Visualizzazione post con etichetta nuxe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nuxe. Mostra tutti i post

giovedì 28 maggio 2015

Empties aka il "Lo ricompro o no?" May '15


Buongiorno!
Questi prodotti finiti hanno occupato inutilmente il suolo del mio bagno (in una busta) troppo a lungo e ora è il caso che prendano il volo.
Ma prima vi voglio dire brevemente come mi sono trovata e chi merita di essere ricomprato.
Eccezionalmente, sono pure riuscita a finire/smaltire ben 5 prodotti di makeup (woohoo!)

Pronti? VIA!

  • Laura Mercier Tinted Moisturizer.
La mia prima crema colorata, presa in minisize (amo le minisize, sono geniali) da Sephora a Miami nel 2010.
Ecco, la usavo chiaramente ben oltre il suo PAO, ma resisteva con coraggio. Era buona e brava, del colore giusto (Nude) e molto idratante per pelli secche. Con gli anni ha però visto arrivare delle sorelle, Nars, l'Oréal e Bourjois, che l'hanno un po' messa in disparte. Oggi la butto perchè la consistenza è cambiata e l'odore non è più quello originale, quindi addio. Non la ricomprerò perchè ho trovato, appunto, di meglio.

  • Weleda Crema contorno occhi alla Rosa Mosqueta.
Presa in un pomeriggio di irrefrenabile voglia di shopping, dopo diverse review entusiastiche (Elena, ce l' ho con te!), non mi è dispiaciuta, ma non ho nemmeno visto grandi risultati.
Non fa per me e il mio contorno occhi esigente, non la ricomprerò, visto anche il prezzo importante per un tubicino così piccino.

  • Cristaline Eau de Source.
Beh, questa non è che non la ricompro. E' che ne ho già qualche bidone di scorta.
Sono un'amante delle acque termali da tempo immemore. Colleziono gli spray Avéne di tutte le taglie (le piccoline vengono a casa a gruppi di 5 o 6 per volta) e pure il maritozzo non ne può più fare a meno.
In particolare, questa di Cristaline, che per la cronaca è un marchio francese di acqua minerale da bere, l'avevo sicuramente presa in qualche spedizione in parafarmacia quando stavo ancora a Lyon.
C'è già una sua sorella sostitutiva sulla mensola in bagno.
Maipiùsenza!!

  • Liz Earle Cleanse & Polish
Il prodotto più famoso del marchio inglese. Per il mio primo ordine volevo provare diversi prodotti e ordinai un set contenente questo detergente, il tonico Skin Boost e il tonico per occhi Eyebright.
Ne ho parlato qui.
Come dicevo nel post dedicato, qusto prodotto non mi ha convinta per niente e l'ho finito a fatica utilizzandolo come step dopo il bifasico, per lo struccaggio.
Non lo ricomprerò, mentre ho ricomprato 3 bottiglie del tonico Eyebright. Non scherzavo mica quando dicevo che lo amavo, eh! :)
Inoltre, ci tengo a specificarlo, il servizio clienti di Liz Earle è assolutamente superlativo. Ma ve ne parlerò magari in un'altra sede.

  • Garnier bifasico per trucco waterproof
E' quello nella boccetta piccolina, di colore violetto. E' davvero bellino e mi è piaciuto abbastanza, strucca rapidamente, non brucia e non unge eccessivamente, ma trovo il prezzo un po' alto per la quantità del prodotto e attendo di avere qualche offerta per ricomprarlo in 3x2.

  • NUXE Reve de Miel balsamo labbra
Lo sanno pure i muri che questo è il mio balsamo labbra preferito (e anche di Lisa eldridge, che l'ha visto da me! XD ). Opaco, va benissimo anche sotto i rossetti, e funziona benissimo come impacco da notte. Ho altri due prodottini che amo in casi estremi, ma ve ne parlerò in un post dedicato.
Questo balsamo rimane un caposaldo da ricomprare in eterno e ne ho già diversi di scorta!

  • H&M Body treats Lip treatment in Honey sugar
Un burrocacao in stick di H&M di cui avevo letto molto bene. Mi ha accompagnata per un po' in borsa, buonino, molto morbido e scivoloso, con un ottimo sapore. Ma non mi ha rapita del tutto e per ora non lo ricomprerò.
Credo che proverò gli stick dell'Erbolario o di Burt's bees!

