Visualizzazione post con etichetta struccaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta struccaggio. Mostra tutti i post

lunedì 26 settembre 2016

Empties aka il "Lo ricompro o no?" Giugno-Settembre '16

Hey, forse sono in tempo!

Ecco i terminati del periodo: chi sará promosso e chi bocciato?



Rituals Good Luck Scrub
Parte di un set di prodotti del marchio, questo scrub era ottimo: grani fini immersi in una base oleosa che non seccava o irritava la pelle. Buono, lo ricomprerei!

JOICO Curl Refreshed Reanimating Mist
Ne ho parlato nel post sui ricci. È il prodotto della linea che finisco piú in fretta perché lo uso ogni giorno per ravvivare i boccoli. Ne ho sempre di scorta!

JOICO Curl Controlling Anti-frizz Styler
Altro must have, lo mischio al latte prima dell'asciugatura per avere boccoli definiti ma leggeri. Anche questo sempre di scorta.

l'Oréal True Match Super Blendable Powder
Una cipria che avevo aperta dal 1500 (infatti credo ora abbia un packaging differente) ma ho terminato solo ora. In realtá una buonissima cipria, molto fine, vellutante, leggermente coprente quindi perfetta per uniformare l'incarnato anche da sola. Dotata di spugnetta in lattice molto buona. La ricomprerei volentieri!

Garnier Express 2in1 Waterproof Makeup Remover
Niente, questo riappare spesso. Semplicemente perché è il bifasico piú buono che conosco. Lo ricompro in continuazione, spesso in offerta perché un po' troppo costoso per il volume di prodotto. Ma ne vale la pena.

Bourjois CC Eye Cream
Presa insieme alla CC cream viso, è una di quelle penne illuminanti per il contorno occhi, leggera e non del tutto coprente come un correttore.
Usata sporadicamente per illuminare gli angoli dell'occhio o da sola su tutta la zona perioculare nei giorni di grazia divina, era molto buona e molto clemente anche sulla pelle segnata. Ora ne sento la mancanza e credo la ricompreró! :)

ELF Contouring Blush & Bronzing Powder
Acquisto di taaaanti anni fa, era un buonissimo duo, che rimane uno dei prodotti che piú consiglio del marchio (vedi qui). Il blush l'ho usato un sacco, il bronzer non è un cosmetico molto importante nella mia routine, ma il duo ha preso la via del cestino perché ormai distrutto e vecchio.

Palmer's Coconut Oil Hand Cream
LA VITA!!
Presa da Boots, attirata da quel Coconut Oil, per poche sterline, mi sono ritrovata con la crema mani definitiva.
Tanto che, appena ritrovata in una profumeria in Estonia, ne ho preso altre 3 confezioni di scorta e non intendo fermarmi.
Assolutamente consigliata a chi lotta con la secchezza delle mani!

Nabla Brow Divine Neptune
Buonissima matita, un pelino poco scrivente e chiara per me, andava costruita, ma l'effetto era naturale, per niente ceroso e la durata era ottima quindi l'ho consumata con piacere.
Il problema è che la mina va via come il pane e, per la legge di Murphy, ti finisce il prodotto nel bel mezzo di un makeup!
Bon, da comprare sempre in multipli di due perché cosí c'è sempre il back up! :)
Credo vorró provare un colore diverso (Jupiter?)

Mario Badescu Glycolic Foaming Cleanser
Parte di una Beauty Box, adoro il concetto degli acidi esfolianti (io e la mia maschera REN all'acido glicolico ci amiamo sempre tanto), ma purtroppo questo detergente è un filino troppo aggressivo per la mia pelle sensibile e secca. Dopo alcuni utilizzi ho deciso che non fa per me. Ma se doveste essere incuriosite, penso sia un buon prodotto per pelli più "resistenti"

Fitocose Crema alla Rosa per contorno occhi
Un contorno occhi bello ricco, da notte. Ne avevo consumata una confezione in passato, ma non sono riuscita a finire questa prima che passassero quei 20mila mesi dopo l'apertura, che me l'hanno alla fine fatta buttare.
Buona, la consiglio a chi cerca il bio e prodotti non troppo costosi.
Io al momento la tradisco per la miracolosa Kiehl's all'avocado!


E siamo in pari con i mesi, ALLELUJAH!!

Abbiamo qualche prodotto promosso in comune?
Qualche meh?

Fatemi sapere

xx

martedì 11 febbraio 2014

Olio di cocco: come lo uso.

