piega dovrebbe essere appuntito, ma morbido. E piccolo.
Io non ho occhi e orbite particolarmente minuscole, ma questo pennello è enorme!
Non solo. È duro come la pietra! Troppo rigido per fungere da pennello da sfumatura nella piega, che è la parte più mobile della nostra palpebra, Questo i colori li trascina, non li sfuma.
E fa pure male, se ci pensate.
Quindi no, no no. Al massimo lo posso usare per depositare il colore nella V piú esterna o sotto l'occhio, appoggiando solo la punta, ma per sfumare prendo qualcosa di morbido di Sigma o Bdellium e ciao.
Bocciatissimo!
Per 15 euro c'è decisamente di meglio!


  • Nabla Cosmetics Diva Crime Kernel


Io vi chiedo scusa. So che molte amano i Diva Crime e io ho provato con tutte le mie forze a farmeli piacere. Ho Cosmic Dancer (regalo di due care amiche) e Kernel, preso da me.
Non è stata una spesa esorbitante, perché i Diva Crime costano relativamente poco, ma devo inserirlo in questa lista perché mi pento davvero di averlo preso.
Vederlo swatchato mi fa ancora dubitare della mia sanità, perché lo vedo un colore bellissimo.
Purtroppo sulle labbra non è proprio il colore che mi sta meglio, tira fuori la sua anima grigia e mi incupisce. Ma questa non è la sua colpa.
La sua colpa è il fatto di avere una texture insopportabile per me.
L'aggettivo che piú la rappresenta è: scivolosa.
Lo sento scivoloso!
So che è fatto per essere confortevole, ma io lo trovo scomodissimo, non mi sento mai sicura nel portarlo perché lo sento muoversi sulle labbra e temo continuamente che sbavi, come se non si fissasse mai sulle labbra. Una sensazione che non apprezzo nei rossetti, specie di una certá profonditá.
Ho mille altri rossetti che rimangono morbidi e confortevoli, ma mi dànno la sicurezza di essere ben aggrappati alle labbra.
Quindi per me è NO! Provo a vedere se sta bene a mamma, altrimenti lo faró sparire!
(mi dicono che altri DivaCrime, i primissimi almeno, abbiano una consistenza migliore, ma non li ho mai provati e non credo lo faró)


  • Antipodes Aura Hanuka Honey Mask

Io amo la skincare.
Io amo le maschere idratanti.
Io adoro il miele.
C`erano tutte le carte in regola perché io mi innamorassi di questo prodotto, dopo averne letto recensioni entusiastiche dappertutto.
Ecco perché forse la delusione è cosí grande.
Non che faccia schifo, capiamoci.
Ha una bella texture, un profumo buonissimo, si stende e si assorbe facilmente. Io la uso overnight dopo la pulizia e l'esfoliazione del viso e del collo.
Ma vedo risultati? No...
Provo tanti prodotti di skincare: oli, creme, maschere, sieri, tonici. E di ognuno valuto l'effetto, anche minimo.
Questa maschera sembra non faccia niente piú di una normale crema idratante da giorno, nemmeno tanto complessa. Continuerò a sfruttarla fino alla fine del tubetto, ma non la ricomprerò.
E contando che il prezzo dei prodotti Antipodes non è proprio low cost, mi sento di bocciare questa maschera.


E questo è quanto.
Abbiamo avuto esperienze simili?
Quali sono i vostri prodotti delusione?
Speriamo di non dover scrivere un post simile tanto presto!

Baciotti

giovedì 28 agosto 2014

Dramatag #5: My Top 5 "Take That, McGyver!" Products!

Questo TAG, ideato da Natalia di Maquillicious, è stato il vincitore del contest indetto da Drama.
Trovate il suo post originale qui.
Finalmente anche io rispondo a questo tag: si tratta di indicare 5 prodotti che usiamo per più scopi nel nostro makeup, anche diversi da quelli indicati dalla ditta produttrice. Quelli, insomma, che costituiscono, per dirla come l'ideatrice Natalia, i "coltellini svizzeri", i multiuso del nostro arsenale.
Io ho deciso di parlare di questi:



  • Real Techniques Blush Brush
Qui sopra immortalato nella sua versione zozza.
Il nome ci dice che è nato per essere usato per il blush. La sua forma affusolata a appuntita permette infatti di applicare con una certa precisione il blush sulle guance, ma anche di poterlo sfumare a piacimento aumentando la pressione sulle pelle.
E' però un pennello molto grande per chi ha guance poco sporgenti o un viso piccolo, e per me è ottimo per applicare con mano leggera la cipria. Acchiappa e rilascia poco prodotto per volta e lo trovo utile anche per stendere un velo di bronzer d'estate.