  • REN glycol lactic Radiance Renewal Mask
L' ho nominata solo 30 o 40 volte su tutti i social: la mia maschera del cuore.
Consigliata da Queen Lisa, è a base di acido glicolico e acido lattico, per un peeling chimico efficace in 10 minuti di posa. La faccio una volta a settimana e ogni volta benedico la REN che mi restituisce luminosità e compattezza al viso!
Ho già aperto la seconda confezione e in aeroporto a Dublino ho comprato un cofanetto contenente lei e altri prodotti del marchio, quindi sono a posto per un po'. Ricomprerò forevah.

  • Venus Cellu-Tech gel Multiattivo anticellulite
Provato dopo i buoni risultati della Vichy Cellu de-stock, sempre a base di caffeina e senza ormoni o agenti termoattivi (terribili per i miei capillari fragilissimi), non mi ha convinta quanto la prima e non la ricomprerò.

  • Essence mattifying compact powder
Una cipria senza pretese, ma abbastanza leggera e opacizzante, per fissare il trucco con una leggera coprenza. Mi sono imposta di sfruttarla e farla fuori, ma non la ricomprerò perchè ne ho altre mille aperte. Comunque rimane una buon prodottino.

  • Kat Von D Autograph Ink Liner in Puro Amor
Eyeliner preso anche lui in US, milleeseicento anni fa. Mi è durato una vita!! Non riuscivo a vedere il fondo!
Ottimo prodottino, bisogna avere tutte le accortezze per un eyeliner liquido, ma il pennellino è ultra sottile e l' inchiostro bello nero e saturo. Per finirlo, quando cominciava a dare segni di cedimento, lo accoppiavo a quella cosa terribile di cui vi parlo tra poco. In ogni caso, non lo ricompro perchè ho scoperto il suo fratello meraviglioso (Tattoo Ink Liner in Trooper) e penso che non vorrò provare nessun altro eyeliner nero in vita mia! Sì, l'ho detto!

  • Eyeko Eye Do liquid eyeliner in Carbon black
Ecco, lui. Grandissime aspettative, tante blogger innamorate, Lisa Eldridge che lo fa usare direttamente alla testimonial Alexa Chung nel video dedicato, prezzo (quasi) da prodotto di alta profumeria. Ecco, anche no!
La tipologia di eyeliner in feltro è sì velocissima e comoda, ma MAI PIù!!!
Un eyeliner in penna(rello) uguale a quelli da 3 euro di Essence e Catrice. Con la stessa identica enorme falla di vedere la punta in feltro sminchiarsi (termine tecnico) dopo qualche tempo, quindi assolutamente inutile se si vogliono creare linee sottili e precise.
Adieu!

  • Shiseido Perfect Volume mascara.
Anche questo mi è durato all'infinito, complice anche il fatto che io ravvivi i mascara morenti con la glicerina o il collirio e tenda a non volerli mollare finchè non noto le inevitabili cacche nere sulle ciglia e sulle guance!
Un buon mascara, nero e a lunga tenuta, ma niente di trascendentale. E' stato un gradito regalo, ma non lo comprerei. C'è di meglio a meno.

Bene, per ora è tutto, ma sto cercando di smaltire altri prodotti e spero di accumularne abbastanza per un nuovo post molto presto.

Vi siete trovati bene/male come me con questi prodotti?
Fatemi sapere con un commentino.

Besos

lunedì 16 febbraio 2015

"We are the Samples, my friends!" chapter 2



Dopo il grande successo della scorsa edizione, ecco la seconda puntata della rubrica piú osannata dalle genti in tutto il mondo!! ( - boooooooh!)
Ecco cosa ho capito provando questi campioncini: mi é venuta voglia di avere la full size? Mmmmmforse!

