Visualizzazione post con etichetta Inverno Profondo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Inverno Profondo. Mostra tutti i post

lunedì 24 ottobre 2016

The Color Analysis wars #2: Craving, Rust Me, Hot Tahiti, Finally Free, Retro, Rudolph

Dopo il primo post su alcuni famosi rossi, ecco la seconda parte sui rossetti "tranquilli", quelli che io e Alice usiamo come nude.
Sono 4 rossetti MAC, un Mulac e un H&M.
Vi rimando all'intro del primo post per capire quali differenze cromatiche abbiamo io e Alice.

Abbiamo messo insieme alcuni rossetti tipicamente da Inverno Profondo, alcuni Autunno Profondo e qualcosa né dell'una né dell'altra.

Braccio di Alice e braccio di Fran

Anche in questo caso, e già dallo swatch sul braccio, si possono notare delle differenze: possono essere minime (non c'é nessun rossetto che stia veramente da cani all'una o all'altra, capiamoci), o piú evidenti.
Avete "occhio"per vederle? :)
Giochiamo!


  • MAC Craving


Questo rossetto è forse il mio nude preferito di sempre. Lo comprai dopo un video di Clio, almeno 6 anni fa. È il primo MAC che finirò perché quasi giunto al capolinea e che sicuramtne ricomprerò.
È un rosa malva non troppo freddo o grigio, un colore simile a quello delle mie labbra come profonditá: qualsiasi colore più chiaro di questo tende ad impallidirmi.
 Lo chiamo il mio passe-partout perché sta davvero bene con tutti i miei makeup (che, ricordo, tendono sempre al neutro-freddo) e la formula consente ritocchi facili facili.
"When in doubt, Craving!"
Trovo che stia abbastanza bene anche su Alice, dove peró risulta piú rosa e troppo poco "incisivo" rispetto ad altri.



  • MAC Finally Free



Preso online al lancio, è descritto come rosa-nude medio, ma risulta un filo troppo chiaro e caldino per me, e di solito lo correggo con qualche matita o rossetto più ricco sotto.
Lo uso come ritocco quando resto senza rossetto al centro delle labbra ( e la tonalitá lo consente), perchè si può stratificare ed è super confortevole.
A parte che nella foto ne ho un po' sul canino, vorrei far notare come risulti piú chiaro su di me che su Alice. Diciamo che su di me non fa niente per illuminarmi, come invece fa Craving piú su.
Il sottotono lievemente caldo (nocciola?) sta anche un po' meglio sui colori di Ali, dove risulta più vivo.


  •  MAC Hot Tahiti


Pure Hot Tahiti lo presi in negozio qualche tempo fa, in cerca di un rossettino da borsa per ritocchi "facili".
Ha un valore abbastanza profondo da darmi un po' di vitalitá rispetto alle labbra struccate, mentre il tono è abbastanza democratico: è un rosso-rosa con sottotono caldo, con finish Glaze, quindi costruibile.
Su di me non si accende (ho croma molto alto e tendo a spegnere un sacco di rossetti, come ho giá detto), mentre tira fuori un'anima corallo soft su Alice, su cui lo vedo meglio che su di me!


  • H&M Rust Me



Di questo mi innamorai al primo swatch in negozio.
Lo uso un sacco con trucchi occhi impegnativi e tendenti  al caldo, la formula è spettacolare e lo amo.
Questo rossetto lo descriverei come un rosa caldo, decisamente lontano dal "ruggine" che il nome suggerisce. Su di me è abbastanza neutro, si percepisce il rosa e la profondità è sufficiente.
Su Ali tira fuori molto piú calore e le sta benissimo!
(guardate lo swatch sul braccio più su e vedrete una differenza enorme!)


  • MAC Retro



<<ci scusiamo per la foto verdognola, ma era davvero l'unica venuta decentemente>>

Spero si capisca ugualmente come questo rossetto MAC, bellissimo, sia un'esclusiva di chi ha un sottotono caldo!
Su Alice è un nude favoloso (eravamo insieme al momento del suo acquisto e credo di non aver mai visto un match cosí perfetto come il loro!), profondo abbastanza, caldo e vellutato.
Su di me è osceno: mi spegne completamente e sembra davvero che sia uscita da una settimana di dissenteria!