  • MAC Impassioned Lipstick
L'ho sempre detto e continuo a ripeterlo. Questo è stato un acquisto sbagliato. Sulle labbra, il suo colore corallo e leggermente neon non mi dona per niente, ma lo trovo perfetto sulle guance: è un blush cremoso davvero splendido, quando le temperature cominciano a salire!
 
  • L'Oréal Infallible eyeshadow #002 Hourglass beige
Questo è davvero un grande amore. Il suo colore champagne, la sua texture e l'adesività sulla pelle, la sua luminosità e la sua durata lo rendono un prodottino multiuso per trucchi rapidissimi, steso a tutta palpebra e abbinato ad una riga di eyeliner, o per illuminare l'angolo interno su trucchi più complessi. Ma è anche un grandissimo amico usato come punto luce sugli zigomi. Immancabile sia su di me che sulle modelle e spose.

  • Kiko Ombretto Mono #122
Altro grandissimo protagonista di tutti i trucchi. Praticamente l'opposto del precedente. Dove voglio creare un'ombra naturale e discreta, lui c'è. Per delineare la piega dell'occhio o scolpire lo zigomo, il suo color tortora freddo è perfetto.

  • Crystal Glass Madina
La cipria di silicone puro, nata per fissare a lungo il trucco, è anche un ottimo primer. Stesa con il dito sulle zone più "difficili" prima del fondotinta, rende la pelle liscissima e minimizza i pori.
Spennellata invece come una normale polvere alla fine, fissa il trucco viso e occhi per ore, anche in condizioni estreme! Ricordate il mio trucco Black Swan dopo 1h di palestra? Intatto e asciutto, contrariamente al resto del mio corpo! ;)

 Bene, ecco i miei 5 amici multiuso.
Abbiamo qualche conoscente in comune? Usate prodotti simili in maniera simile?
E infine, anche secondo voi Puffetta la dava a tutti i Puffi? :D

Alla prossima,
bisous

giovedì 22 maggio 2014

Mini-Maxi Haul Buyincoins

foto entusiastica, appena aperto il pacco!

Buongiorno.
Vi mostro qui il mio piccolo bottino recente.
(Mi scuso per l'orribile apostrofo al posto degli accenti, ma scrivo dal pc di mamma che e' americano!
Si', so che ci sarebbe il modo di inserire le lettere accentate, ma se invece sticazzi?)

Ho ordinato dal sito cinese Buyincoins, che offre tantissimi prodotti e strumenti cosmetici a prezzi davvero stracciati.
Mi sono buttata sui pennelli, mio debole, e sulle ciglia finte, mentre ho snobbato i cosmetici. Non per fare la schizzinosa, ma preferisco non rischiare con prodotti di cui non conosco provenienza e controlli.

Spulciando il sito ci si imbatte in tanti "dupe" di pennelli famosi e ho deciso di provare i pennelli a penna, simil-219 MAC, i pennelli da sfumatura simil-222 MAC, due di ognuno, e inoltre cercavo dei pennelli medi e densi da usare per correttori e piccole aree del viso, cosi' ho preso due set di pennelli simil-concealer brush di Zoeva.
Subito nel carrello e' finito anche un buffing brush che vuole essere la copia spudorata di un Real Techniques, e un blush brush che e' il fratellino sfigato (molto, ma molto sfigato) del Kabuki Artisan brush di NARS.




A questo punto la pennellite acuta era stata temporaneamente domata,  ma mi sono diretta verso le ciglia finte, anche quelle vendute a pochissimi euro.
Ho preso due scatole di strip leggerissime e una scatolina di individuals, che sono le mie preferite per modelle e spose.

E gia' che ero li'...5 metri di brush guard, non li metti?
"Signora, sono 2 etti e mezzo, che faccio, lascio?" (cit. il salumiere, quando gli chiedi un etto di prosciutto)


Inoltre ero curiosa di provare una Konjac Sponge e ho preso quella verde.

Totale, compresa spedizione: 17,72 euro!
Il pacco e' arrivato dopo 12 giorni, perfettamente imballato.
Ma parliamone...