  • Nuxe Body Creme Fondante Raffermissant: buona, non particolarmente idratante, ma utile per secchezza leggera e e per donare un'ottima profumazione alla pelle (tipica Nuxe, avete presente?)
  • Roc Retin-Ox Correxion. Non ho nemmeno finito il sample, tanto orribile mi é parsa questa crema da viso. Non ricordo l'inci, ma dentro ci dev'essere mastice! Pesante e appiccicosa come poche cose... via!
  • L'Oréal Ever Pure Shampoo. Ecco, qui c'é conflitto di interessi, visto che lavoro per la concorrenza! :P Ma ho trovato questo sample in una rivista e non si butta niente. A dirla tutta, questo shampoo mi é piaciuto! Capelli puliti e morbidi, non ho idea dell'inci e non mi interessa guardarlo, visto che per ovvie ragioni non prenderó la full size! (ihihihihi)
  • Nuxe Reve de Miel Gel Nettoyant et Demaquillant Visage. Buon detergente, leggero e non irritante o disidratante. Il profumo é quello buono dei prodotti Nuxe (aridaje!) e l'ho usato principalmente la sera come risciacquo finale dopo il bifasico, per eliminare gli oli. Se lo trovassi in offerta o per un regalo, lo comprerei.
  • Bottega Verde Crema viso alla Violetta. Scoperta dello scorso periodo. Avevo diverse bustine di questa crema e me la sono portata in viaggio in Messico. Leggera ma idratante, ottima base trucco in estate! La comprerei volentieri se non avessi altre 50 creme aperte! Comunque la consiglio!
  • Natury's Crema viso per Pelli sensibili. Niente di eclatante, idratante, ma non tra le mie preferite. Purtroppo sono innamorata della sua sorella maggiore (la Supernutriente, NON vista , ma menzionata  qui). Dico purtroppo perché costa una fucilata, ma per una buona crema spendo volentieri! Per questa in particolare, passo...
  • Nuxe Creme Fraiche de Beauté, crema viso. Again, buonina, ma niente di speciale. Rimango fedele, per la mia pelle ultra esigente, alla sorella ricca: la Reve de Miel.
  • EuPhidra olio corpo elasticizzante. Buon olio, l'ho usato sulle gambe dopo la doccia e il profumo é molto gradevole. Non lo comprerei perché posso avere lo stesso risultato con oli puri senza marca, che costano molto meno.
  • Sant'Angelica Makeup fondotinta in mousse col. 03 Ambra. Campioncino dell'erboristeria. L'ho usato per alcuni look e mi sono trovata benissimo. La consistenza in mousse lo rende ultra vellutato e semi opaco, da usare senza cipria (nel mio caso), ma ha un buon potere illuminante. Consiglio di provarlo.
  • La Roche Posay Toleriane BB Cream. Buona BB Cream, l'ho potuta provare 2-3 volte e mi ha dato un'impressione molto positiva. Per quello che cerco io nei prodotti per la base (leggerezza, potere uniformante e illuminante, ma bassa coprenza) é un prodotto azzeccato.
  • Pupa Active Light fondotinta #11 Light Beige. Anche questo usato per qualche look (e qui e qui). Odore atroce per me, ma il risultato mi é piaciuto molto. Colore perfetto per me, ha una coprenza discreta, ma soprattutto un finish luminoso come piace a me!!! Consigliato a chi cerca un buon fondo non troppo coprente e dall'effetto "sano".
    Piccola nota: la prima volta che l 'ho utilizzato mi ha dato l'impressione di essere un po' pesante sul viso (forse avevo esagerato con le creme sotto), mentre le volte successive non ho avvertito questo fastidio.

E questo é tutto!
Sto giá accumulando nuovi campioncini e nuove opinioni, quindi ci vediamo presto con una nuova carrellata...
Avete provato questi prodotti? Vi ho incuriosite su qualcosa?
Ricordatevi di chiedere senza vergogna un campioncino al vostro farmacista/profumiere/erborista/salumiere di fiducia (mortadella? avete detto mortadella?)

Vi bacio e vi abbraccio

lunedì 1 dicembre 2014

Empties aka il "Lo ricompro o no?" Nov '14

Dyo Myo!! Che foto poratcha che mi é venuta!

Buon primo giorno di Dicembre! (saluti alternativi)
Oggi parliamo dei finiti del periodo e della mia esperienza con ognuno di loro.

·         Latte tonico bifasico Biofficina Toscana
Struccante bifasico tutto naturale, strucca abbastanza facilmente anche il trucco waterproof, ha una consitenza piuttosto liquida/acquosa, quindi bisogna dosarlo per non sprecarlo, dato anche il prezzo non proprio amichevole (sui 14 euro, lo pagai). Diciamo che mi ha soddisfatta, ma per il rapporto qualitá/prezzo svantaggioso e per il fatto che il bifasico tanto e' un prodotto che poi rimuovo dal viso, non mi interessa usarne per forza uno bio, mi affideró a bifasici piú commerciali e non lo ricompreró.