  • MULAC Rudolph


Rudolph lo abbiamo entrambe.
È uno di quei rossetti mutaforme, cambia tanto da persona a persona perché è un mix di tanti toni: il sito dice marrone, rosso e arancio.
Credo sia il marrone a dargli quella profondità fighissima che lo fa stare bene a due scurone come me e Ali, mentre i toni rossi e arancio lo fanno virare diversamente sull'una e sull'altra.
Su di me sembra quasi un bel Marsala freddo (e grigio), mentre su Ali tende un po' verso il color mattone.
Su entrambe è un colore pieno e avvolgente.
Per cui lo promuoviamo entrambe! :) Io lo uso un sacco!

Cosa ci dite?
Avete dei rossetti che non vi stanno come immaginavate?
Andate a vedere cosa ha scritto Alice di questi rossetti.

E alla prossima
Baciuz

giovedì 21 luglio 2016

The Color Analysis wars #1: Cinnamon Spice, Diva, Russian Red

La prima volta che ho sentito nominare l'Armocromia è stato nel 2011, dalla mia insegnante di makeup al corso professionale.
Lei con un'occhiata mi ha detto: tu sei un Inverno Profondo.
Da allora mi sono interessata all'argomento, leggendo testi delle analiste americane (in inglese l'Armocromia si chiama Color Analysis, molto in generale) e mi sono sempre ritrovata abbastanza nella definizione di Inverno Profondo.
Esistono infatti 4 classificazioni base denominate dalle stagioni: inverno, primavera, estate e autunno, e ognuna di queste comprende diverse sottocategorie.
Per farla molto breve (non sono un'espertona), l'armocromia o analisi del colore è, appunto, l'analisi della reazione dei nostri colori naturali (principalmente della nostra pelle) quando ravvicinati ad altri colori.
Le nostre caratteristiche sono descritte principalmente da 3 parametri: la temperatura (calda, fredda, neutra), il valore (chiaro/scuro o luminoso/profondo) e il croma (colori brillanti o smorzati, soft).
Io ad esempio, ho temperatura neutra-fredda, profonditá alta e croma alto.
Il che significa che mi stanno bene colori saturi e pieni (come i colori primari), gli scuri, i contrasti alti e i colori neutri o leggermente freddi, mentre colori muted, chiari, caldi o troppo freddi, mi stanno meno bene.
Per star bene si intende che i colori giusti ci faranno apparire più giovani, più riposate, più luminose, con una pelle più compatta e lineamenti più gentili, rispetto ad un colore sbagliato che al contrario ci fara' apparire stanche e spente, fino a malaticce o volgari.
Sara' capitato a tutte di vedersi più luminose e sentirsi meglio con alcuni colori e notare che altri ci fanno invece apparire un po' più sciupate. 
E si intendono colori sia nell' abbigliamento, che nel makeup e capelli.
Ci tengo a precisare che l'armocromia definisce cosa ci sta meglio, ma non dice che ASSOLUTAMENTE dobbiamo obbedirle: non è una dittatura, ma una sorta di "consigli per gli acquisti".
Se io cado in trance davanti ad un abitino color marsala o un top verde brillante, pur sapendo che non sono precisamente i "miei" colori perfetti, ma me li vedo abbastanza bene, non faccio reato ad utilizzarli, e ci sono pure accortezze con cui "correggere" colori non precisamente in palette, specie se non direttamente a contatto con il viso.

Tutto questo per dire che, come per tutto, non amo gli estremismi e mi tengo ben lontana da approcci assolutistici.
Conoscere la propria stagione è utile e divertente, si evita spesso qualche acquisto sbagliato o compulsivo e in generale è un bell'esercizio per l'occhio di chi lavora con i colori come la sottoscritta, sia come truccatrice che come hair colorist.

Da qualche tempo io e la mia socia Alice siamo iscritte al gruppo di Giusy, legato al suo blog Rossetto e Merletto, in cui potete trovare tutte le spiegazioni piú esaustive sull'Armocromia e le diverse categorie. Vi consiglio di seguirla e mettere il like alla pagina, se interessate.
Giusy e diverse admin del gruppo fanno anche le analisi armocromatiche senza chiedere un euro, ma per puro spirito di condivisione, e si parla ovviamente di makeup.
Quindi, ecco, penso possa interessare tante di voi. :)

Ora, veniamo al dunque di questo post, che è il primo di una piccola serie.

Qualche settimana fa io e Alice, che rappresenza un'altra splendida stagione, l'Autunno Profondo, ci siamo riunite con una 20ina di rossetti e ci siamo divertite a provarli e vedere come ci stavano.