Chiaramente, per pochi euro, non mi aspettavo la qualita' dei pennelli di Wayne Goss (e qui penso direttamente a Bea e alle sue parole, mentre calde lacrime mi rigano le gote).

Parliamo prima dei piu' cagosetti: i pennelli a penna e da sfumatura.

simil 222 e simil 219 (nei sogni)


Il taglio delle setole e' stato fatto con  una sega circolare e le setole stesse sono un filo piu' morbide della lana d'acciaio per scrostare la pentola in cui avete bruciato il brasato mentre guardavate imbambolate gli addominali di Stephen Amell in Arrow.

Quello da sfumatura e' passabile, l'altro punge e, detto tecnicamente, fa cagare!

Bene, ci ho buttato qualche euro, ma in casi disperati, quando i fidati Sigma e BDellium sono zozzi, sono li' per me! Alternativamente, ho un altro set di pennellini per pulire la tastiera del pc.



Andando avanti, i due set di tris di pennelli (ah?) hanno il loro because.
Ne ho preso uno con manico bianco e uno con manico nero, ma le setole e la montatura sono perfettamente identici e di qualita' migliore rispetto ai precedenti.
Si presentano come degli eyebuki con setole sfumate, a sezione tonda, belli densi e tagliati bene. Non hanno perso nemmeno un peluzzo e un filo di colore.


Piccoli kabuki da occhi: piatto, a punta, angolato
Quello che mi lascia interdetta e' quello a punta, che e' molto rigido: la punta poco flessibile applica l'ombretto precisamente nella piega o sotto l'occhio, ma non lo si puo' sfumare per non rischiare di tirare troppo la palpebra. E' quello che uso meno.
Quello piatto e quello angolato sono invece diventati immediatamente i miei pennelli da correttore preferiti, per me e per le clienti.
Morbidi ma ben composti, con uno applico/sfumo il correttore sotto l'occhio e ai lati del naso (o dove serve) e con l'altro sfumo la polvere per fissare la correzione.
Si lavano facilmente e tornano in forma senza nessun problema.
Sono molto contenta di questi acquisti!


Veniamo al NARS dei poveri (quello nero - non ho altre foto!)
Epic fail!
Tagliato male, le setole sono un po' "spettinate" e pungono. Soprattutto, al primo lavaggio e per tutti i seguenti, ha perso una quantita' di inchiostro che quello di Pearl in confronto e' niente!
Lo uso solo su di me per applicare il blush in polvere sulle mele delle guance (come rende male in italiano!), ma e' una delusione!


E ora il pennello simil-Real Techniques.
Buono, bello e figo!
Sx: Real Techniques Buffing Brush - Dx: Farloc Techniques
Bello denso e morbidissimo, ha perso un peluzzo, ma il resto e' ben saldo nel ferro.
E' una versione leggermente piu' piccola del Buffing Brush di RT, quindi lo uso per i fondi liquidi, le ciprie o i blush.
Si lava senza problemi e torna in forma come nuovo.
Davvero promosso, potrei prenderne altri 500. Se su Buyincoins avessero pure il dupe del meraviglioso Powder Brush, sarei felice!

Le ciglia finte hanno strip molto sottili e sono leggerissime, buone per tutti i giorni, anche perche' ho preso quelle corte, che su di me quasi non si vedono, avendole lunghe il doppio!

Le Brush Guard sono adatte a pennelli viso, il diametro interno e' troppo grande per usarle su pennelli occhi, ma si comportano bene quando devono rimettere in forma pennelli da blush e polveri viso.
Devo solo ricordarmi di usarle! :)

La Konjac la uso non assiduamente perche' mi lavo il viso la mattina con il Maisenza e mi strucco la sera con il panno in microfibra, quindi la mia pelle e' esfoliata a sufficienza.
A volte e' utile portarla in doccia per una pulizia extra.
Non so dare un parere su questo prodotto...

Cio' che mi sento di consigliare sono sicuramente i pennelli imitazione dei RT e quelli eyebuki simil-Zoeva.
La Konjac e' solida e bella, per chi volesse togliersi lo sfizio di provarla senza ordinare la costosa originale.
Il sito e' affidabile, si paga tranquillamente con Paypal e il pacco e' ben imballato e completo.
Personalmente mi sono trovata benissimo e conto di ordinare di nuovo in futuro.


Avete mai provato questo sito?
Cosa altro mi consigliereste?

Baciozzi


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...