·         NUXE Reve de Miel Crème Visage Ultra-Réconfortante
La mia super crema giorno invernale negli scorsi 2 anni. Ricordo il momento preciso in cui l'ho acquistata (23 euro in parafarmacia) per far fronte al gelo del Gennaio francese. Il suo profumo di miele mi ricorderá sempre la mia amata Lyon. E' una crema potentissima, ricchissima, tanto che inizialmente non l'apprezzai perché faceva quasi sudare la mia pelle, tanto é corposa. Ho capito poi con l'esperienza che e' una crema da usare con molta parsimonia: una quantitá minuscola basta e avanza ad idratare a proteggere la pelle dalla secchezza, dal freddo e dal vento. Ottima, la ricomprerei, se non fossi curiosa di provare altri 40 marchi. Rimane nel mio cuore e la consiglio tanto.

·         Urban Decay Primer Potion in Eden
La seconda confezione del mio primer occhi del cuore ha incontrato il cestino per avvenuto irrancidimento. Non era ancora finito, ma le fasi si stavano separando e l'odore era cambiato. E' stato prontamente sostituito da una nuova confezione. Niente da dire, squadra che vince non si cambia.

·         Kruidvat Natures Aroma scrub alla lavanda
Quando non mi voglio sentire una completa nullitá nella cura del corpo, faccio uno scrub al sale sulle cosce e mi sento una persona migliore. Questo scrub dai grani "importanti" sospesi in un mezzo oleoso mi é piaciuto, cosí come il delicato profumo di lavanda. Il precendente era al pompelmo e mi piaceva pure di piú. Quando sono proprio in vena di un trattamento efficace, lo mischio ai fondi di caffé, per un massaggio anticellulite! Da ricomprare.

·         LUSH Maisenza
Ma che lo mostro a fare? Lo sanno tutti che lo amo, lo uso ogni mattina, ne finisco uno ogni due mesi e continueró a comprarlo finché morte (mia) non ci separi.

·         Sanoflore Elixir des reines
Lacrime. Non perché lo amassi particolarmente come siero. Ma perché costa troppo per ricomprarlo solo per il profumo paradisiaco che ha.  Acquisto francese pure lui, ne avevo sentito parlare benissimo, ma sulla mia pelle non ha avuto particolari effetti... succede! La goduria massima era peró aprire quella boccetta  e spalmare quella delizia sul viso: profumo di miele e pappa reale. Mi mancherá...



Bene, questo e' tutto per il momento. Abbiamo avuto esperienze simili con questi prodotti?


Sto terminando altre cosine, compreso qualche prodotto di Makeup (woo-hoo), quindi l'appuntamento é a prestissimo.
Baci baci




domenica 29 giugno 2014

"We are the Samples, my friends" chapter 1

Ciao!
E' da un po' che penso di parlarvi di diversi prodotti che ho testato nei mesi scorsi, grazie ad un vagone di campioncini che ho accumulato.
Siccome alcuni di questi sono stati tanto convincenti da farmi desiderare la full size, ho messo il tutto sotto forma di rubrica che aggiornerò mano a mano, da cui il titolo (da leggere rigorosamente canticchiando la canzone dei Queen).
Avendo tanti amici e colleghi farmacisti, ogni volta che scendo a Cagliari a fare qualche acquisto, mi ritrovo con un bel malloppo di campioncini da provare.
Inoltre la mia bellissima Paola ci tiene a farmi provare alcune cose che lei adora e, grazie alla cara Dott.ssa AlePandra, mi carica pure lei di bustine, per me e per Mauro! :)
Qui vi mostro una minima parte dei campioni, quelli su cui mi sono già potuta fare un'idea e che mi hanno convinta o meno.