Queste due splendide facecharts, create per il blog di Giusy, raffigurano la differenza tra un makeup ideale per una Inverno Profondo (da ora denominato IP) come me e un'Autunno Profondo (AP) come Alice.



Abbiamo in comune la profondita', quindi "teniamo bene" colori pieni e scuri, mentre colori chiari o desaturati ci ammazzano, ma mentre a me donano rossetti rossi freddi e berry, blush in tono e ombretti neutro-freddi e scuri (o combinati per dare definizione e profonditá, non necessariamente uno smokey, ecco!), come grigi, marroni freddi, blu, nero, viola freddi e colori ghiacciati o argentei, etc., a lei donano toni ricchi come il rosso mattone, il borgogna e i marroni caldi, insieme a oro, verde oliva, etc.
Sotto, due palette a confronto:
Altre palette le trovate qui 

Abbiamo deciso di provare dei rossetti che sono stati classificati come tipicamente IP o AP (o a confine, visto che alcune caratteristiche sono in comune per le due stagioni), e provarli per mostrare come un colore reagisca diversamente sulle nostre "immagini".

Chiaramente abbiamo scelto colori abbastanza democratici, quindi in generale non è che un colore ci ammazzi piú di tanto, ma speriamo si possa comunque apprezzare come una appaia sempre piú armoniosa, fresca, giovane, riposata, ben truccata dell'altra, che poi è alla base della conoscenza dei propri colori grazie all'armocromia.

Ecco i rossetti come appaiono su una IP e su una AP.
C'è forse da specificare che io sono una IP molto, ma molto neutra, per cui sconfino quasi nell'Autunno Profondo e posso rubare certi loro colori caldi, purché non caldissimi.
Ali è invece una AP profondissima ("si mangia" certi colori come Wonka di MULAC che su di lei sembra cioccolato a su altre sembrerebbe color ebano!) e abbastanza calda.
Abbiamo anche croma diverso, ma ancora non abbiamo capito chi delle due ce l'abbia piú alto (che sembra la gara a chi ce l'ha piú lungo, ma quella è un'altra storia! ahahahah)

Alcuni rossetti scelti assumono connotazioni piú rosate su di me e piú marroncine su Alice, altri sembrano piú viola e vibranti su di lei, altri ancora rimangono immutati.

Ecco un'anticipazione delle prossime puntate:


Ma vediamoli sulle labbra!


  • Wet'n'Wild Cinnamon Spice

Ok, iniziamo col dire che Cinnamon Spice è un rosso mattone con una traccia di rosa malva: tendenzialmente un colore caldo, quindi piu' adatto ad una AP che ad una IP.
Ma il rosa all'interno lo rende tanto particolare e la formula dei Megalast è così confortevole che anche io lo uso tanto.
Si può forse vedere che su Alice risulta piú "vivo" che su di me, ma non ci dispiace anche su una Inverna molto neutra! ;)



  • MAC Diva



Diva è descritto come un rosso-borgogna. C'è chi ci vede un certo sottotono caldo, di sicuro contiene un certo tot di marrone.
Profondo abbastanza per entrambe le nostre stagioni, sta un po' a cavallo tra le due e cambia da persona a persona (su google si possono vedere 500 sfumature diverse), a seconda dell'incarnato di chi lo indossa.
Su di me lo vedo leggermente più marrone e spento, lo preferisco su Alice dove tira fuori un rosso un filo piú vibrante e piú caldo.
Decisamente da provare in negozio prima dell' acquisto.




  • MAC Russian Red



Ok qui siamo rimaste scioccate!
Russian Red è il classico rosso importante e quasi del tutto democratico: tendenzialmente ha una base fredda ma non tanto quanto altri fratelli del marchio, quindi chiamiamolo neutro-freddo.
Dovrebbe appartenere tipicamente alle IP.
La profondita' è anche buona, su me e Alice è comunque luminoso.
Ma la cosa fantastica qui è che mentre su di me si rivela per quel bel rosso neutro che è, su Alice prende una sfumatura calda inaspettata e si tinge quasi di arancio!
E le sta benissimo!
Sembrano due rossetti diversi.
Quindi, ecco, dal nostro esperimento viene fuori che la forte componente calda della stagione di Alice riesce a scaldare certi rossi neutri.
Vedremo piú in là che non è il caso per altri colori spiccatamente freddi.


E per oggi è tutto.
Trovate interessante questa comparazione?
Vi abbiamo incuriosite per il seguito?
Qui trovate il post (in inglese) di Alice.

A presto


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...