Buongiorno!
Dopo aver visto questo video di Rose, con i suoi begli acquistini e alcuni dubbi sull'olio di cocco, ho deciso di buttare giù questo post che avevo in mente da tempo.
Chi mi segue su FB sa che utilizzo l'olio di cocco per diverse cosine, quindi le racchiudo qui come consigli personali, visto che mi ci trovo molto bene.

Innanzitutto, chiariamo un piccolo dubbio che avevo anche io: l'olio di cocco si ottiene dalla spremitura della polpa del cocco. Se spremuta fresca, si ottiene il più pregiato e costoso degli oli, con la caratteristica profumazione. Se lasciata essiccare, la polpa (detta copra) può venire spremuta a freddo, e si ottiene un olio vergine o extravergine, o con metodi chimici, e si ottiene un olio meno pregiato. Questi oli ottenuti dalla copra non profumano di cocco.

Foto selvaggiamente riciclata dalla mia pagina FB!
Gli oli ad uso alimentare sono solitamente oli di copra, non profumati. Quello che ho io, che compro in un negozio di generi alimentari orientali, è infatti inodore.
Le proprietà emollienti e nutrienti dell'olio, che noi sfruttiamo in cosmetica, sono comunque presenti, quindi questo olio è validissimo per gli usi che ne faccio.
Che sono:

IMPACCO PER CAPELLI.
Semplicissimo, ne prelevo una o due noci, lo lascio squagliare tra le mani e lo spalmo su tutte le lunghezze, evitando la cute per non sporcarla ulteriormente. Di solito lo faccio prima di andare in palestra, in modo da tenerli in posa in uno chignon per almeno 2 ore. Li lavo poi normalmente e li trovo molto più morbidi. Provare per credere.

STRUCCANTE.
Quando ho un trucco occhi pesante o waterproof, e la micellare non bastasse, metto un po' d'olio in un dischetto di cotone e ci strucco gli occhi, soprattutto il mascara. Si comporta come la fase oleosa di un bifasico e si porta via i prodotti più grassi. Ma attenzione a non farlo finire dentro l'occhio: non brucia, ma vi annebbia la vista in modo orribile!
Lascia ovviamente un residuo oleoso sulla pelle, quindi meglio passare poi un po' di acqua micellare o lavarsi il viso come si preferice.

IDRATANTE CORPO.
Quando non mi va di cercare creme corpo, dopo la doccia acchiappo lui, lo sciolgo tra le mani e lo passo sulla pelle bagnata delle gambe. Come ogni olio (faccio lo stesso con quello di jojoba, più leggero), crea un'emulsione con l'acqua e si assorbe più rapidamente intrappolando l'idratazione sull'epidermide.
Chiaramente è consigliato d'inverno e quando non ci si deve vestire con qualcosa di aderente subito dopo (mettere i collant sarebbe impossibile, ad esempio! :P ).

DETERGENTE VISO.
Questa è la mia scoperta più di successo.
Dopo aver visto questo video della mia girl crush Ginnifer Goodwin che parla dei suoi segreti di bellezza (e a giudicare la sua pelle, direi che si ci può fidare!) e dice che si lava il viso con l'olio di cocco e fa il suo shampoo con olio di cocco, olio di oliva e Castile Soap (VOGLIO!), mi sono informata in rete e ho trovato questo post, che è diventato il mio mantra.
Sapete che odio l'acqua per detergere il viso, specie se lo sento secco e irritato, e a volte la sola acqua micellare mi sembra poco. Allora utilizzo questo metodo, al mattino o alla sera, anche sotto la doccia, e trovo che la pelle ne giovi parecchio!
In pratica si tratta di:
- Bagnare il viso. 
- Strofinare delicatamente un po' di olio di cocco, insistendo eventualmente dove ci sono residui di trucco.
- Inumidire un panno in microfibra con acqua calda e lasciralo riposare sul viso per 10-15 secondi. 
- Trascorso questo tempo, strofinare dolcemente via l'olio di cocco.
- Asciugare il viso. Un piccolo residuo di olio resta sulla vostra pelle, ma si assorbe velocemente.


Ricordo che io ho la pelle secca, quindi un piccolo residuo di olio organico per me è un toccasana, ma per chi ha la pelle grassa, potrebbe dar fastidio, specie prima del trucco.

Insomma, come per ogni prodotto/consiglio, è sempre
bene provare personalmente.

Spero vi abbia dato qualche spunto.
Voi avete altri consigli da darmi su quest'olio multifunzione?

Vi bacio

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...