Il siero osannato dalla masse mi incuriosiva tantissimo. Un simpatico finto farmacista al corner Kiehl's di Eindhoven mi ha chiesto cosa volessi provare e mi ha fornito alcuni campioncini tra cui questo.
Molto ricco, avrei potuto anche volergli bene col tempo, ma non ho notato nessun miglioramento nel giro di 4-5gg e purtroppo mi irritava la pelle del viso e ho dovuto smettere di usarlo. Buh!
Mi è stato consigliato anche come prodotto da giorno, sotto il trucco, addirittura con l'indicazione "il più amato dai MUA americani". Non so se sia vero, ma questo contorno occhi è FA-VO-LO-SO!
Difficilmente una crema contorno occhi mi colpisce così tanto.
La consistenza è molto densa, e il potere emolliente sul mia zona perioculare è altissimo. Ne basta una quantità infinitesimale e con la bustina da pochi ml, ho fatto ogni applicazione serale e mattutina per almeno due settimane. Il contorno occhi era bello morbido e disteso, a lungo. Decisamente da tenere a mente come prossimo acquisto.
Si sa che io amo l'avocado e il suo olio super nutriente. Anche questo contorno occhi è buonissimo, denso e ricco come il precedente. Ha una consistenza un po' particolare, che pare quasi non spalmabile, ma appena tocca la pelle sotto l'occhio si fissa lì e non si scioglie. Buono, ma il primo amore è stato l'altro.
Super indicata per le pelli secche, che d'inverno si squamano. Mi è piaciuta molto. Comprerei.
L' AMORE. Una crema che fa quello che dice. Riempie!
Questo campioncino, oltre a durarmi un'eternità ed essere comodissimo nel suo packaging di tubetto richiudibile in miniatura (cuuuute!) mi ha salvato la pelle durante l'inverno. Usata come crema notturna, ha mantenuto la pelle sempre rimpolpata e morbida, mai avuto un solo puntino secco sul viso in tutta la stagione, ed è un record. L'effetto finale è quello di minimizzare i segni d'espressione. Da comprare!
Altro tubino, stesso uso della precedente, ma questa mi ha convinta meno. La Rilastil è stata comunque un'ottima scoperta.
Profumo paradisiaco, quello di tutta la linea Prodigeuse Nuxe, ma l'olio come prodotto skincare/haircare non mi convince. Non quanto quello Lierac, mio grande amore. Buono per profumare la pelle o i capelli, ma sul viso proprio non lo sopporterei. Buh!
Il profumo dell'olio, in una comoda crema idratante. Delicata e morbida, ma niente di che. Non comprerò.
Bellissima! Ho provato già diverse bustine e ne ho altre settantordici da aprire (thanks Paola e Ale). Molto nutriente, adatta a pelli secche, ma dal finish bello luminoso e naturale. Se non amassi alla follia la CC Cream Bourjois e non avessi da finire altre creme colorate, la acquisterei. E comunque rimane in mente per il futuro.
Esiste in due colorazioni: Bianco Perla e Peach.
Buono, ne mischio una goccia alla crema idratante o direttamente alla CC Cream per avere quell'effetto glow finto-naturale e un ottimo effetto blur sulle rughette e i pori. Lo uso anche per lavoro e le modelle lo adorano. Personalmente, però, gli preferisco lo Skin Perfector di N°7.
Dopo aver poco apprezzato lo shampoo Ultradelicato, ho ricevuto il campioncino di questo per capelli secchi, più indicato per me, e l'ho provato per 3 lavaggi. Non ho ancora capito se fa per me e non so se lo comprerò. Pian piano sto tornando a shampoo meno naturali, ma più indicati per il mio tipo di capello secco e tendente al crespo.
Cremina da giorno, siliconica, quindi ottima come base trucco, buoni profumo e texture, ma niente di più. Ne uso una goccia dopo la crema idratante, come fosse un primer. Non comprerei la full size.
Come l'altra, la uso sopra la crema da giorno, per dare un tocco setoso alla pelle prima della CC Cream. In particolare, avendo un lieve effetto luminoso e in combinazione con una goccia di crema illuminante N°7, la trovo adattissima a dare un bell'effetto sano alla pelle spenta. L'avete vista qui. Comprerò la full size prima o poi.
Campioncino inviatomi con uno degli ultimi ordini: avevo grandi aspettative, ma mi sembra un semplice primer di puro silicone, leggermente più leggero e fresco. Non trovo che renda la pelle più idratata o ne migliori l'apparenza. Per me è no.
La carinissima commessa di Lush a Torino, dopo avermi fatto provare Maisenza e Angeli a Fior di Pelle sulle mani, e dopo che ho scelto il primo, mi ha comunque fornito dei campioncini del secondo per provarlo più a lungo a casa. Così come due creme idratanti per pelli secche, come da me richiesto.
Angeli a fiori di pelle non mi ha convinta per niente, così come le due creme. Non comprerei.
Su Maisenza, credo di aver esaurito le parole amorose per descriverlo!
Una crema giorno ad azione illuminante, che però non mi ha esaltata particolarmente e che quindi non comprerei.
Non ho conservato la bustina, scema io!
Ma ricordo bene questa crema: BUONISSIMA. Ricca, ottimo trattamento notturno, al mattino la pelle era morbida e rimpolpata.
La corteggio sempre in negozio, ma il prezzo è un po' altino e per ora posso farne a meno. Resta in mente per il futuro.
Sorella della precedente, più leggera. Buona, ma non sorprendente quanto la Supernutriente, per la mia pelle esigente.

Bene, credo di aver trattato tutti i soggetti della (inutile) foto là sopra.
Quando accumulerò nuovi residui e considerazioni, ci sarà il chapter 2.

Vi piace questa rubrica o la trovate inutile?
Non voglio lanciare necessariamente un TAG, ma, da divoratrice di blog, mi piacerebbe sapere se anche voi avete provato/amato/odiato dei sample, e se li avete trovati sufficienti a farvi un'idea o meno del prodotto in prova.
Invito perciò le amiche che hanno un blog, un canale YT o una pagina FB, o semplicemente delle esperienze da raccontare, a parlare dei loro campioncini preferiti, magari adottando il titolo della mia rubrica e facendomelo sapere con un messaggino sulla pagina o un commento qui sotto.
Mi farebbe davvero piacere :)


Un bacione, alla prossima
 

venerdì 10 gennaio 2014

Skincare routine


Ecchime, si sentiva la mia mancanza?
Sento delle pernacchie e dei fischi provenire da fondo sala! Pfff!

Bene, è con viva e vibbbrante soddisfazione che vi parlo della mia skincare routine, argomento a cui sono particolarmente affezionata, ultimamente.
Non mi perdo una review e sono sempre alla ricerca di qualche prodotto miracoloso.

Prima, una premessa d'obbligo: io ho la pelle, del viso e del corpo, secca e così le labbra.
Soooo, tutto quello che cerco è idratazione/nutrimento, per ridurre le linee di espressione e mantenere una minima luminosità in viso.
Un'altra cosa importante: ho la pelle sensibile, molto sottile e tendente ad arrossarsi se esposta al freddo, ad alte temperature o ad agenti disidratanti come l'alcool.


Detto questo, andiamo con ordine:
- DETERSIONE
Bioderma Crealine Soluzione micellare.
Da quando ho capito che il motivo dell'irritazione della mia pelle era l'ACQUA troppo dura, ho capitio che dovevo provare dei detergenti gentili. Niente di schiumoso, nessun sapone o tensioattivo che mi levi quel poco di strato idrolipidico che possiedo, ma un detergente che, per affinità (Non serve la mia filippica sulle micelle, vero? Vi giro il pdf della mia tesi di laurea? Vi ho avvisate!), levi lo sporco dal viso senza andare oltre. Io mi lavo il viso la mattina e come ultimo step dopo lo struccaggio, solo con lei. Ora ho la versione TS, per pelli trés seches, molto secche, e mi trovo benissimo, come con quella normale.
La uso anche come unico struccante, con un dischetto, quando il trucco non è particolarmente carico, e funziona alla grande.
Faccio scorte di boccioni da 500 ml quando vado in Francia!

- TRATTAMENTI
Acqua Termale di Avène.
Lenitiva, la uso dopo lo struccaggio, quando la mia pelle è irritata dalla frizione del dischetto (già! -_-), la uso per rinfrescarmi in giornate calde, la uso prima della crema idratante per "intrappolare" l'acqua insieme ad essa, la uso per bagnare i pennelli da ombretto, la uso dopo la rasatura della barba... ah no! Quello è mio marito!
Siamo dipendenti dall'acqua termale, ne abbiamo scorte decennali che manco in "Pazzi per la spesa", in formato maxi, medio e mini da viaggio.
Ora è uno step necessario anche per mamy. Una volta che si inizia ad usarla, non se ne può più fare a meno.

NUXE Reve de Miel, crema viso da giorno Ultra-Confort, per pelli secche e sensibili.
Comprata nella Pharmacie Lyonnaise di fiducia, l'inverno scorso, per correre in aiuto della mia pellaccia che si stava sgretolando sotto le raffiche di vento gelido francese. In realtà cercavo la Creme Fraiche de Beauté, sempre Nuxe, ma la tizia mi consigliò questa, che era in offerta con un pottino di crema notte.
Beh, è la crema più ricca mai provata. Burrosa, ricca di oli e burri vegetali, ne basta pochissimo anche per pelli aride, perchè se si esagera la pelle non la assorbe e suderà! Sì, suda! Assurdamente nutriente.
La uso sia di giorno che di notte.

Fitocose Crema viso all'Acido Glicolico 12%.
Questa l'ho presa tempo fa, incantata dalla recensione di Tralalà, uno dei miei blog preferiti, ora fermo da un po', sfortunatamente.
La crema pizzica. Pizzica parecchio. Ragion per cui era finita nel cassetto dimenticato, finché non mi sono decisa a ritirarla fuori, per un motivo semplicissimo. Perché (me) l'ha detto Lisa. Sapete di chi parlo, no?
Ecco, lei usa gli alfaidrossi acidi come esfolianti chimici, ne parla in diversi video. Quindi anche io volevo provare la differenza.
Siccome usandola così mi sembrava di mettermi fuoco al viso, ho pensato di diluire la crema, utilizzandola al 50/50 con una crema all'aloe o con la Reve de Miel, in modo da avere una concentrazione finale del 6%.
Bene.
Benissimo.
OTTIMO!
Lo faccio ogni notte o a notti alterne e trovo davvero una bella differenza la mattina. Io, per il fatto di avere la pelle secca, ho lo strato di cellule morte cheratinizzate sul viso che ingrigisce il mio colorito e impedisce alle creme idratanti di penetrare correttamente. Questa crema elimina questo strato corneo più esterno e tira fuori una visibile luminosità! Ne sono molto contenta, la ricomprerò sicuramente!

Fitocose Crema alla Rosa Rubiginosa per il contorno occhi.
Dopo il contorno occhi di Martina Gebhardt, ricchissimo di oli, ma che mi causò una bella collezione di grani di miglio, ho acquistato questo barattolino. Non è ricco quanto l'altro, ma fa il suo lavoro e va benissimo sotto il correttore. Se sento di aver bisogno di più nutrimento, di notte aggiungo qualche goccia di olio vegetale.

NUXE Reve de Miel, Balsamo labbra.
Ultimo arrivato, stessa linea al miele della crema. Anche questo consigliato da Queen Lisa, è un balsamo OPACO, da usare anche sotto i rossetti, perchè non sbava. Di notte abbondo.
Lo trovo buono, ma ho paura non raggiunga la potenza nutritiva del balsamo labbra di Martina Gebhardt. E io ho le labbra sempre screpolate, quindi LO SO! :)

La Roche-Posay Rosaliac Intense
Acquisto compulsivo, sempre visto da Lisa, nel suo kit professionale. Sì, sono facilmente influenzabile!
In realtà io non ho rosacea, ma rossori localizzati sulle guance, sulle zone che si irritano di più, quindi ho deciso di provare questo trattamento intenso su quelle zone. Lo sto applicando da un mesetto, vedremo se cambia qualcosa.

Olio di Argan/Olio di cocco
La bottiglina di olio di argan in foto è un regalo della mia amica Roby, direttamente dal Marocco. Puzza di noccioline, ma ci passo sopra. Lo uso come contorno occhi o anche su tutto il viso quando voglio spianare le rughette, nutrendo a fondo.
Stesso discorso per l'olio di cocco.

Special guest:
Sanoflore Elixir des Reines.
Questo siero alla pappa reale e altre cosine buone buone l'ho preso dopo aver letto questo post di Lyd. Niente, amo i sieri e l'idea di spalmarmi pappa reale sul viso mi aggradava troppo (sì, lo vedo che la pappa reale è in quantità misere, ma non facciamo le pignole!).
Sempre nel mio ultimo giro per le farmacie di Lyon, ho acchiappato il suddetto, per la modica cifra di €34, se ricordo bene. Lo sto usando da poche settimane perchè veneravo troppo la scatolina per aprirla (uno psichiatra di buon cuore mi dica che problema ho!) e per il momento non trovo effetti evidenti, se non una bella rimpolpata immediata al viso e un profumo CELESTIALE! Credo che la ricomprerei solo per quello...
Ma attendo di vedere gli effetti a lungo termine.
E' un gellino colloso, si preleva con il contagocce (che stile!) e si applica sul viso. Si assorbe in pochi secondi e poi ci metto sopra la crema abituale. Anche se la tentazione sarebbe quella di versarsene cucchiaiate addosso, per quel profumo meraviglioso...



- SCRUB VISO
Per i motivi che dicevo sopra, sento l'esigenza di un bello scrub ogni tot giorni, una o due volte a settimana, per eliminare le celluline rinsecchite e liberare la pelle perché assorba i trattamenti idratanti.
Solitamente non compro scrub viso commerciali, perchè trovo efficacissimo e comodissimo prepararmi una bella pappetta di miele e zucchero (ricetta: miele + zucchero, quantità a caso.), quando serve.
Tra un regalo di Natale, un campioncino e un vecchio acquisto francese, mi ritrovo però questi 3 prodotti da utilizzare e a volte, per comodità, mi porto loro in doccia.
Sì, perchè preferisco fare lo scrub al viso quando sono sotto la doccia, in modo che i pori siano belli dilatati dal vapore e possa tenerlo su qualche minuto, di solito mentre ho il balsamo in posa. Comodo, no?

Anjelif Peeling Vellutante viso.
Regalo della mia amica Mary, è l'ultimo arrivato e non l'ho ancora ben apprezzato. Ha dei granuli un po' grossi e la consistenza è molto cremosa.

SVR Xérialine Gommage viso e corpo.
Campioncino generoso di scrub in gel con granuli medi, molto fresco ed efficace, mi piace! NON lo uso per il corpo, sarebbe sprecato.

Yes to Carrots C for Clean Gentle Exfoliating Facial Cleanser.
Acquisto in comune con il consorte, è uno scrub delicato con granuli finissimi, molto buono se si vuole dare una pulitina veloce al viso senza irritarlo, anche prima del trucco.



- MASCHERE
Saltuariamente ricorro a maschere idratanti o nutrienti, quando vedo che la pelle comincia ad avere punti molto secchi o un colorito più spento del solito.
Anche in questo caso ricorro al fai da te.

Avocado.
Qui siamo molto golosi di insalata di avocado e gamberetti, che prepariamo spessissimo. Quando gli avocados sono belli maturi, sulla buccia rimane tanta polpa oleosa e quella non si butta mica, no no! L'olio di avocado è, fino ad oggi, il miglior rimpolpante che io abbia mai usato. Spalmo la pappetta sul viso e lascio assorbire, risciacquo e vedo subito la pelle distesa e le rughette attenuate. E' la maschera che ho fatto la notte prima del mio matrimonio e pure la mattina! :)
Se siete allergiche all'olio di avocado, ovviamente evitate.

Yogurt e miele
Lo yogurt, con i suoi acidi e la sua acqua , è un ottimo idratante, e così il miele, super nutriente. Miscelati insieme in una pappetta e applicati per 15-20 minuti, rendono la pelle bella idratata e liscia, e opaca!
Per un effetto scrub, aggiungo farina di cocco e spalmo un po' vigorosamente sulle zone da esfoliare. Per un effetto astringente su pelli grasse, si può aggiungere qualche goccia di succo di lime o di limone.

Embryolisse Hydra-Masque
 Unica maschera idratante commerciale, ce l'ho da tanto tempo e la uso ogni tanto dopo gli scrub per una bella botta di nutrienti. Non la risciacquo ma la lascio assorbire del tutto durante la notte.
Ha qualche schifezza dentro, non è certo bio, ma ha qualche olio buono, tanta glicerina e acido ialuronico, fa un buon lavoro e la continuo ad usare.


Bene, questo è tutto al momento.
Non uso mai le stesse cose per lungo tempo, trovo che la pelle tenda ad abituarsi e smetta di "rispondere", quindi alterno diversi prodotti. E amo provarne di nuovi. Ho almeno una ventina di campioncini della farmacia che attendono di essere aperti.

Se scopro qualcosa di meraviglioso, faccio un fischio!
Un bacio con il balsamo al miele, mmmmuah!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...